Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

6 July 2025
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

2 ore
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
2 giorni
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000
3 giorni
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

1

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 2 ore

2

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

3

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

4

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

5

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 5 giorni

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Servizio, impegno, testimonianza: Ecco le caratteristiche dei ministranti

di Alessandro Rapisarda
15 Marzo 2019

“Non lasciatevi rubare la speranza” è questo il tema della festa diocesana dei ministranti, che si terrà in Seminario il 28 di aprile del 2019. Infatti se il ragazzino o la ragazzina è sempre contento di andare a Messa. Se conosce il turibolo e l’ostensorio. […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
15 Marzo 2019

Come prepararsi alla Pasqua. Ecco la risposta della Congregazione per il Culto divino

LA PREPARAZIONE E LA CELEBRAZIONE DELLE FESTE PASQUALI Il 16 gennaio 1988 la Congregazione per il Culto divino e la disciplina dei Sacramenti pubblicò una lettera circolare sulla preparazione e celebrazione delle feste pasquali intitolata Paschalis sollemnitatis (= PS). Si tratta di una lettera semplice […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
14 Marzo 2019

Per i giovani la settimana estiva tra arte, cultura, incontri, fraternità, testimonianza e mare

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale dei Giovani e il Centro Diocesano Vocazioni presenta il programma delle iniziative e delle esperienze di questa estate dedicate ai giovani dell’Arcidiocesi di Catania. Quest’anno, inoltre, la nostra Arcidiocesi ospiterà, dal 26 al 28 luglio presso la “Casa di Esercizi […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
5 Marzo 2019

Ritrovato corpo di Enrico Cordella, ultimo della tragedia di Santa Maria la Scala

Ritrovato nei frangiflutti del porto, il corpo di Enrico Cordella, il terzo dei tre ragazzi morti tragicamente la scorsa domenica 24 febbraio. Nel molo di Santa Maria La Scala, sono intervenuti tempestivamente vigili del fuoco e capitaneria di porto dopo la segnalazione da parte di […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
5 Marzo 2019

Portare la Comunione ai malati:
In un incontro le risposte dell’ufficio liturgico

«Nel mese scorso – rende noto l’Ufficio Liturgico insieme all’Ufficio di Pastorale della Salute – abbiamo organizzato un incontro per il rinnovo dei ministri straordinari della distribuzione della santa Comunione per l’anno 2019, al quale, purtroppo, molti non hanno potuto partecipare. Dal momento che non […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Marzo 2019

Raddoppia il numero degli operatori pastorali uccisi per la loro Fede

Nel 2018 c’è stato purtroppo un aumento di persone uccise in odium fidei: sono quaranta (circa il doppio rispetto allo scorso anno) gli operatori pastorali che hanno perso la vita per amore di Dio, come riporta l’annuale rapporto dell’Agenzia Fides della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli. […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Marzo 2019

On Line il sussidio Quaresima Pasqua 2019

Il sussidio proposto anche quest’anno dall’Ufficio Liturgico Nazionale intende offrirsi come un contributo per preparare le celebrazioni affinandone la qualità misterica e la bellezza, in profonda sintonia con le indicazioni dei libri liturgici e delle possibilità da essi offerte, per lasciarci condurre nel cuore del […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
2 Marzo 2019

Don Mazzoli non si arrende: “Enrico noi ti ritroveremo”

La tragedia di Santa Maria la Scala, frazione marinara del comune di Acireale, continua a dividere una intera comunità. Se da una parte c’è chi ancora senza risultati cerca Enrico Cordella, 22 anni, dall’altra c’è chi pensa al carnevale, vedendo lo stesso, come una occasione […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
1 Marzo 2019

Uscire fuori da sé stessi per farsi prossimi

Si svolgerà sabato 9 marzo 2019 dalle 15.30 la Festa di S. Giuseppe, dal tema “Lavoro di generazione in generazione”, promossa dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), presso il Museo della Civiltà Contadina di Misterbianco (CT). La festa si svolge parallelamente nelle diverse regioni […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
27 Febbraio 2019

Fare scelte libere, responsabili e consapevoli. Ma come si fa?

Un intero weekend dedicato alla formazione e al discernimento. Così, l’Ufficio per la pastorale universitaria della Diocesi di Catania e  Open Space, organizzano  un momento educativo. L’iniziativa, denominata “L’arte del discernimento”, si svolgerà in due giornate, iniziando sabato 23 Marzo, alle ore 15.00, per concludersi […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 219 220 221 222 223 Successivo

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

di Maria Chiara Papa
6 Luglio 2025

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Il 7° Report della Caritas Diocesana di Catania restituisce l’immagine di una città segnata da fragilità diffuse, ma attraversata da reti di prossimità e da una speranza tenace. Dai numeri emerge un impegno quotidiano e strutturato. Dalle parole dei protagonisti, l’invito a  riconoscere nei poveri […]

News
di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News
di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 2 ore

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 5 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 6 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes