Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

9 July 2025
Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

Mese: Aprile 2023

  • Home
  • 2023
  • Aprile

Al monastero delle Clarisse di Biancavilla una tre giorni per i giovani sul mistero della Pasqua

di Redazione
4 Aprile 2023

di Giuseppe Sant’Elena Si sono svolti dal 30 Marzo al 1° aprile 2023 gli Esercizi Spirituali per i Giovani del XIII Vicariato, tenuti da S.E. Mons. Luigi Renna, presso il Monastero “S. Chiara” di Biancavilla. Gli Esercizi Spirituali, organizzati da circa vent’anni dalle monache clarisse […]

Diocesi Momenti
di Redazione
3 Aprile 2023

Via Crucis “Signuruzzu di Misericordia” per le vie del quartiere di Librino

di Redazione
3 Aprile 2023

Conclusa la manifestazione in quattro tappe delle “Notti di Nicodemo. Storie di ordinario riscatto”

di Redazione
2 Aprile 2023

Domenica delle Palme: “Gesù, re di pace, governa i nostri cuori con tenerezza”

di Redazione
1 Aprile 2023

A San Nicolò al Borgo presentazione del libro di Maria Teresa Moscato “Un abisso invoca l’abisso”

di Redazione
1 Aprile 2023

Il Crocifisso “Signuruzzu di Misericordia” in dono a Librino come segno di speranza e di rinascita

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

1 5 minuti

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

0 2 minuti

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

0 4 minuti

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

di Piero Sapienza
8 Luglio 2025

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

“Far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”, così Leone XIV parlando alla FAO, con fermezza, ha denunciato la sofisticata crudeltà, come quella, ad esempio, che si attua a Gaza, con l’iniqua arma della fame, che uccide molti, […]

L'Intervento
di Alessandro Rapisarda
7 Luglio 2025

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

La Diocesi di Catania si prepara per il Giubileo Diocesano delle Famiglie, in programma sabato 6 settembre 2025 presso la Spianata S. Agata del Santuario Madonna della Sciara di Mompileri, a Mascalucia. A convocare la comunità è l’arcivescovo mons. Luigi Renna, che ha voluto dedicare […]

Momenti
di Luigi Renna
7 Luglio 2025

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

 È stata preannunciata per il 17 luglio la presentazione in Parlamento della proposta di legge sul “fine vita”, il prosieguo di un percorso legislativo oggi più che mai necessario, che aiuta anche a superare questa fase in cui ogni regione si sta “attrezzando” in merito, […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Le guerre e l’iniqua crudeltà di usare l’arma della fame

di Piero Sapienza 8 Luglio 2025 1 5 minuti 23 ore

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Alessandro Rapisarda 7 Luglio 2025 0 2 minuti 2 giorni

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Luigi Renna 7 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 3 giorni

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes