
La festa di sant’Agata a Catania: la “cameretta” e la “casa vara”
di Salvatore Maria Calogero La cattedrale di Catania, annessa al monastero benedettino di Sant’Agata, fu realizzata dai normanni come “ecclesia munita” per sedare le rivolte dei musulmani. In essa non furono inserite le reliquie di Sant’Agata in quanto erano state portate a Costantinopoli nel 1040. […]
Momenti