Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

14 July 2025
Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società
Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze
Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

3 giorni
Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società
3 giorni
Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze
3 giorni
Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

1

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

11 Luglio 2025 3 minuti 3 giorni

2

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

11 Luglio 2025 3 minuti 3 giorni

3

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

11 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

4

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

8 Luglio 2025 5 minuti 5 giorni

5

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

7 Luglio 2025 2 minuti 7 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

di Giuseppe Di Fazio

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

di Redazione

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

di Alessandro Rapisarda

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

di Piero Sapienza

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

di Alessandro Rapisarda

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Ritrovato corpo di Enrico Cordella, ultimo della tragedia di Santa Maria la Scala

di Alessandro Rapisarda
5 Marzo 2019

Ritrovato nei frangiflutti del porto, il corpo di Enrico Cordella, il terzo dei tre ragazzi morti tragicamente la scorsa domenica 24 febbraio. Nel molo di Santa Maria La Scala, sono intervenuti tempestivamente vigili del fuoco e capitaneria di porto dopo la segnalazione da parte di […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
5 Marzo 2019

Portare la Comunione ai malati:
In un incontro le risposte dell’ufficio liturgico

«Nel mese scorso – rende noto l’Ufficio Liturgico insieme all’Ufficio di Pastorale della Salute – abbiamo organizzato un incontro per il rinnovo dei ministri straordinari della distribuzione della santa Comunione per l’anno 2019, al quale, purtroppo, molti non hanno potuto partecipare. Dal momento che non […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Marzo 2019

Raddoppia il numero degli operatori pastorali uccisi per la loro Fede

Nel 2018 c’è stato purtroppo un aumento di persone uccise in odium fidei: sono quaranta (circa il doppio rispetto allo scorso anno) gli operatori pastorali che hanno perso la vita per amore di Dio, come riporta l’annuale rapporto dell’Agenzia Fides della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Marzo 2019

On Line il sussidio Quaresima Pasqua 2019

Il sussidio proposto anche quest’anno dall’Ufficio Liturgico Nazionale intende offrirsi come un contributo per preparare le celebrazioni affinandone la qualità misterica e la bellezza, in profonda sintonia con le indicazioni dei libri liturgici e delle possibilità da essi offerte, per lasciarci condurre nel cuore del […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
2 Marzo 2019

Don Mazzoli non si arrende: “Enrico noi ti ritroveremo”

La tragedia di Santa Maria la Scala, frazione marinara del comune di Acireale, continua a dividere una intera comunità. Se da una parte c’è chi ancora senza risultati cerca Enrico Cordella, 22 anni, dall’altra c’è chi pensa al carnevale, vedendo lo stesso, come una occasione […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
1 Marzo 2019

Uscire fuori da sé stessi per farsi prossimi

Si svolgerà sabato 9 marzo 2019 dalle 15.30 la Festa di S. Giuseppe, dal tema “Lavoro di generazione in generazione”, promossa dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), presso il Museo della Civiltà Contadina di Misterbianco (CT). La festa si svolge parallelamente nelle diverse regioni […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
27 Febbraio 2019

Fare scelte libere, responsabili e consapevoli. Ma come si fa?

Un intero weekend dedicato alla formazione e al discernimento. Così, l’Ufficio per la pastorale universitaria della Diocesi di Catania e  Open Space, organizzano  un momento educativo. L’iniziativa, denominata “L’arte del discernimento”, si svolgerà in due giornate, iniziando sabato 23 Marzo, alle ore 15.00, per concludersi […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
26 Febbraio 2019

Fraternità del Clero, ecco il programma

Si svolgerà giorno 4 marzo a Troina (EN) la giornata di fraternità per presbiteri e diaconi. Lo ha ricordato L’Arcivescovo di Catania, Monsignor Salvatore Gristina, in una lettera inviata e pubblicata, tramite i canali diocesani. All’interno, viene indicato con precisione la data ed il posto […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
26 Febbraio 2019

Tragedia Santa Maria la Scala, città sconvolta

Lorenzo D’Agata, 27 anni. Enrico Cordella, 22 anni. Margherita Quattrocchi, 21 anni. Tre giovani vite inghiottite dal mare in tempesta in una fredda domenica d’inverno. Tre ragazzi di Acireale morti, tre famiglie distrutte. Una vera e propria tragedia per una città che si accinge a […]

News
Leggi di più
di Redazione
23 Febbraio 2019

Bronte, durante il restauro della chiesa del Rosario, viene scoperta un’antica cripta

Subito dopo l’inizio dei lavori di restauro della Chiesa del Rosario, per un visibile avvallamento lungo la navata centrale, viene alla luce un’ antica cripta contenete tombe e resti umani. Gli operai immediatamente hanno sospeso i lavori rivolgendosi ai responsabili degli stessi, che hanno ritenuto […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 220 221 222 223 224 Successivo

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

0 3 minuti

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

0 3 minuti

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

0 4 minuti

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

1 5 minuti

di Giuseppe Di Fazio
11 Luglio 2025

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

Siamo sempre connessi, ma soli. Bombardati di notizie, eppure nella maggior parte dei casi disinformati. Anzi peggio: disinteressati. Il 40% degli italiani dichiara di non aver alcun interesse per l’informazione, forse gli basta il chiacchiericcio presente sui social. E il 33% cambia sistematicamente canale tv […]

Momenti
di Redazione
11 Luglio 2025

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

Don Fausto Grimaldi, sacerdote della diocesi di Catania e docente incaricato presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) in Roma, ha partecipato lo scorso 26 giugno alla 7th International Conference on Philosophy & Meaning in Life, svoltasi dal 25 al 27 giugno 2025 presso […]

Momenti
di Alessandro Rapisarda
11 Luglio 2025

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

«La realizzazione del mio fumetto sul maresciallo Alfredo Agosta è stata un viaggio emozionante e profondo», così l’autrice Fabia Mustica racconta la genesi di un’opera che non è solo un graphic novel, ma un atto di memoria e di impegno civile. Il fumetto ripercorre la […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Sempre connessi, ma disinformati e senza strumenti per partecipare alla costruzione della società

di Giuseppe Di Fazio 11 Luglio 2025 0 3 minuti 3 giorni

Don Fausto Grimaldi alla Carleton University: il pensiero tomista tra filosofia e neuroscienze

di Redazione 11 Luglio 2025 0 3 minuti 3 giorni

Un eroe tra le pagine: il maresciallo Agosta rivive in un fumetto per educare alla legalità

di Alessandro Rapisarda 11 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

di Piero Sapienza 8 Luglio 2025 1 5 minuti 5 giorni

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Alessandro Rapisarda 7 Luglio 2025 0 2 minuti 7 giorni

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Luigi Renna 7 Luglio 2025 0 4 minuti 7 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes