Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

29 August 2025
Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki
Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano
Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

Anno: 2022

  • Home
  • 2022

Nuovo teatro a S. Agata Li Battiati. Spazi per la valorizzazione dei talenti

di Redazione
12 Dicembre 2022

di Giuseppe Adernò Con grande soddisfazione e profonda emozione il sindaco Marco Nunzio Rubino ha inaugurato nel polo culturale “Giovanni Verga” il nuovo teatro dedicato a Gilberto Idonea con annessa la sala dedicata, come prima, alla giornalista Maria Grazia Cutuli. Alla solenne inaugurazione hanno partecipato […]

News
di Redazione
11 Dicembre 2022

Palazzo della Cultura, al via il Seminario formativo all’impegno sociale e politico

di Alessandro Rapisarda
11 Dicembre 2022

Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani: imparate a fare il bene, cercate la giustizia

di Redazione
10 Dicembre 2022

L’Arcivescovo incontra i ragazzi sindaci della provincia: Un ramoscello di ulivo nel presepe

di Redazione
10 Dicembre 2022

Cancelleria arcivescovile, comunicazione delle ultime nomine effettuate da S.E. Mons. Luigi Renna

di Redazione
9 Dicembre 2022

La Gioventù Francescana di Sicilia si incontra, Mons. Renna: “Sognate un mondo più bello!”

di Redazione
9 Dicembre 2022

Help Center, presentazione Calendario 2023: “Obiettivo poveri – Fabrizio Villa racconta la Caritas“

di Redazione
9 Dicembre 2022

Riprende il servizio di assistenza spirituale presso la cappella della Stazione centrale di Catania

di Redazione
8 Dicembre 2022

Presentato il programma per la festa di S. Agata 2023: Guidati dalla razionalità e dall’empatia

di Redazione
7 Dicembre 2022

Belpasso, Veglia diocesana dell’Azione Cattolica: INSIEME, l’unico modo per ricominciare

Paginazione degli articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 35 Successivo

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

1 4 minuti

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

0 3 minuti

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

0 5 minuti

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

0 5 minuti

di Piero Sapienza
26 Agosto 2025

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

“L’oscuramento dell’intelligenza”, questo titolo di un libro del grande filosofo  Michele Federico Sciacca, può servire per definire oggi l’incapacità di molta opinione pubblica di rifiutare la proliferazione delle armi nucleari, considerate come deterrenza necessaria da diversi governi, ovvero, “un mezzo insostituibile per mantenere l’equilibrio del […]

Momenti
di Redazione
26 Agosto 2025

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

Dal 17 al 19 ottobre 2025, presso Casa Horeb in via Mompilieri a Massannunziata (Mascalucia – CT), si svolgerà il seminario “Ecco lo Sposo”, un appuntamento promosso dall’Ufficio Pastorale per la Famiglia dell’Arcidiocesi di Catania e inserito nel Progetto Mistero Grande. L’incontro è rivolto alle […]

Momenti
di Giuseppe Russo
24 Agosto 2025

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

Dal nostro inviato a Rimini Non basteranno tutti i giorni della manifestazione a visitare e raccontare tutto ciò che il Meeting di Rimini può offrire. Le giornate sono piene di cose da fare e da vedere. Ma siamo solo all’inizio, è il secondo giorno. C’è […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Piero Sapienza 26 Agosto 2025 1 4 minuti 3 giorni

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

di Redazione 26 Agosto 2025 0 3 minuti 3 giorni

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

di Giuseppe Russo 24 Agosto 2025 0 5 minuti 5 giorni

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

di Giuseppe Russo 23 Agosto 2025 0 5 minuti 6 giorni

Il testamento di Pippo Baudo: “Il successo non basta a riempire il cuore, a rendere felici”

di Redazione 21 Agosto 2025 0 3 minuti 1 settimana

Gli 80 anni della parrocchia Santa Maria della Salute a Catania

di Redazione 21 Agosto 2025 0 3 minuti 1 settimana

Dottrina sociale della Chiesa, i contenuti fondamentali da non dimenticare

di Piero Sapienza 18 Agosto 2025 1 5 minuti 2 settimane

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes