Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

24 June 2025
Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»
Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva
L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

20 ore
Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»
1 giorno
Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva
4 giorni
L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

1

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

23 Giugno 2025 4 minuti 20 ore

2

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

23 Giugno 2025 5 minuti 1 giorno

3

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

20 Giugno 2025 5 minuti 4 giorni

4

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

19 Giugno 2025 4 minuti 5 giorni

5

L’arcivescovo dopo l’incontro in Vaticano: “Grazie Papa Leone, avanti nel cammino sinodale”

18 Giugno 2025 4 minuti 6 giorni

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

Israele colpisce l’Iran: tutte le ombre della “difesa preventiva”

La storia di una ragazza ucraina che vive a Catania: “Così mio padre è morto per liberare il nostro Paese”

Il giornalismo che verrà: etica, giovani e attenzione all’informazione locale

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

di Alessandro Rapisarda

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

di Giuseppe Russo

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

di Rosario Battiato

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

di Giuseppe Russo

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

di Redazione

L’arcivescovo dopo l’incontro in Vaticano: “Grazie Papa Leone, avanti nel cammino sinodale”

In scena “Il martirio di Agata” di Don Sapienza: «Stimolo per accostarsi di più alla Parola di Dio»

di Redazione
13 Gennaio 2020

La Comunità parrocchiale Madonna del Divino Amore in Catania presenterà il dramma sacro di Don Piero Sapienza “Il Martirio di S. Agata”, domenica 26 gennaio 2020 alle ore 18,30, nella Chiesa di S. Agata La Vetere.  Si tratta di un lavoro teatrale, che la comunità […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
12 Gennaio 2020

L’arcivescovo Gristina riapre la basilica di Biancavilla dopo il terremoto del 6 ottobre 2018

Completati a Biancavilla i lavori di messa in sicurezza e restauro della chiesa madre. L’edificio è stato chiuso dopo i danni causati dal terremoto del 6 ottobre 2018. Oggi è stata riaperta alla presenza dell’Arcivescovo Salvatore Gristina e riconsegnata ai fedeli. Presenti alla cerimonia di […]

News
Leggi di più
di Redazione
11 Gennaio 2020

Catania, alla Badia va in scena il martirio di “Agata, la Santa fanciulla”: ecco il video

“Sentiamo forte la responsabilità di confrontarci con quella Verità di cui ogni Catanese si sente possessore, quando si parla della vicenda della Santa patrona”. Lo ha detto Giovanni Anfuso, autore e regista di Agata, la Santa Fanciulla, parlando di questo “dramma sacro della città di […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
11 Gennaio 2020

L’Ordine del Santo Sepolcro: «Capire l’amore di Dio attraverso il sacramento matrimoniale»

di Laura Napoli Nella chiesa capitolare di San Giuliano si è tenuto l’incontro di formazione della sezione “Card. S. Pappalardo” dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme. I relatori sono stati  Don Massimiliano Parisi, Cerimoniere ecclesiastico della Sezione, che ha introdotto  alla Sacra Scrittura, e […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
10 Gennaio 2020

Il velo di Sant’Agata al monastero di Biancavilla: «Ci è stata donata una grazia straordinaria»

A Biancavilla arriva la reliquia del velo di Sant’Agata, che per due giorni, venerdì 17 e sabato 18 gennaio, sarà esposta alla venerazione dei devoti. Il velo giungerà nella parrocchia dell’Idria, dove la comunità, guidata da don Giovambattista Zappalà, che nell’occasione festeggia i 10 anni […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
10 Gennaio 2020

I bambini dell’istituto “Italo Calvino” in piazza con gli aquiloni come segno di pace e dialogo

Giovedì 16 gennaio, i bambini della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Italo Calvino”, anche su volere del Dirigente Scolastico, dottor Salvatore Impellizzeri, saranno in piazza Viceré per fare volare degli aquiloni. Ognuno di questi rappresenterà un “valore”: la solidarietà, la pace, il dialogo, il rispetto per […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
10 Gennaio 2020

Memoria di San Francesco di Sales, a Catania per discutere di “Verità e responsabilità”

A Catania un incontro per discutere di “Verità e responsabilità” durante la memoria liturgica di San Francesco di Sales. L’evento promosso dalla Commissione dell’Ufficio Regionale per le Comunicazioni Sociali e la Cultura, si terrà In via S. Nullo 46 presso la Casa Generalizia delle Suore […]

News
Leggi di più
di Redazione
7 Gennaio 2020

La Diocesi di Catania tende la mano: lavori di pubblica utilità nella Caritas per i detenuti

Lavori di pubblica utilità in Caritas Diocesana come misura alternativa alla detenzione. Si sintetizza in questi termini la convezione di collaborazione per servizi di assistenza e di giustizia riparativa tra l’Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna di Catania (UDEPE) e l’organismo pastorale dell’Arcidiocesi di Catania. […]

News
Leggi di più
di Redazione
7 Gennaio 2020

I Cavalieri del Santo Sepolcro iniziano le attività del 2020 con un concerto per aiutare la Terra Santa

di Laura Napoli La Sezione di Catania dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, “Card. S. Pappalardo”,  ha inaugurato le attività per il nuovo anno con il gala lirico corale “Dal cuore del Barocco Catanese un aiuto per la terra Santa” curato dal Coro  Lirico […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
5 Gennaio 2020

Baturi a Cagliari da Arcivescovo: « Il mio grazie a Catania e a Mons. Salvatore Gristina»

Mons. Giuseppe Baturi, scelto da Papa Francesco come arcivescovo di Cagliari, si è insediato nella sua nuova Arcidiocesi, in Sardegna. Proveniente dall’Arcidiocesi di Catania, ha svolto importanti ruoli nella Conferenza Episcopale Italiana come Direttore dell’Ufficio per i problemi giuridici, Segretario del Consiglio per gli Affari […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 192 193 194 195 196 … 222 Successivo

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

0 4 minuti

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

0 5 minuti

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

0 5 minuti

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
23 Giugno 2025

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

È stato il cuore della città, la Cattedrale, a fare da punto di partenza alla solenne processione del Corpus Domini celebrata domenica 22 giugno a Catania. Una celebrazione partecipata, che ha visto l’Arcivescovo, monsignor Luigi Renna, guidare i fedeli in un gesto antico e sempre […]

Diocesi News
di Giuseppe Russo
23 Giugno 2025

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

Nel dibattito nazionale sull’integrazione e il futuro del nostro Paese, si è espressa, attraverso un comunicato, la Conferenza Episcopale Siciliana, assieme a Caritas e Migrantes di Sicilia. “Cittadinanza e seconde generazioni: Rilanciare il dibattito, educare alla comunità”, è il titolo del documento firmato da mons. […]

News
di Rosario Battiato
20 Giugno 2025

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

Si scrive 8xmille alla Chiesa Cattolica e si rintraccia sul territorio come un’estesa e ramificata rete di supporto per rispondere alle molteplici forme di povertà che riguardano fasce di popolazione con bisogni diversi e sempre più complessi, sostegno ai sacerdoti ed esigenze di culto e […]

8X1000

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

di Alessandro Rapisarda 23 Giugno 2025 0 4 minuti 20 ore

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

di Giuseppe Russo 23 Giugno 2025 0 5 minuti 1 giorno

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

di Rosario Battiato 20 Giugno 2025 0 5 minuti 4 giorni

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

di Giuseppe Russo 19 Giugno 2025 0 4 minuti 5 giorni

L’arcivescovo dopo l’incontro in Vaticano: “Grazie Papa Leone, avanti nel cammino sinodale”

di Redazione 18 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Israele colpisce l’Iran: tutte le ombre della “difesa preventiva”

di Piero Sapienza 17 Giugno 2025 1 5 minuti 1 settimana

La storia di una ragazza ucraina che vive a Catania: “Così mio padre è morto per liberare il nostro Paese”

di Redazione 16 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes