Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

8 July 2025
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

17 ore
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
18 ore
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
2 giorni
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

1

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

7 Luglio 2025 2 minuti 17 ore

2

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

7 Luglio 2025 4 minuti 18 ore

3

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 2 giorni

4

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

5

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

4 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Redazione
1 Giugno 2023

Cancelleria arcivescovile, comunicazione delle ultime nomine effettuate da S.E. Mons. Luigi Renna

L’Arcivescovo Mons. Luigi Renna ha provveduto ad effettuare diverse nomine, in un contesto di riorganizzazione del Clero diocesano. Di seguito la comunicazione del Cancelliere Don Ottavio Musumeci: In data 31 maggio 2023 il Rev.do Sac. SALVATORE CUBITO Rettore del Seminario interdiocesano “ Regina Apostolorum “;         […]

Diocesi
di Redazione
31 Maggio 2023

Cattedrale di Catania, Veglia di Pentecoste: Cammino sinodale, cammino profetico

Le aggregazioni laicali e le congregazioni religiose della diocesi hanno rinnovato la tradizionale solenne Veglia di Pentecoste in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo Mons. Luigi Renna. Articolata in quattro sequenze: il lucernario, l’ascolto, il dono del Battesimo e della Cresima, si sono intrecciati canti, salmi, letture dei […]

Diocesi
di Redazione
27 Maggio 2023

Povertà a Catania: nel 2022 oltre 340mila interventi della Caritas, in crescita di 10mila unità

La richiesta di aiuto continua a segnare una crescita allarmante: nel corso del 2022 i servizi della Caritas Diocesana di Catania hanno registrato 343.333 interventi, circa diecimila in più rispetto al 2021. Il dato è contenuto nel 5° Report dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse […]

Diocesi

Altre storie

di Alessandro Rapisarda

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Luigi Renna

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

Picchinenna, un Pastore tra la gente che sapeva ascoltare tutti e seguiva il Concilio Vaticano II

di Piero Sapienza
20 Ottobre 2024

Quando nel maggio 1971, monsignor Domenico Picchinenna giunse a Catania come vescovo coauditore con diritto di successione, l’impressione che ha dato immediatamente è stata quella di un pastore tra la gente, ma in modo semplice, diremmo “feriale”. Anche attraverso piccoli gesti, egli dimostrava l’attenzione che […]

Momenti
Leggi di più
di Giuseppe Russo
20 Ottobre 2024

Don Antonio Giacona: «Per fare missione basta svoltare l’angolo»

foto: Nuccio Condorelli «Per fare missione non serve andare nel terzo mondo, basta svoltare l’angolo»: era il 1970, quando la casa editrice Jaca Book pubblicava un volume intitolato La missione dietro l’angolo. Un gruppo nel quartiere, che si apriva proprio con queste parole.È raccontata, all’interno […]

L'Intervento News
Leggi di più
di Redazione
18 Ottobre 2024

Caritas e scuola contro la dispersione, nasce a Paternò il Centro formativo “Giovanni Lizzio”

Si è inaugurato stamattina a Paternò il Centro formativo della Caritas Diocesana di Catania dedicato alla memoria di “Giovanni Lizzio”, l’ispettore capo ucciso dalla mafia a Catania il 27 luglio del 1992. Una nuova opera segno, sostenuta anche grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica, […]

Momenti News
Leggi di più
di Lorenzo Rapisarda
17 Ottobre 2024

La poesia di Jon Fosse: l’inspiegabile in versi, una luce dentro le tenebre.

Invito alla lettura dell’antologia “Ascolterò gli angeli arrivare” (Crocetti Editore, 2024). La poesia può provare a spiegare il mistero della vita? No, non è suo compito. Ma per il fatto stesso di esistere la poesia interroga e dà voce al mistero della realtà. Senza mai […]

Momenti
Leggi di più
di Tiziana Cuccia
17 Ottobre 2024

“Eppur si muove”: il sud secondo il governatore Panetta

Il mese scorso, Catania ha vissuto un evento di particolare rilevanza: la visita del Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, che nel Palazzo di Città, dinanzi al Sindaco e a rappresentanti del mondo economico ed accademico locale, ha tenuto una relazione dal titolo “Eppur si […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
17 Ottobre 2024

La Cappella Musicale del Duomo di Milano incanta Catania

Unico evento in Sicilia, in occasione delle celebrazioni per il quinto centenario della nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594). Sabato 12 e domenica 13 ottobre, la Basilica Cattedrale “Sant’Agata V. M.” di Catania ha ospitato la Cappella Musicale del Duomo di Milano, diretta da […]

Momenti News
Leggi di più
di Francesca Novelli
15 Ottobre 2024

“La profezia di CL”: un incontro sulla fede e la politica con Marco Ascione e l’arcivescovo Renna

Il tema della partecipazione  dei cattolici alla costruzione del bene comune  in una società post-cristiana, in cui prevalgono da una parte i diritti individuali e dall’altra il populismo, è stata al centro della presentazione del libro “La profezia di CL” di Marco Ascione che si […]

Momenti
Leggi di più
di Benedettine del SS. Sacramento di Catania
14 Ottobre 2024

Laura Salafia, ad un anno dalla morte trionfa ancora la vita

Richieste di una nostra riflessione a un anno dalla dipartita della carissima Laura Salafia avvenuta il 16 ottobre 2023, ci chiedevamo cosa aggiungere a quanto già scritto in altre occasioni, soprattutto a seguito della sua morte. Meditandoci e pregandoci sopra – come siamo consuete fare […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
12 Ottobre 2024

Tempo del Creato: gli eventi che ci hanno invitato a prenderci cura dei doni del Signore

Si conclude domenica 13 ottobre presso il seminario interdiocesano “Regina Apostolorum” di Catania con l’assemblea della Consulta delle Aggregazioni ecclesiali il nutrito gruppo di eventi sul Tempo del creato. Quest’anno dal 1° settembre al 4 ottobre l’Ufficio di Pastorale sociale e Lavoro dell’Arcidiocesi – in […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
10 Ottobre 2024

Festival delle Parrocchie il 25 ottobre al Teatro Metropolitan

Torna il Festival delle Parrocchie e sarà la terza edizione di una manifestazione entrata nel cuore di Catania per i valori che la contraddistinguono. Il 25 ottobre si aprirà il sipario del Teatro Metropolitan di Catania e i protagonisti saranno oltre 120 ragazzi che rappresentano […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 26 27 28 29 30 … 224 Successivo

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

0 2 minuti

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

0 4 minuti

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
7 Luglio 2025

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

La Diocesi di Catania si prepara per il Giubileo Diocesano delle Famiglie, in programma sabato 6 settembre 2025 presso la Spianata S. Agata del Santuario Madonna della Sciara di Mompileri, a Mascalucia. A convocare la comunità è l’arcivescovo mons. Luigi Renna, che ha voluto dedicare […]

Momenti
di Luigi Renna
7 Luglio 2025

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

 È stata preannunciata per il 17 luglio la presentazione in Parlamento della proposta di legge sul “fine vita”, il prosieguo di un percorso legislativo oggi più che mai necessario, che aiuta anche a superare questa fase in cui ogni regione si sta “attrezzando” in merito, […]

Momenti
di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Alessandro Rapisarda 7 Luglio 2025 0 2 minuti 17 ore

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Luigi Renna 7 Luglio 2025 0 4 minuti 18 ore

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 2 giorni

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes