A conclusione del cammino pastorale 2023-2024 organizzato dall’Ufficio Liturgico – Sezione Musica Sacra, giorno 1 giugno 2024, presso la Chiesa Santa Barbara di Paternò, alla presenza dell’Arcivescovo, S. E. R. Mons. Luigi Renna, il M° Mons. Frisina incontrerà le Corali della diocesi di Catania.

Don Marco Frisina è diplomato in composizione al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e ha conseguito la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico. Ordinato sacerdote nel 1982, svolge il suo ministero nella diocesi di Roma. Attualmente è consultore del Dicastero per l’Evangelizzazione e assistente spirituale della Pontificia Accademia dei Virtuosi al Pantheon.

Autore di tantissimi canti liturgici conosciuti ed apprezzati in Italia e all’Estero, come pure di varie colonne sonore di film a tema storico e religioso, nel 1984 don Marco ha fondato il Coro della diocesi di Roma, con il quale canta alle più importanti celebrazioni diocesane, alcune delle quali presiedute dal Santo Padre.

Mons. Frisina è coordinatore, inoltre, degli Incontri Internazionali delle Corali in Vaticano, giunti quest’anno alla IV edizione, che si terrà il prossimo 7-8-9 giugno 2024, a cui parteciperà anche un gruppo di 45 persone in rappresentanza delle Corali della nostra diocesi di Catania, con don Francesco Abate, direttore della Sezione Musica Sacra dell’Ufficio Liturgico.

A Paternò, giorno 1 giugno, dopo i saluti dell’Arcivescovo e di don Salvatore Magrì, parroco e direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano, don Marco terrà una lectio magistralis dal titolo Cantare la fede. Musica e liturgia alla ricerca del Volto di Cristo. L’incontro che cade alla vigilia della Solennità del Corpus Domini, si concluderà con il concerto delle Corali diretto dal M° Mons. Frisina, con un programma a tema eucaristico scelto tra i canti più belli composti dal Maestro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *