Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

15 June 2025
Restaurata coi fondi dell’8×1000 la chiesa di S. Maria in Ognina
Il giornalismo che verrà: etica, giovani e attenzione all’informazione locale
Educare per non morire: violenze e femminicidi, un fallimento formativo

Mese: Febbraio 2022

  • Home
  • 2022

Decreto milleproroghe: insegnati di religione ancora esclusi dalle procedure straordinarie

di Redazione
28 Febbraio 2022

di Carmelo Mirisola Il decreto milleproroghe è stato approvato in via definitiva dal Parlamento e attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per l’entrata in vigore. Come noto, all’interno della discussione parlamentare, sono stati respinti l’emendamento 5.021 che prevedeva anche un concorso straordinario per titoli […]

Scuola
di Alessandro Rapisarda
27 Febbraio 2022

La Chiesa di Catania in preghiera il 2 e il 5 marzo per la difficile situazione in Ucraina

di Alessandro Rapisarda
27 Febbraio 2022

Catania, a confronto i Servizi Tutela Minori e persone vulnerabili della Metropolia

di Redazione
26 Febbraio 2022

Biancavilla, visita a sorpresa nell’oratorio “don Pino Puglisi” da parte dell’Arcivescovo

di Alessandro Rapisarda
25 Febbraio 2022

Le clarisse di Biancavilla incontrano Monsignor Renna in visita al monastero

di Redazione
24 Febbraio 2022

L’Arcivescovo Renna in visita all’ospedale Cannizzaro: «Lavorare sempre con scienza e coscienza»

di Alessandro Rapisarda
23 Febbraio 2022

Con formula “donec aliter provideatur” Mons. Renna conferma gli organismi di partecipazione ecclesiale

di Redazione
22 Febbraio 2022

Arcivescovo Mons. Renna incontra la giunta comunale e visita il Palazzo degli Elefanti

di Redazione
22 Febbraio 2022

Monsignor Luigi Renna farà visita all’Ospedale Cannizzaro, prima tappa in ambito sanitario

di Redazione
21 Febbraio 2022

Chiesa catanese in cammino con la guida del nuovo Pastore, Monsignor Luigi Renna

Paginazione degli articoli

1 2 3 Successivo

Restaurata coi fondi dell’8×1000 la chiesa di S. Maria in Ognina

0 4 minuti

Il giornalismo che verrà: etica, giovani e attenzione all’informazione locale

0 4 minuti

Educare per non morire: violenze e femminicidi, un fallimento formativo

1 5 minuti

Pentecoste 2025. In settantamila dal Papa, nella piazza di tutti i carismi

0 5 minuti

di Rosario Battiato
13 Giugno 2025

Restaurata coi fondi dell’8×1000 la chiesa di S. Maria in Ognina

Nella zona nordorientale della città di Catania, adagiata sulla piazza di Ognina dell’omonimo quartiere, si trova la storica chiesa di Santa Maria in Ognina, al centro di un recente progetto di restauro da oltre 300mila euro realizzato con il contributo dei fondi 8xmille alla Chiesa cattolica. La […]

8X1000
di Francesca Novelli
11 Giugno 2025

Il giornalismo che verrà: etica, giovani e attenzione all’informazione locale

Foto: Sicilian Post “Il futuro non accade. Si costruisce”. Con questa consapevolezza si è aperta la settima edizione de “Il giornalismo che verrà – Festival del Giornalismo Mediterraneo”, svoltasi a Catania tra la Scuola Superiore dell’Università, il Monastero dei Benedettini, il Teatro romano di Piazza Stesicoro. Un appuntamento che […]

Momenti
di Piero Sapienza
10 Giugno 2025

Educare per non morire: violenze e femminicidi, un fallimento formativo

Nelle scorse settimane il nostro Paese ha registrato frequenti episodi di violenza: accoltellamenti, pistolettate, con protagonisti giovani, fino a 14 anni! Il più delle volte, dal Veneto, alla Campania, alla Sicilia, si è trattato di femminicidi, scatenati da “una relazione che viene infestata dalla volontà […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Restaurata coi fondi dell’8×1000 la chiesa di S. Maria in Ognina

di Rosario Battiato 13 Giugno 2025 0 4 minuti 2 giorni

Il giornalismo che verrà: etica, giovani e attenzione all’informazione locale

di Francesca Novelli 11 Giugno 2025 0 4 minuti 4 giorni

Educare per non morire: violenze e femminicidi, un fallimento formativo

di Piero Sapienza 10 Giugno 2025 1 5 minuti 4 giorni

Pentecoste 2025. In settantamila dal Papa, nella piazza di tutti i carismi

di Giuseppe Russo 10 Giugno 2025 0 5 minuti 5 giorni

Etna Comics, successo per la versione teatrale di “Blue Sky”

di Alessandro Rapisarda 9 Giugno 2025 0 2 minuti 6 giorni

Una giornata di riflessione e gioia per l’Azione Cattolica di Catania

di Francesca Novelli 6 Giugno 2025 0 3 minuti 1 settimana

Dopo l’attacco di Hamas Israele sta procedendo a una distruzione sistematica dei palestinesi a Gaza

di Piero Sapienza 5 Giugno 2025 1 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes