“Auguro a tutti un nuovo anno scolastico illuminato dal sorriso di Don 3P, il beato padre Pino Puglisi di Palermo, ucciso dalla mafia trent’anni fa proprio in questi giorni in cui inizia la scuola”. Comincia con queste parole il messaggio che l’arcivescovo di Catania, mons. […]
DiocesiContiene un invito pressante a mettersi in cammino, seguendo il metodo sinodale dell’ascolto e indicazioni per superare l’individualismo sociale e l’irrilevanza del “discorso cristiano” nella società. La nuova Lettera pastorale dell’arcivescovo di Catania mons. Luigi Renna, dal titolo “Camminiamo con il Signore da fratelli per […]
Diocesi“Cosa chiediamo alla Madonna di Mompileri? Che ci aiuti a vedere la pace là sotto la sciara terribile che è la guerra che distrugge tutto, che distrugge anche la speranza. Occorre scavare tanto perché possa venire fuori l’immagine più bella, l’immagine di Dio, che è […]
Diocesidi Giovanni Rizzotti Ogni opera grande nasce dal silenzio che riesce a metterci in contatto con il mistero fecondo di Dio, mettendoci all’ascolto della natura e del creato. Tutto è inserito nel progetto di Dio e nel creato, a stretto contatto della natura. Sull’onda di […]
MomentiQuanti costi ci sono se un grave alluvione devasta l’Emilia Romagna o la costa jonica della Sicilia? Non basta ricostruire le strade e le case. Ci sono i raccolti perduti, ci sono greggi che muoiono, ci sono aziende che chiudono. Disoccupati che aumentano, povertà che […]
Momentidi Maria Chiara Papa La formazione regionale del Progetto Policoro per la Sicilia, un’occasione di crescita e condivisione per i giovani animatori di comunità, ospitata per due giorni a Catania. L’8 e il 9 novembre 2024, presso il Seminario Arcivescovile di Catania, si è svolto […]
Momentidi Marco Pappalardo Proponiamo l’intervento di Marco Pappalardo (direttore dell’Ufficio di Pastorale scolastica dell’Arcidiocesi di Catania) al convegno su “La visita di Giovanni Paolo II a Catania trent’anni dopo (1994-2024)” che si è tenuto il 3 novembre scorso al Museo diocesano. Le parti dell’articolo tra […]
MomentiSi terrà a Catania dal 18 al 22 novembre il 58° Convegno Nazionale dei Rettori e degli operatori pastorali dei santuari italiani, sul tema:“Il carisma dei santuari di fronte alle sfide di oggi nell’evangelizzazione”. Molto attesa la conferenza che martedì 19 novembre terrà il Cardinale […]
MomentiÈ stato presentato stamattina all’auditorium Santi Giorgio e Dionigi il XXXIII Rapporto Immigrazione 2024 “Popoli in Cammino” realizzato da Caritas Italiana e Fondazione Migrantes con don Nuccio Puglisi, direttore della Caritas Diocesana, e don Carlo Palazzolo, direttore dell’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di […]
Momenti NewsSabato 23 novembre, dalle ore 10 alle 15, al Seminario interdiocesano di Catania-Nicosia si terrà la XVIII Giornata Sociale diocesana sul tema: “Mi sta a cuore la democrazia. La partecipazione dopo Trieste”. Relatrice della Giornata sarà la dott.ssa Daniela Palladinetti (avvocato, direttore dell’Ufficio di Pastorale […]
Momenti“La vita, amico, è l’arte dell’incontro” cantava il brasiliano Vinícius de Moraes nel Samba delle Benedizioni, brano musicale presente nell’album nato dall’incontro con il cantautore Sergio Endrigo e il poeta Giuseppe Ungaretti. Perché in fondo l’arte accade da un incontro.E da un incontro di incontri, dopo anni di gestazione viene oggi alla […]
MomentiStamattina in Arcivescovado si è tenuta la presentazione della mostra “Van Gogh-The immersive Experience”, organizzata da Alta Classe Lab con la collaborazione logistica della FB Golden Events, che si inaugurerà il prossimo 15 novembre, a partire dalle 10.00, nella Chiesa della Santissima Trinità (via Vittorio […]
Momentidi Claudio Sammartino* Il 4 novembre 1994 nella splendida cornice di piazza Duomo,Giovanni Paolo II, con il suo accorato discorso ai cittadini catanesi e alle Autorità, toccava uno dei temi cruciali della vita di ogni cristiano e di ogni cittadino: la partecipazione personale o associata […]
Momenti