Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

7 July 2025
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

23 ore
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
1 giorno
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
3 giorni
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

1

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 23 ore

2

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

3

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

4

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

5

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 5 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Presentato libro su padre Placido Brancato, autori e Vescovo: «Dedichiamogli una via», il sindaco dice sì

di Redazione
15 Luglio 2019

Chiesa “Annunziata” di Biancavilla gremita come nelle grandi occasioni. E in effetti, l’occasione è stata un omaggio a padre Placido Brancato (parroco per quasi mezzo secolo), attraverso la presentazione del libro di testimonianze e di memorie fotografiche a lui dedicato da Giuseppe Gugliuzzo e Giuseppe […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
12 Luglio 2019

Adrano, Don Antonino Portale nuovo rettore dell’oratorio diocesano del “Rosario”

È padre Antonino  Portale il nuovo rettore dell’oratorio del “Rosario” di Adrano. Sino ad oggi a guidarlo è stato don Antonino La Manna, che da qualche settimana è stato nominato rettore del Seminario Arcivescovile di Catania. Ad annunciarlo, lo stesso rettore uscente, che nell’occasione della […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
12 Luglio 2019

A Messina la settimana liturgica nazionale: chiamata per tutti alla santità battesimale

Si svolgerà dal 26 al 29 agosto a Messina, la 70ª Settimana Liturgica Nazionale, promossa dal Centro Azione Liturgica, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Il tema di quest’anno è “Liturgia: chiamata per tutti alla santità battesimale. Scelti per essere santi e […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
10 Luglio 2019

La forza dei gruppi estivi: a Biancavilla i grest riempiono parrocchie, piazze e scuole

Anche nel tredicesimo vicariato la forza dei grest e dell’impostazione salesiana, mobilitano migliaia di ragazzi. Nella maggior parte delle realtà parrocchiali del vicariato infatti, i ragazzi hanno dato vita a diversi gruppi estivi che hanno esaminato tematiche importanti, hanno trovato ambienti sani in cui fare […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
8 Luglio 2019

La carica dei Grest, a Paternò migliaia di bambini accolti in tutte le parrocchie

di Stefano Gemmellaro Si sa che il periodo estivo, con la fine delle attività scolastiche, è tempo di riposo e di vacanza per tutti e a maggior ragione per i nostri piccoli e giovani. L’arrivo dell’estate è anche l’arrivo dell’attesissimo Grest. L’acronimo GREST sta ad […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
5 Luglio 2019

GUARDA LA DIRETTA. Da Lamezia Terme l’ordinazione episcopale di Mons. Schillaci

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Luglio 2019

La Sicilia territorio a misura di famiglia: a Catania un incontro per spiegare tutte le misure regionali

Venerdì 5 luglio, alle ore 9.00, in Via Gravina 12, Aula Conferenze del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Catania, i promotori regionali della campagna “Donare futuro: misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud” organizzano un momento di confronto e approfondimento per […]

News
Leggi di più
di Redazione
3 Luglio 2019

Padre Brancato, il sacerdote “sociale”: in un libro foto d’epoca di una storia “corale”

Un impegno sacerdotale e un’azione sociale che, a Biancavilla, attraversano e oltrepassano il Novecento. È la storia di padre Placido Brancato, scomparso lo scorso novembre da decano della Diocesi di Catania, lasciando un ricordo vivo che accompagna diverse generazioni. Una storia raccontata adesso nel nuovo […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
2 Luglio 2019

Marito, genitore, nonno ed ora sacerdote: la storia di vita e di fede di padre Giovanni Raciti

La storia di un uomo, un marito, un padre, un nonno, un medico, che un giorno, dopo aver affrontato il dolore per la perdita della moglie, ha sentito “la chiamata” del Signore. Padre Giovanni Raciti, vice parroco della Parrocchia “Resurrezione del Signore” del quartiere Librino

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
2 Luglio 2019

Arriva padre Antonino La Manna al Seminario, insieme a Schillaci recita la professione di fede

Si è svolta in Seminario la “Giornata per la Santificazione Sacerdotale” alla presenza dell’Arcivescovo Salvatore Gristina e a guidare la celebrazione è stato Mons. Giuseppe Schillaci, scelto da Papa Francesco come nuovo Vescovo di Lamezia Terme. A seguire si è svolto un momento di adorazione […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 211 212 213 214 215 … 223 Successivo

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News
di Maria Chiara Papa
6 Luglio 2025

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Il 7° Report della Caritas Diocesana di Catania restituisce l’immagine di una città segnata da fragilità diffuse, ma attraversata da reti di prossimità e da una speranza tenace. Dai numeri emerge un impegno quotidiano e strutturato. Dalle parole dei protagonisti, l’invito a  riconoscere nei poveri […]

News
di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 23 ore

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 6 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 7 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes