di Don Salvatore Bucolo Il Festival della Settimana della Comunicazione, che quest’anno ha mobilitato tutta Catania, non poteva non volgere il suo sguardo anche alla grande questione riguardante “La parola in famiglia al tempo digitale”, approfondita martedì 16 maggio presso la Badia di S. Agata […]
Cultura Diocesidi Giuseppe Adernò In occasione dell’avvio della “Settimana delle comunicazioni sociali”, domenica 14 maggio, tema centrale è stato il commento del messaggio che Papa Francesco ha consegnato ai giornalisti il 24 gennaio, festa di San Francesco di Sales, dal titolo “Parlare col cuore e farlo […]
Cultura DiocesiPassata la grande paura della pandemia che ha tenuto il mondo intero col fiato sospeso, già dallo scorso anno, ma soprattutto nell’edizione attuale la festa di Sant’Alfio a Trecastagni ritorna ad essere la più caratteristica e la più bella, per espressione di pietà popolare, tra […]
DiocesiProponiamo, a partire da oggi, alcuni interventi di dirigenti e docenti a commento del messaggio dell’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, sull’inizio dell’anno scolastico. Nel suo testo l’arcivescovo, fra l’altro, scriveva: “Voi siete il capitale umano più grande dell’Italia, perché chi ha il compito di […]
Momentidi Gessica Scollo e Gloria Scollo Cornice di dibattiti e controversie, Mineo dopo la chiusura del Cara ha continuato a coltivare uno spirito di accoglienza e ospitalità. Il Progetto SAI Vizzini “MSNA” di Mineo destinato ad accogliere “Minori Stranieri Non Accompagnati” di sesso maschile, rappresenta […]
MomentiÈ un avamposto per lo studio in una zona ad alto rischio di abbandono scolastico. Siamo a Fossa della Creta, periferia di Catania, dove la parrocchia Maria Ausiliatrice e San Domenico Savio, nel corso del 2022, ha attivato, in collaborazione con la Caritas diocesana e […]
8X1000Nella Parrocchia Annunziata di Biancavilla, i bambini del Grest hanno partecipato a un progetto incentrato sull’uso del fumetto per comunicare il Vangelo. L’idea, promossa dal parroco don Giosuè Messina, ha lo scopo di avvicinare i ragazzi all’approfondimento biblico attraverso l’utilizzo di linguaggi moderni. Tra gli […]
MomentiIn piena età giolittiana, Catania vive un tempo di grande fermento politico e sociale. Emerge, in questo periodo, la figura di un prete-sindacalista che diventa protagonista dell’organizzazione del moderno proletariato urbano, sulla scorta dell’impulso dato da papa Leone XIII con la Rerum Novarum del 1891. […]
Momenti“Voi siete il capitale umano più grande dell’Italia, perché chi ha il compito di insegnare e non si lascia mai rubare la propria passione educativa, è il vero motore della crescita del nostro Paese, che può essere tale se è anche progresso culturale e spirituale. […]
NewsPubblichiamo il testo del messaggio che l’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna ha indirizzato alle studentesse e agli studenti della diocesi. Carissimo, carissima, Voglio augurarti per quest’anno di far posto accanto al tuo banco ad un nuovo compagno. Con i compagni di classe si cresce […]
MomentiÈ stato il libro di Tobia a intessere le giornate e le meditazioni offerte a un gruppo di 30 sacerdoti della nostra Arcidiocesi da mons. Francesco Cacucci, arcivescovo emerito di Bari. Nelle giornate scandite dalla liturgia delle ore e dalla liturgia dell’amicizia sacerdotale, la storia […]
MomentiAlle spalle del medico volontario c’è un pannello bianco con una frase del Siracide: “Non esitare a visitare un malato, perché per questo sarai amato”. Osservo il dottore conversare con un giovane che lamenta raffreddore e mal di testa, due dei problemi più diffusi tra […]
8X1000A Castell’Umberto, in provincia di Messina, si è tenuto l’annuale incontro di esercizi spirituali per i diaconi permanenti della Diocesi di Catania. Questo importante appuntamento, che rappresenta un momento di riflessione e crescita spirituale per i partecipanti, si è svolto presso il seminario estivo “Maria […]
Momenti