Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

7 July 2025
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

47 minuti
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
1 ora
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
1 giorno
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

1

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

7 Luglio 2025 2 minuti 47 minuti

2

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

7 Luglio 2025 4 minuti 1 ora

3

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 1 giorno

4

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

5

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Alessandro Rapisarda

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Luigi Renna

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Proposta appoggiata pure dall’Arcivescovo, Biancavilla dedica una via a padre Placido Brancato

di Alessandro Rapisarda
9 Agosto 2019

 La Giunta comunale di Biancavilla ha deliberato l’intitolazione di una via per padre Placido Brancato, accogliendo così la proposta lanciata da Giuseppe Gugliuzzo e Giuseppe Ciadamidaro nel loro libro “Santu, riccu e furtunato” dedicato al prete scomparso lo scorso anno e pubblicato da Nero su […]

News
Leggi di più
di Redazione
8 Agosto 2019

Consorzio Sintesi dona 150 termos alla Caritas Diocesana per i più bisognosi

Garantire l’approvvigionamento di acqua a tutti, anche e soprattutto agli ultimi della Città che necessitano di attenzioni ancora maggiori in un periodo dell’anno segnato dal caldo eccessivo e quindi dalla necessità di idratarsi più frequentemente. Muove da queste considerazioni la donazione, avvenuta stamani all’Help Center […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
8 Agosto 2019

Sant’Agata e i festeggiamenti di agosto: cenni storici e programma delle attività 2019

di Stefano Gemmellaro Grande è la gioia che ogni anno caratterizza i festeggiamenti in onore della traslazione delle reliquie di S. Agata nella sua città di Catania e benché il forte caldo, grande rimane la partecipazione di popolo che assiste alle sacre liturgie e alla […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
7 Agosto 2019

Scout al centro di accoglienza di Librino per riflettere su legalità e giustizia sociale

Quando gli scout chiamano, Librino risponde! Quindici giovani scout di Agesci Lago di Varese 7 e AGESCI Massa Lombarda 1 con i loro cappellini, attrezzature e con quel pizzico di coraggio e curiosità che li contraddistingue, sono in viaggio per raggiungere la città di Catania […]

News
Leggi di più
di Redazione
7 Agosto 2019

Ad Adrano si riaccende Radio “Santa Lucia”, tra gli speaker torna in onda il vescovo Giuseppe Schillaci

di Salvo Sidoti Dopo 43 anni, anche se per un solo giorno, ha riacceso i microfoni radio SL, la storica prima emittente radiofonica adranita che inizio le trasmissioni nell’agosto del 1976. Nonostante chiuse i battenti solo dopo qualche anno, quella esperienza radiofonica rimane ancora oggi […]

News
Leggi di più
di Redazione
6 Agosto 2019

Addio al giornalista cattolico Antonino Blandini, l’ultimo saluto del Vescovo in Cattedrale

Domani mercoledì 7 agosto presso la Basilica Cattedrale di Catania, alle ore 16.30, si terrà il funerale dell’apprezzato giornalista Prof. Antonino Blandini; la celebrazione sarà presieduta da S.E. Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania. Qui di seguito il ricordo commosso da parte della Comunità della […]

News
Leggi di più
di Redazione
6 Agosto 2019

Migranti, la storia della famiglia sbarcata a Catania e accolta dalla comunità di Sant’Egidio

In un video di TV 2000 che riproponiamo, la storia di una giovane famiglia nigeriana che e’ sbarcata d’urgenza dalla nave Gregoretti, e che è stata accolta a Catania dalla comunità di Sant’Egidio. La mamma è in ospedale perche’ in gravidanza a rischio. Dopo tante […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Agosto 2019

Madonna della Neve sull’ Etna, appuntamento di preghiera per fedeli e amanti della montagna

di Salvatore Di Mauro Anche quest’anno, il 5 Agosto, Si è svolto il pellegrinaggio all’altarino della Madonna della Neve sull’Etna, a quota 1920 metri, accanto alla ex Casa Cantoniera e al Rifugio Sapienza. Un appuntamento di preghiera per i fedeli, turisti e amanti della natura […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Agosto 2019

Indagine Doxa e la secolarizzazione nel nostro tempo, quale indirizzo per la Chiesa in Sicilia?

di Placido Antonio Sangiorgio Il dato statistico dell’ultima indagine Doxa su religiosità e ateismo in Italia, tenuto conto della flessione europea e dell’indirizzo delle domande, non sarebbe, tuttavia, sconfortante; il cattolicesimo al Sud – in termini di ossequio e pratica – mantiene il suo primato. […]

Cultura
Leggi di più
di Redazione
5 Agosto 2019

La carità non va in vacanza: servizi Caritas attivi per tutto il mese di agosto

I volontari della Caritas Diocesana di Catania saranno in servizio anche nel mese di agosto, inclusi ferragosto e il giorno successivo. Per le esigenze degli ultimi della Città, in un periodo che accentua le conseguenza della solitudine e della povertà, resteranno operativi, come per tutto […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 209 210 211 212 213 … 224 Successivo

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

0 2 minuti

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

0 4 minuti

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
7 Luglio 2025

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

La Diocesi di Catania si prepara per il Giubileo Diocesano delle Famiglie, in programma sabato 6 settembre 2025 presso la Spianata S. Agata del Santuario Madonna della Sciara di Mompileri, a Mascalucia. A convocare la comunità è l’arcivescovo mons. Luigi Renna, che ha voluto dedicare […]

Momenti
di Luigi Renna
7 Luglio 2025

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

 È stata preannunciata per il 17 luglio la presentazione in Parlamento della proposta di legge sul “fine vita”, il prosieguo di un percorso legislativo oggi più che mai necessario, che aiuta anche a superare questa fase in cui ogni regione si sta “attrezzando” in merito, […]

Momenti
di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News

Ricerca

https://open.spotify.com/show/0UKyRPDEjkHLhDbqw39FP9?si=gqXX4Y4UR1-3EdRDo-ZlcQ

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Alessandro Rapisarda 7 Luglio 2025 0 2 minuti 47 minuti

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Luigi Renna 7 Luglio 2025 0 4 minuti 1 ora

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 1 giorno

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes