Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

8 July 2025
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

10 ore
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
10 ore
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
2 giorni
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

1

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

7 Luglio 2025 2 minuti 10 ore

2

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

7 Luglio 2025 4 minuti 10 ore

3

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 2 giorni

4

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

5

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Redazione
17 Agosto 2023

Festa estiva di Sant’Agata 2023: Gioia dei Fedeli per l’Anniversario della Traslazione delle Reliquie

si sono concluse le celebrazioni religiose per la Festa estiva di Sant’Agata, 897° anniversario della traslazione delle reliquie della Santa patrona di Catania. E se il  17 agosto 1126 la gioia dei cittadini fu per la riconsegna delle reliquie della Vergine e Martire, che erano state trafugate, […]

Diocesi
di Alessandro Rapisarda
24 Luglio 2023

III Giornata Mondiale dei Nonni: nel cortile dell’Arcivescovado SS Messa presieduta dall’Arcivescovo

Anche la Diocesi di Catania celebra l’importanza dei nonni con una serie di eventi diocesani, che si concluderanno mercoledì 26 luglio con una celebrazione presieduta da S.E Mons. Luigi Renna alle ore 19:00 all’interno del cortile dell’Arcivescovado di Via Vittorio Emanuele 159. La terza Giornata […]

Diocesi
di Redazione
29 Giugno 2023

Ufficio per i Ministeri Istituiti: informazioni e calendario nella Diocesi di Catania

di Don Giovambattista Zappalà È mio desiderio rendere partecipe la Comunità diocesana di ciò che l’Ufficio per i Ministeri Istituiti sta operando. Benediciamo il Signore perché si è costituito un nutrito gruppo di aspiranti ministri istituiti presentati nei mesi scorsi dai loro rispettivi parroci. Sabato […]

Diocesi

Altre storie

di Alessandro Rapisarda

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Luigi Renna

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Giustizia riparativa, a Catania formazione per la gestione dei conflitti nei penitenziari

di Redazione
5 Novembre 2024

Si terrà a Catania il 7 e 8 novembre presso la Fondazione “Francesco Ventorino” (Piazza San Domenico Savio 8) il Workshop “Prison of peace”. Si tratta di un Programma di sviluppo delle competenze interattive e di gestione dei conflitti all’interno dei contesti penitenziari rivolto agli […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
5 Novembre 2024

Secondo corso di formazione per comunicatori: podcast e video – ecco come partecipare

Pubblicato il bando per accedere al secondo corso di formazione rivolto a giovani e meno giovani del territorio etneo desiderosi di approfondire i metodi della comunicazione e di imparare nuovi linguaggi (in particolare il racconto di storie attraverso podcast e video). Luogo e date   […]

Momenti
Leggi di più
di Giuseppe Russo
5 Novembre 2024

Intervista a mons. Baturi: «Così i giovani possono mantenere la speranza»

Al termine della concelebrazione eucaristica in Cattedrale a 30 anni dalla visita di Giovanni Paolo II a Catania, abbiamo intervistato l’arcivescovo di Cagliari e segretario generale della CEI, monsignor Giuseppe Baturi, figlio della chiesa di Catania. Monsignor Baturi, il Papa Giovanni Paolo II diceva a Catania: «Tu […]

Diocesi L'Intervento
Leggi di più
di Giuseppe Russo
5 Novembre 2024

Mons. Baturi: Giovanni Paolo II ci ricordò il tesoro che può far rialzare Catania

«Che grande carità fu lo sguardo carico di simpatia per la comunità di Catania e la sua proposta di una “concezione dell’uomo come essere religioso e dialogante”. Perché si può davvero dialogare con gli uomini se si sanno interpretare gli interrogativi e le attese profonde che ne premono […]

Diocesi Momenti
Leggi di più
di Redazione
4 Novembre 2024

Le nuove sfide che attendono Catania 30 anni dopo la visita di Giovanni Paolo II

“Giovanni Paolo II,  durante la sua visita del 1994, ha guardato Catania negli occhi, ha saputo vedere le sue sofferenze e le sue grandi capacità di crescita. Quel processo avviato 30 anni fa non è terminato, nuove sfide ci attendono”. Così l’arcivescovo di Catania, monsignor […]

News
Leggi di più
di Redazione
3 Novembre 2024

L’arcivescovo Renna nel giorno dei Defunti: “Ripensiamo a Caino. Ogni omicidio è un fratricidio”

“La pietà verso i nostri defunti ci porta nei cimiteri per pregare, per deporre un fiore, per ricordare il bene che i nostri cari ci hanno fatto. Nello stesso giorno visitiamo i cimiteri di guerra, così numerosi in un territorio come il nostro, che è […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
31 Ottobre 2024

L’anno santo nella Chiesa di Catania: i luoghi giubilari e i segni di speranza da dare alla società

L’Anno Santo si aprirà in diocesi di Catania il prossimo 29 dicembre alle ore 17.00. In quel giorno una processione partirà dalla Collegiata verso la Cattedrale in cui si terrà la liturgia di apertura del giubileo, con la Santa Messa. Quel giorno sarà presente in […]

Diocesi News
Leggi di più
di Emy Taschetta
30 Ottobre 2024

Dispersione scolastica, dai dati alle buone pratiche: la testimonianza di una docente

Molte le buone pratiche già in atto per contrastare la piaga della dispersione scolastica. Se ne è parlato anche al convegno nazionale del 3 ottobre nella Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato della Repubblica. Dai diversi esperti presenti al forum si è voluta […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
29 Ottobre 2024

Catania alzati: il convegno per ricordare la visita di Papa Wojtyla

L’arcidiocesi di Catania ricorda i trent’anni dalla visita pastorale di Giovanni Paolo II in città con un convegno, che si terrà al Museo diocesano domenica 3 novembre alle ore 19:00, e con una concelebrazione eucaristica che avrà luogo in Cattedrale lunedì 4 novembre alle ore […]

Momenti News
Leggi di più
di Francesca Novelli
28 Ottobre 2024

Il Festival delle Parrocchie: “Speranza che unisce, bellezza che emoziona”

“Levate la polvere dai palchi, portiamo avanti il talento dei nostri giovani perché è così che la storia continua” così l’arcivescovo Renna apre la terza edizione del Festival delle Parrocchie. “Insieme è più bello” questo è il nome dell’evento che si è rivelato non solo […]

Momenti News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 24 25 26 27 28 … 224 Successivo

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

0 2 minuti

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

0 4 minuti

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
7 Luglio 2025

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

La Diocesi di Catania si prepara per il Giubileo Diocesano delle Famiglie, in programma sabato 6 settembre 2025 presso la Spianata S. Agata del Santuario Madonna della Sciara di Mompileri, a Mascalucia. A convocare la comunità è l’arcivescovo mons. Luigi Renna, che ha voluto dedicare […]

Momenti
di Luigi Renna
7 Luglio 2025

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

 È stata preannunciata per il 17 luglio la presentazione in Parlamento della proposta di legge sul “fine vita”, il prosieguo di un percorso legislativo oggi più che mai necessario, che aiuta anche a superare questa fase in cui ogni regione si sta “attrezzando” in merito, […]

Momenti
di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Alessandro Rapisarda 7 Luglio 2025 0 2 minuti 10 ore

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Luigi Renna 7 Luglio 2025 0 4 minuti 10 ore

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 2 giorni

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes