Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

8 July 2025
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

18 ore
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
18 ore
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
2 giorni
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

1

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

7 Luglio 2025 2 minuti 18 ore

2

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

7 Luglio 2025 4 minuti 18 ore

3

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 2 giorni

4

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

5

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

4 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Redazione
26 Maggio 2023

Incontro in Arcivescovado, Giuseppe La Venia racconta la guerra

di Giuseppe Adernò “Abbiamo bisogno di comunicatori disponibili a dialogare, coinvolti nel favorire un disarmo integrale e impegnati a smontare la psicosi bellica che si annida nei nostri cuori….. La vera pace si può costruire soltanto nella vicendevole fiducia”. Queste espressioni del messaggio di Papa […]

Cultura Diocesi
di Redazione
25 Maggio 2023

Veglia di Pentecoste: “ogni carisma è dato per il bene comune, cioè a beneficio di tutta la Chiesa”

di Febronia Lamicela La Solennità di Pentecoste rappresenta per le Aggregazioni laicali una tappa importante del cammino ecclesiale che si dipana durante tutto l’anno liturgico. La memoria ritorna sempre con affetto a quel 30 maggio del 1998 in Piazza S. Pietro quando, nel giorno di […]

Diocesi
di Redazione
23 Maggio 2023

Palazzo della Cultura, Etica della Comunicazione: promozione della salute e del benessere

Nella giornata conclusiva del 18° Festival della comunicazione” il tema “L’etica della comunicazione, promozione della salute e benessere” è stato proposto quasi come sintesi del cammino in preparazione alla 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali Nel corso del Festival sono state presenti le espressioni letterarie, […]

Cultura Diocesi

Altre storie

di Alessandro Rapisarda

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Luigi Renna

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

Veglia di preghiera a Catania, l’arcivescovo Renna: “Siamo chiamati a essere profeti di pace”

di Redazione
8 Ottobre 2024

“In questa giornata così carica di trepidazione e di tristi ricordi di chi ha visto strappare i propri cari; in questo giorno in cui un terribile conflitto è iniziato, abbiamo riascoltato la profezia di Isaia sul Messia, che ci fa sperare ciò che è umanamente […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
7 Ottobre 2024

Le due Italie della dispersione scolastica: in Sicilia numeri alle stelle, ma anche buone pratiche

La dispersione scolastica in Italia è scesa sotto il 10% nel 2024, ma resta forte il divario fra Sud e resto del Paese. La Sicilia, per fare un esempio, registra un tasso di dispersione (17,1%) tre volte superiore a quelli di Lazio e Umbria, e […]

Momenti News
Leggi di più
di Giuseppe Russo
7 Ottobre 2024

Becher: «Nato e cresciuto a Catania, ma “italiano” da un anno»

«Credo che chi nasce in un territorio (ad esempio l’Italia) e vi cresce, non può aspettare anni affinché lo Stato lo riconosca suo cittadino». Sono parole di un diciottenne, matricola di Informatica all’Università di Catania, in merito al caldo dibattito degli ultimi tempi sul cosiddetto […]

L'Intervento News
Leggi di più
di Redazione
5 Ottobre 2024

Le Confraternite siciliane si riuniscono a Biancavilla per pregare per la Pace nel mondo

In occasione del World Rosary Day, lunedì 7 ottobre le Confraternite siciliane si riuniranno a Biancavilla per un momento di preghiera comune. L’evento si collega anche con la giornata di digiuno e preghiera indetto da Papa Francesco per la Pace.  Alle 18,30 è previsto il […]

Momenti
Leggi di più
di Lorenzo Rapisarda
4 Ottobre 2024

Letteratura e poesia: qualcosa che accade. Riflessione sulla Lettera di Papa Francesco

C’è qualcosa di inedito nell’estate appena trascorsa. Qualcosa di prezioso, da custodire. E su cui ritornare. Una lettera sul ruolo attuale della letteratura e della poesia rivolta non appena agli addetti ai lavori, ma a tutti. Qualcosa di raro se consideriamo che il testo in […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
4 Ottobre 2024

Prendi il largo: l’assemblea di Azione Cattolica inaugura il cammino formativo 2024-2025

Un momento per incontrarsi, formarsi e condividere: è stata questa l’assemblea di inizio anno associativo per gli aderenti di Azione Cattolica che domenica 29 settembre si sono ritrovati al Seminario interdiocesano Regina Apostolorum di Catania. Un appuntamento importante per giovani e adulti che si apprestano […]

Momenti
Leggi di più
di Francesca Novelli
4 Ottobre 2024

Avvenire punta sui giovani con Pop Up: un nuovo inserto per le scuole

Il quotidiano Avvenire amplia la sua offerta informativa con il lancio di Pop Up. Un inserto mensile, 16 pagine, con un grande obiettivo: “Vogliamo raggiungere un pubblico di lettori poco considerato dalla maggior parte dei giornali, offrendo un’informazione di qualità su temi complessi come l’educazione […]

Momenti
Leggi di più
di Febronia Lamicela
4 Ottobre 2024

Vivere la responsabilità del dono del creato: assemblea della Consulta delle Aggregazioni Laicali

Nel celeberrimo Cantico delle Creature Francesco d’Assisi usa l’espressione”…de Te Altissimo porta significazione” in riferimento a “messor lo frate sole”. A me piace utilizzarla in questo contesto in riferimento a “tucte le tue creature” perché è tutto il Creato che parla di Dio. Siamo ormai […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
1 Ottobre 2024

Benedettine dell’adorazione perpetua del SS. Sacramento: Catania “accende” Modica

Le Benedettine del SS. Sacramento di Catania La comunità monastica etnea delle Benedettine del SS. Sacramento ha ultimamente vissuto, insieme a quella di Modica, un tempo di particolare grazia che, in un certo senso, ha ripercorso un significativo tratto congiunto della storia delle Chiese di […]

Momenti
Leggi di più
di Francesca Novelli
30 Settembre 2024

Grest alla parrocchia “Natività del Signore”: un’estate di crescita e comunità

L’estate è un periodo speciale per l’oratorio “Casa per Tutti”, situato nel cuore della nostra comunità. Sotto la guida amorevole di Padre Roberto, il Grest di quest’anno ha offerto ai bambini e ai ragazzi un’esperienza indimenticabile, ricca di attività, giochi e momenti di riflessione. Il […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 27 28 29 30 31 … 224 Successivo

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

0 2 minuti

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

0 4 minuti

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
7 Luglio 2025

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

La Diocesi di Catania si prepara per il Giubileo Diocesano delle Famiglie, in programma sabato 6 settembre 2025 presso la Spianata S. Agata del Santuario Madonna della Sciara di Mompileri, a Mascalucia. A convocare la comunità è l’arcivescovo mons. Luigi Renna, che ha voluto dedicare […]

Momenti
di Luigi Renna
7 Luglio 2025

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

 È stata preannunciata per il 17 luglio la presentazione in Parlamento della proposta di legge sul “fine vita”, il prosieguo di un percorso legislativo oggi più che mai necessario, che aiuta anche a superare questa fase in cui ogni regione si sta “attrezzando” in merito, […]

Momenti
di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Alessandro Rapisarda 7 Luglio 2025 0 2 minuti 18 ore

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Luigi Renna 7 Luglio 2025 0 4 minuti 18 ore

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 2 giorni

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes