Site icon Prospettive

A Mascalucia il primo corso di Esercizi spirituali per i presbiteri: sulle orme del Christus patiens

Nei giorni 1 – 5 settembre si è svolto a Mascalucia, presso la Casa di spiritualità dei Padri Passionisti, il primo Corso di Esercizi spirituali per presbiteri della nostra diocesi previsto per questo nuovo anno pastorale. Assieme all’arcivescovo Luigi Renna, una trentina i partecipanti. 

A guidare le riflessioni è stato il vescovo di Piazza Armerina Rosario Gisana, che commentando sapientemente la Prima Lettera di Pietro alla luce dei Padri della Chiesa, ha evidenziato un aspetto centrale della vita presbiterale: “L’amicizia spirituale con il Signore da cui trarre alimento e stile pastorale per l’esistenza ministeriale”.

Rigenerato dalla paternità di Dio mediante l’opera redentiva del Cristo, in modo speculare, il presbitero è chiamato a vivere questa paternità in mezzo al popolo di Dio sulle orme del Christuspatiens ben tracciate nell’inno cristologico di 1Pt, 2,21-25.

Con sapienza spirituale e pastorale le meditazioni, oltre ad evidenziare le note costitutive della partecipazione alla vita del Signore, hanno suggerito le virtù fondamentali per vivere nel ministero questa paternità nella Chiesa e nel mondo di oggi. In particolar modo la purezza di cuore, la mitezza e l’attitudine relazionale in comportamenti concreti come la comunione fraterna, la misericordia e l’umiltà. Questa continua conversione al modo di pensare di Cristo cura e ravviva anche le relazioni nel presbiterio in una tensione di speranza condivisa sempre aperta alla pienezza escatologica.

In tale percorso spirituale, scandito dal ritmo liturgico della preghiera e della vita fraterna, l’amicizia con il Signore è stata una consolante presenza rigenerativa.

Nella concelebrazione eucaristica conclusiva hanno espresso il Giuramento e la Professione di fede i tre prossimi ordinandi al diaconato Clovis Kasongo Mukenga, Giandaniele Pellegrino e Luca Vitaliti.

Exit mobile version