Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

5 July 2025
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

1 giorno
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000
3 giorni
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
4 giorni
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

1

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

2

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

3

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

4

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 5 giorni

5

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 5 giorni

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

Trecastagni, danneggiata con una mazza la statua del Cristo: beccato e denunciato dai carabinieri

di Redazione
7 Novembre 2019

I Carabinieri della Stazione di Trecastagni, hanno denunciato un 33enne del luogo per i reati di danneggiamento aggravato e porto illegale di arma impropria. E’ accaduto che nella serata del giorno di Ognissanti, un signore ha fermato la marcia della propria autovettura in via Salita […]

News
Leggi di più
di Redazione
6 Novembre 2019

Giornata per il sostentamento dei sacerdoti, incontro con tutti i referenti a S.G. La Punta

di Don Roberto Rosario Catalano La Giornata Nazionale delle Offerte per il sostentamento dei Sacerdoti invita tutti i fedeli a fare un passo significativo nella partecipazione al sostegno economico della Chiesa, per questo mi permetto di ricordare che tutta la Chiesa italiana si unirà idealmente […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
6 Novembre 2019

Catanesi “stregati” da slot machine e lotterie: giocati 439 milioni di euro, Sos della Caritas

Crescono i numeri dei catanesi che passano dal centro di ascolto del microcredito della Caritas Diocesana e che denunciano la propria dipendenza dal gioco. Tra il 2018 e il 2019, secondo una stima che confronta i primi dieci mesi dei due anni, realizzata da Salvo […]

News
Leggi di più
di Redazione
4 Novembre 2019

“Volare con i piedi”, festa diocesana del settore giovani dell’Azione Cattolica

Si terrà domenica 10 novembre alle ore 09:30 presso il Centro Pastorale “Vitalio e Benedetta” del Santuario “SS. MM. Alfio Filadelfo e Cirino” in corso Italia, 100 a Trecastagni (CT), l’attesa “festa – incontro” diocesano del Settore Giovani di Azione Cattolica. Come ogni anno questo […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
2 Novembre 2019

Fra Massimo e la sua canzone per sensibilizzare sul tema della donazione degli organi

Fra Massimo Corallo, francescano e parroco della parrocchia Santa Maria di Gesù, ha scritto una nuova Canzone, dedicandola a un suo amico, Francesco Campailla, morto il 27 maggio di due anni fa. «Il 2 novembre è un giorno triste se facciamo leva sul vuoto e […]

News
Leggi di più
di Redazione
1 Novembre 2019

Festa di Ognissanti: ecco le preghiere delle suore di Santa Rita

di Suor Maria Rosa Bernardinis oggi, primo novembre,  si celebrano insieme la gloria e l’onore di tutti i Santi e le Sante di Dio. Con l’occasione, ricordiamo anche i nostri cari defunti, che saranno commemorati domani. Preghiamo insieme per loro davanti all’Urna della nostra amata Santa […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
30 Ottobre 2019

Occhiali gratis ai più poveri: il progetto dell’“E. Fermi” che coinvolge la Caritas Diocesana di Catania

Andare oltre gli obiettivi didattici per mettersi a disposizione dell’altro. È questo lo spirito che anima un progetto di solidarietà attivato dall’Istituto “E. Fermi – F. Eredia” per fornire in forma gratuita occhiali da vista ai più bisognosi. La scuola ha coinvolto la Caritas Diocesana […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
29 Ottobre 2019

Belpasso, eretta sede del nuovo apostolato regionale della “Madonna del Lume”

Belpasso eretta sede del nuovo Apostolato regionale della Madre SS. Del Lume, titolo con cui la Vergine Maria apparve il 21 novembre del 1722 alla principessa delle Favare a Palermo, da dove tale devozione si è irradiata. Nello stesso giorno a Belpasso si aprì al […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
28 Ottobre 2019

Madonna della Palestina, festa che raduna i cavalieri siciliani del Santo Sepolcro

di Laura Napoli Presso il Duomo di Monreale, si è tenuta la solenne Celebrazione Eucaristica in onore della Beata Vergine  Maria “Regina della Palestina”, Patrona dell’Ordine  Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme  da 25 anni per volontà di San Giovanni Paolo II. In occasione del […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
28 Ottobre 2019

“Dall’Amazzonia all’Italia”, una serata organizzata per comprendere e approfondire il Sinodo

Una serata dedicata al Sinodo in Amazzonia giorno 9 Novembre all’interno dei locali del PIME alle ore 18:00. Così, l’Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Catania, la Rete interdiocesana Nuovi stili di vita e il Pontificio Istituto Missionario, approfondiscono le tematiche affrontate in […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 202 203 204 205 206 … 223 Successivo

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News
di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 5 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 5 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 5 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes