
Domenica 28 settembre si terrà a Catania la tradizionale Giornata di Inizio Anno promossa dal movimento di Comunione e Liberazione, in occasione della ripresa dell’anno sociale. L’incontro, aperto agli aderenti del movimento della regione Sicilia e a tutti coloro che desiderano partecipare, avrà inizio alle ore 16:00 presso il Teatro ABC, in Via Pietro Mascagni 94.
Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è: “Cristo, nuovo principio di conoscenza e azione”, già al centro dell’incontro svoltosi il 14 settembre scorso a Milano, che ha inaugurato il ciclo delle Giornate di Inizio Anno per gli adulti del movimento, con l’intervento di Davide Prosperi, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione.
Nelle settimane successive, lo stesso gesto si sta svolgendo in altre 25 città italiane e in 68 Paesi nel mondo. Al cuore del messaggio proposto risuona l’invito a «risvegliare nei cuori il desiderio dell’incontro con Cristo. Questo è il punto da cui vogliamo ripartire insieme quest’anno: accogliere l’invito a essere, come afferma Papa Leone XIV, “lievito di unità, di comunione e di fraternità”», a donare la vita al servizio della missione, perché Cristo sia conosciuto».
A guidare i lavori dell’assemblea siciliana sarà Alfonso Ruggiero, docente di matematica e fisica presso il Liceo Scientifico “Vaccarini” di Catania e responsabile regionale della Fraternità di Comunione e Liberazione. Dopo l’introduzione, sono previste alcune testimonianze che racconteranno esperienze concrete di vita cristiana, documentando cosa significhi oggi affermare che “l’appartenenza a Cristo introduce nella nostra vita un cambiamento radicale, che è innanzitutto un cambiamento dello sguardo, su noi stessi e su tutte le cose”.
La giornata si concluderà con la celebrazione della Santa Messa.