Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

7 July 2025
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

21 ore
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
1 giorno
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
3 giorni
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

1

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 21 ore

2

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

3

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

4

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

5

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 5 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Pietro Belluso
11 Marzo 2024

Croce e lavoro, Via Crucis dei Lavoratori nella Stazione Ferroviaria

Lo scorso 8 marzo, Venerdì della Terza Settimana di Quaresima, si è tenuta la tradizionale “Via Crucis dei lavoratori”, guidata dal nostro Arcivescovo, Mons. Luigi Renna, quest’anno in un reale contesto lavorativo: la Stazione ferroviaria della Città. È stata l’occasione per riunire sotto il Segno […]

Diocesi
di Francesca Novelli
11 Marzo 2024

Mons. Renna ordina un nuovo diacono: il cammino di fede di Salvatore Arena

«È importante ad oggi avere molti presbiteri perché c’è bisogno di annunciare il Vangelo, soprattutto nelle periferie della nostra città». Così l’arcivescovo Luigi Renna inizia l’omelia poco prima di ordinare diacono transeunte (che si prepara al sacerdozio) Salvatore Arena, della parrocchia Sacro Cuore di Gesù […]

Diocesi
di Alessandro Rapisarda
9 Marzo 2024

Mons. Reina festeggia 90 anni: «Prego per voi e per tutte le realtà che ho conosciuto»

La chiesa di San Giovanni Apostolo ad Adrano ha risuonato di preghiere e gioia, quando il rispettato Monsignor Alfio Reina ha celebrato il suo novantesimo compleanno con una solenne cerimonia eucaristica. La messa è stata presieduta dall’arcivescovo di Catania, Monsignor Luigi Renna, che ha lodato […]

Diocesi

Altre storie

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

In Cattedrale la Messa di ringraziamento per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

di Redazione
7 Febbraio 2025

Di Valeria Cifrodelli C’è sempre, in uno spazio che sembra solo buio, uno spaccato per far emergere la luce. Lo abbiamo ricordato sabato 1 febbraio, durante la messa di ringraziamento per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare presieduta dall’arcivescovo Luigi Renna presso la Cattedrale di […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
7 Febbraio 2025

Un’unica voce nella diversità: l’Arcivescovo Renna guida la preghiera per l’unità dei cristiani

Grande gioia nella comunità parrocchiale Maria Ausiliatrice e San Domenico Savio per la celebrazione, il 25 gennaio, della Liturgia della Parola, in occasione della Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani. Ha presieduto la celebrazione l’Arcivescovo Mons. Luigi Renna. Dopo il saluto del Parroco don […]

Momenti News
Leggi di più
di Redazione
7 Febbraio 2025

La banalità del bullo e il rischio per la democrazia

di Carlo Anastasio* Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo: almeno questo ci è chiaro. Non siamo Trump, e non vogliamo diventarlo. Non siamo e non vogliamo diventare suoi simili né suoi accoliti né suoi sudditi. Più difficile è capire ciò che intendiamo essere. […]

Momenti
Leggi di più
di Lorenzo Rapisarda
7 Febbraio 2025

“Factum est” di Testori al Teatro “Nuovo Sipario Blu”. Intervista ad Andrea Soffiantini

«Il fatto della nascita è sempre stato al centro del mio mondo di scrittore, sia che lo maledicessi sia che lo benedicessi. La ragione, in fondo, è semplice e nel momento in cui uno è concepito ed esiste, si gioca l’inizio di tutta la sua […]

Momenti
Leggi di più
di Luca Artino
6 Febbraio 2025

La festa di Sant’Agata per immagini

Abbiamo provato a raccontare la festa di Sant’Agata 2025 attraverso alcuni scatti. A volte, infatti, le immagini riescono a raccontare la realtà, in questo caso la festa della patrona catanese e la sua essenza, meglio di come si può fare parlando o scrivendo. Attraverso le […]

Cultura Momenti
Leggi di più
di Giuseppe Russo
6 Febbraio 2025

Catania nel giorno di Festa. Zuppi: «Sant’Agata ci fa sentire una comunità»

Foto: Luca Artino «Siamo entrati nel Giubileo, tempo opportuno che la Chiesa ci offre per fare memoria, per ringraziare, per cambiare, per essere migliori; lasciare le cose che non servono o ci fanno male e trasformare le occasioni in opportunità». Parte da qui il cardinale […]

Diocesi Momenti
Leggi di più
di Giuseppe Russo
4 Febbraio 2025

Sant’Agata, messa dell’Aurora. L’arcivescovo: «Catania si pensi come città alla luce del Giubileo»

«Siamo grati a sant’Agata che ci permette di recuperare ogni anno la nostra comuneappartenenza di credenti e di cittadini, in un mondo in cui logiche individualiste e divisive entranonelle relazioni di ogni tipo, e in questo anno in particolare ella ci conduce per mano a […]

Diocesi Momenti
Leggi di più
di Redazione
2 Febbraio 2025

Podcast e video, concluso il corso di formazione per divulgatori di buone notizie

di Olga Stornello “Divulgatori di buone notizie attraverso podcast e video”: questo il tema del secondo corso di formazione per animatori della comunicazione organizzato dall’Arcidiocesi di Catania e svoltosi dal 25 novembre 2024 al 28 gennaio 2025 presso il Seminario Arcivescovile. Articolato in due sezioni, […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
2 Febbraio 2025

La festa di sant’Agata a Catania: la “cameretta” e la “casa vara”

di Salvatore Maria Calogero La cattedrale di Catania, annessa al monastero benedettino di Sant’Agata, fu realizzata dai normanni come “ecclesia munita” per sedare le rivolte dei musulmani. In essa non furono inserite le reliquie di Sant’Agata in quanto erano state portate a Costantinopoli nel 1040. […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
31 Gennaio 2025

Il Coro Lirico Siciliano, il Conservatorio Bellini e ‘I fanciulli di Agata’ insieme per Sant’Agata

In occasione dei Festeggiamenti agatini, il Coro Lirico Siciliano, diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa, sarà protagonista di due eventi dalla ricca forza evocativa e che coniugano memoria, dovere etico, tradizione e soprattutto grande musica. Il 2 Febbraio alle 21, presso […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 14 15 16 17 18 … 223 Successivo

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News
di Maria Chiara Papa
6 Luglio 2025

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Il 7° Report della Caritas Diocesana di Catania restituisce l’immagine di una città segnata da fragilità diffuse, ma attraversata da reti di prossimità e da una speranza tenace. Dai numeri emerge un impegno quotidiano e strutturato. Dalle parole dei protagonisti, l’invito a  riconoscere nei poveri […]

News
di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 21 ore

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 6 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 7 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes