Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

23 June 2025
L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”
«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania
L’arcivescovo dopo l’incontro in Vaticano: “Grazie Papa Leone, avanti nel cammino sinodale”

Mese: Ottobre 2024

  • Home
  • 2024
  • Ottobre

“La profezia di CL”: un incontro sulla fede e la politica con Marco Ascione e l’arcivescovo Renna

di Francesca Novelli
15 Ottobre 2024

Il tema della partecipazione  dei cattolici alla costruzione del bene comune  in una società post-cristiana, in cui prevalgono da una parte i diritti individuali e dall’altra il populismo, è stata al centro della presentazione del libro “La profezia di CL” di Marco Ascione che si […]

Momenti
di Benedettine del SS. Sacramento di Catania
14 Ottobre 2024

Laura Salafia, ad un anno dalla morte trionfa ancora la vita

di Redazione
12 Ottobre 2024

Tempo del Creato: gli eventi che ci hanno invitato a prenderci cura dei doni del Signore

di Redazione
10 Ottobre 2024

Festival delle Parrocchie il 25 ottobre al Teatro Metropolitan

di Redazione
8 Ottobre 2024

Veglia di preghiera a Catania, l’arcivescovo Renna: “Siamo chiamati a essere profeti di pace”

di Alessandro Rapisarda
7 Ottobre 2024

Le due Italie della dispersione scolastica: in Sicilia numeri alle stelle, ma anche buone pratiche

di Giuseppe Russo
7 Ottobre 2024

Becher: «Nato e cresciuto a Catania, ma “italiano” da un anno»

di Redazione
5 Ottobre 2024

Le Confraternite siciliane si riuniscono a Biancavilla per pregare per la Pace nel mondo

di Lorenzo Rapisarda
4 Ottobre 2024

Letteratura e poesia: qualcosa che accade. Riflessione sulla Lettera di Papa Francesco

di Redazione
4 Ottobre 2024

Prendi il largo: l’assemblea di Azione Cattolica inaugura il cammino formativo 2024-2025

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 Successivo

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

0 5 minuti

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

0 4 minuti

L’arcivescovo dopo l’incontro in Vaticano: “Grazie Papa Leone, avanti nel cammino sinodale”

0 4 minuti

Israele colpisce l’Iran: tutte le ombre della “difesa preventiva”

1 5 minuti

di Rosario Battiato
20 Giugno 2025

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

Si scrive 8xmille alla Chiesa Cattolica e si rintraccia sul territorio come un’estesa e ramificata rete di supporto per rispondere alle molteplici forme di povertà che riguardano fasce di popolazione con bisogni diversi e sempre più complessi, sostegno ai sacerdoti ed esigenze di culto e […]

8X1000
di Giuseppe Russo
19 Giugno 2025

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

«A Catania non c’è niente, devi andartene da qui»: una frase sentita troppe volte, soprattutto dai giovani. Eppure, proprio loro dovrebbero considerare un vanto il fatto di vivere nella capitale italiana a loro dedicata per il 2025.Viene allora da chiedersi il motivo di questo riconoscimento. […]

Cultura
di Redazione
18 Giugno 2025

L’arcivescovo dopo l’incontro in Vaticano: “Grazie Papa Leone, avanti nel cammino sinodale”

“In questa mattinata ho portato nel cuore la nostra Chiesa di Catania nel primo incontro con papa Leone XIV, insieme a tutti i vescovi delle Chiese che sono in Italia”. Comincia con queste parole il messaggio che l’arcivescovo Luigi Renna ha inviato ai fedeli della […]

Diocesi News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

L’8xmille alla Chiesa cattolica: parla l’incaricato diocesano di “Sovvenire”

di Rosario Battiato 20 Giugno 2025 0 5 minuti 3 giorni

«Anche qui si può fare ricerca di livello»: alla scoperta dell’Osservatorio Astrofisico di Catania

di Giuseppe Russo 19 Giugno 2025 0 4 minuti 4 giorni

L’arcivescovo dopo l’incontro in Vaticano: “Grazie Papa Leone, avanti nel cammino sinodale”

di Redazione 18 Giugno 2025 0 4 minuti 5 giorni

Israele colpisce l’Iran: tutte le ombre della “difesa preventiva”

di Piero Sapienza 17 Giugno 2025 1 5 minuti 6 giorni

La storia di una ragazza ucraina che vive a Catania: “Così mio padre è morto per liberare il nostro Paese”

di Redazione 16 Giugno 2025 0 4 minuti 7 giorni

Restaurata coi fondi dell’8×1000 la chiesa di S. Maria in Ognina

di Rosario Battiato 13 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

Il giornalismo che verrà: etica, giovani e attenzione all’informazione locale

di Francesca Novelli 11 Giugno 2025 0 4 minuti 2 settimane

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes