Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

8 July 2025
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

1 giorno
Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri
1 giorno
Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana
2 giorni
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

1

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

7 Luglio 2025 2 minuti 1 giorno

2

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

7 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

3

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 2 giorni

4

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

5

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

4 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Redazione
10 Maggio 2023

Centro Biblico Diocesano, l’Arcivescovo: «Il Vaticano II ha messo al centro il popolo di Dio»

L’Arcivescovo Mons. Luigi Renna: “Col Vaticano II la Chiesa ha ripensato se stessa, mettendo al centro il popolo di Dio. La Gaudium et Spes delinea non una Chiesa che si contrappone al mondo ma che vuole dialogare con esso, nella reciprocità”. L’Arcivescovo Mons. Luigi Renna, […]

Diocesi
di Redazione
8 Maggio 2023

La Lettera di Papa Francesco, docufilm all’Istituto Maria Ausiliatrice per la salvaguardia della natura

di Giuseppe Adernò Con la partecipazione di diverse associazioni ambientaliste, del movimento “Laudato sii”. degli uffici di pastorale e delle aggregazioni laicali, è stato presentato il 5 maggio presso il teatro dell’Istituto Maria Ausiliatrice, il docufilm THE LETTER a commento visivo ed esperienziale della lettera […]

Cultura Diocesi
di Redazione
7 Maggio 2023

Un bilancio del ministero pastorale di Mons. Salvatore Genchi nel 50° giubileo sacerdotale

a cura di Giuseppe Adernò È stata rilasciata da Mons. Salvatore Genchi, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Catania, una breve intervista per la nostra testata per un bilancio del ministero al servizio della Chiesa nella lieta ricorrenza del Suo 50° di Sacerdozio. La ricorrenza del 50° […]

Diocesi Momenti

Altre storie

di Alessandro Rapisarda

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Luigi Renna

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

Antiche rovine e nuovi palazzi: la doppia vita dell’anfiteatro di piazza Stesicoro

di Redazione
19 Agosto 2024

di Salvatore Maria Calogero Recentemente, dopo tanti anni, ho avuto modo di visitare l’anfiteatro di piazza Stesicoro (antica Porta di Aci) a Catania. Percorrendo il corridoio sotterraneo (primo ambulacro) mi sono chiesto se, nel costruire i palazzi settecenteschi sovrastanti,i proprietari avessero tenuto conto di quello […]

Cultura
Leggi di più
di Giacomo Scuderi
19 Agosto 2024

Festa di Sant’Agata: gran finale con il concerto dell’Orchestra da Camera Catanese

Sulla panoramica terrazza del Museo Diocesano di Catania, la sera di domenica 18 agosto, con il Concerto dell’Orchestra da Camera Catanese si sono conclusi i festeggiamenti dell’898° anniversario del ritorno in patria delle reliquie di Sant’Agata. Un’iniziativa che nasce già 3 anni fa come manifestazione […]

Momenti
Leggi di più
di Giuseppe Russo
19 Agosto 2024

Il pellegrinaggio di CL a Mompileri. Don Branchina: «La Madonna ci aiuti ad essere operatori di pace»

Foto di Nuccio Condorelli È ormai una consuetudine pluridecennale: anche quest’anno la comunità diocesana del Movimento di Comunione e Liberazione ha svolto il suo pellegrinaggio al Santuario della Madonna della Sciara di Mompileri. La data è sempre la stessa: la vigilia dell’Assunzione, la festa Mariana […]

Momenti
Leggi di più
di Emy Taschetta
18 Agosto 2024

Sant’Agata d’estate a Catania: la celebrazione di quest’anno guidata dal vicario generale

I catanesi in festa accorrono numerosi all’annuale ricorrenza estiva del ritorno delle reliquie di Sant’Agata da Costantinopoli a Catania. Molti di loro sono affiancati dai parenti emigrati che rientrano per le ferie e vengono gioiosi a vedere la loro “Santuzza”. Ma quest’anno c’è anche un […]

Momenti
Leggi di più
di Luigi Renna
17 Agosto 2024

Mons. Renna e Sant’Agata: ringraziamento speciale per l’898° anniversario della Traslazione delle reliquie

“Gioisca il mio cuore nella tua salvezza,e canti al Signore che mi ha beneficato” (Sal 12,6). Sono parole di gratitudine al Signore quelle che elevo con voi in questo giorno santo, perché per intercessione di Maria Santissima, della nostra patrona Sant’Agata, del beato cardinale Dusmet, […]

L'Intervento News
Leggi di più
di Luigi Renna
16 Agosto 2024

Il Vescovo Renna ringrazia i medici e la comunità: “Ho sentito la vicinanza del Signore”

Per la festa di Sant’Agata d’estate, l’arcivescovo di Catania Luigi Renna avrebbe dovuto presiedere la solenne concelebrazione in cattedrale prima della processione solenne delle reliquie della Patrona. E invece, quest’anno, il presule seguirà la festa dal suo letto d’ospedale, dopo aver subìto un intervento di […]

Momenti News
Leggi di più
di Redazione
13 Agosto 2024

Migliorano le condizioni dell’arcivescovo Renna: sciolta la prognosi

“Le condizioni dell’arcivescovo Renna sono in ulteriore miglioramento e possiamo essere più ottimisti e sciogliere la prognosi”. Comincia così il bollettino medico diramato oggi dal Centro Cuore del Policlinico “Morgagni” di Pedara (Ct), dove dalla notte fra il 10 e l’11 agosto l’arcivescovo etneo si […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
13 Agosto 2024

Addio a mons. Salvatore Toscano: domani le esequie in Cattedrale

Monsignor Salvatore Toscano, decano del Capitolo Metropolitano della Cattedrale, è venuto a mancare. Le esequie si terranno domani, 14 agosto 2024, alle ore 10:00 presso la Cattedrale. Nato il 26 ottobre 1927, Mons. Toscano avrebbe compiuto 97 anni quest’anno. Ordinato sacerdote il 20 agosto 1950, […]

Diocesi Momenti
Leggi di più
di Redazione
12 Agosto 2024

Bollettino Medico: stabili e in miglioramento le condizioni di Mons. Luigi Renna

«Sono stabili e in miglioramento» le condizioni generali e cliniche dell’Arcivescovo di Catania, Luigi Renna, ricoverato dalla notte dell’11 agosto al Centro Cuore del Policlinico “Morgagni” di Pedara (CT), dove è stato trattato mediante angioplastica coronarica a seguito di un infarto miocardico acuto. Il bollettino […]

News
Leggi di più
di Giuseppe Russo
12 Agosto 2024

L’importanza della parola e un manifesto per il cambiamento: Giovanni Caccamo al chiostro di Santa Maria di Gesù

Tra gli appuntamenti caratterizzanti l’estate 2024 al chiostro del Convento di Santa Maria di Gesù a Catania, c’è stata, la sera del 9 agosto, l’esibizione live di Giovanni Caccamo.Il giovane cantautore originario di Modica, in questi giorni impegnato in diverse tappe siciliane, è approdato anche […]

Cultura Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 31 32 33 34 35 … 224 Successivo

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

0 2 minuti

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

0 4 minuti

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
7 Luglio 2025

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

La Diocesi di Catania si prepara per il Giubileo Diocesano delle Famiglie, in programma sabato 6 settembre 2025 presso la Spianata S. Agata del Santuario Madonna della Sciara di Mompileri, a Mascalucia. A convocare la comunità è l’arcivescovo mons. Luigi Renna, che ha voluto dedicare […]

Momenti
di Luigi Renna
7 Luglio 2025

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

 È stata preannunciata per il 17 luglio la presentazione in Parlamento della proposta di legge sul “fine vita”, il prosieguo di un percorso legislativo oggi più che mai necessario, che aiuta anche a superare questa fase in cui ogni regione si sta “attrezzando” in merito, […]

Momenti
di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Famiglie in festa per il Giubileo diocesano: appuntamento il 6 settembre a Mompileri

di Alessandro Rapisarda 7 Luglio 2025 0 2 minuti 1 giorno

Fine vita, la sfida di una legge giusta e umana

di Luigi Renna 7 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 2 giorni

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8xmille

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 6 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes