Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

13 May 2025
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania
Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino
I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

8 ore
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania
19 ore
Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino
2 giorni
I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

1

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

13 Maggio 2025 2 minuti 8 ore

2

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

12 Maggio 2025 4 minuti 19 ore

3

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

11 Maggio 2025 5 minuti 2 giorni

4

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

11 Maggio 2025 6 minuti 2 giorni

5

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

11 Maggio 2025 3 minuti 2 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Redazione

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Giuseppe Russo

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Piero Sapienza

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Rosario Battiato

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Alessandro Rapisarda

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

Addio a padre Giovanni Cosentino, a Catania i funerali nella Basilica Cattedrale Sant’Agata

di Redazione
17 Dicembre 2020

Padre Giovanni Cosentino dei Padri vincenziani parroco della Parrocchia Santissimo Sacramento Ritrovato e vicario foraneo del 3° vicariato è tornato alla casa del Padre. L’ Arcivescovo e con Lui tutto il presbiterio esprime il suo cordoglio per la perdita del caro Padre Giovanni alla famiglia […]

News
Leggi di più
di Redazione
16 Dicembre 2020

Gara di solidarietà dal successo incredibile, 1000 pacchi donati in soli 15 giorni di raccolta solidale

In soli 14 giorni dal lancio dell’iniziativa “Scatole di Natale” sono stati raccolti quasi 1.000 pacchi dono, dimostrando come i catanesi quando sono chiamati a fare del bene rispondono sempre con grande sollecitudine. I pacchi regalo, dedicati a cittadini bisognosi di tutte le età, sono […]

News
Leggi di più
di Redazione
16 Dicembre 2020

Educazione civica, risposta del responsabile scuola CISL Sicilia per i docenti di religione

di Carmelo Mirisola In merito all’ articolo apparso su una rivista specializzata riguardante l’ IRC e l’ educazione civica volevo esprimere la mia opinione .L’autore, appare scarsamente interessato ai reali contenuti della nuova disciplina scolastica o al piano educativo didattico che dovrebbe sostenere l’offerta formativa […]

Scuola
Leggi di più
di Redazione
16 Dicembre 2020

Alla scoperta dei doni e talenti nelle nostre vite, L’iniziativa del CDV in preparazione al Natale

“Alla scoperta dei nostri talenti” è un’iniziativa del Centro Diocesano Vocazioni dell’Arcidiocesi di Catania per preparare i giovani al Natale. Vista la particolare situazione legata al Covid è stata pensata una novena digitale, così da poterla utilizzare in ogni luogo e trasformare cellulari, tablet e […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
16 Dicembre 2020

Messaggio dalla “clausura” di Biancavilla per il Natale: “Il Verbo si fece carne”

di Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Carissimi Fratelli e Sorelle, mi ha sempre colpito un grido, un’implorazione, presente nell’Antico Testamento, che esprime il desiderio e l’anelito più profondo del cuore umano, il desiderio di Dio: “Se Tu squarciassi i cieli e scendessi!” (Is 63, 19) […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
15 Dicembre 2020

Aspettando il Natale: basterà fotografare “Il nostro presepe”, 3 scatti per partecipare alla rassegna

di Vincenzo Caruso E’ solo un’immagine stereotipata del passato, il presepe, oggi? Resiste, nella società che viviamo, solo per nostalgia e tradizione? Cosa vogliamo farne del presepe? Sono interrogativi  che ci chiamano a prendere coscienza del vero significato e valore del presepe. L’anno scorso papa […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
15 Dicembre 2020

Iniziativa Caritas Sicilia, vaccinazioni antinfluenzale a favore dei senza fissa dimora

È in corso, anche quest’anno, l’attività di vaccinazioni antinfluenzale a favore dei senza fissa dimora e degli indigenti della città etnea, nata dalla collaborazione tra il Comitato di Croce Rossa Italiana di Catania e il Dipartimento di Prevenzione – UOC di Sanità Pubblica, Epidemiologia e […]

News
Leggi di più
di Redazione
15 Dicembre 2020

Covid-19, Misericordia in servizio per supportare i passeggeri in arrivo all’aeroporto di Catania

Ancora un impegno in prima linea, sul fronte dell’emergenza pandemica da Coronavirus, per i volontari delle Misericordie del Comitato provinciale di Catania. Sono diverse le donne e gli uomini “giallo ciano” – insieme a volontari di altre associazioni di Protezione Civile regionale – che da […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
13 Dicembre 2020

Belpasso, la città riabbraccia Santa Lucia tra le restrizioni legate alla pandemia

Belpasso ha abbracciato la sua Santa Patrona Lucia in un momento difficile a causa della pandemia. Oggi il giorno del solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo Salvatore Gristina, anche se le celebrazioni quest’anno sono in forma ridotta, conservano la solennità e la grande devozione popolare di sempre. La festa è […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
12 Dicembre 2020

24° Colletta Alimentare, 5.2 milioni di pasti donati nonostante le difficoltà del momento

Ancora una volta, nonostante le difficoltà del momento, la Colletta Alimentare è stata il manifestarsi concreto di una solidarietà operosa e costruttiva.   Nel periodo dal 21 novembre al 10 dicembre sono state infatti donate 2.600 tonnellate di cibo, equivalenti a 5.2 milioni di pasti. Le […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 144 145 146 147 148 … 219 Successivo

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

0 2 minuti

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

0 4 minuti

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

1 5 minuti

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

0 6 minuti

di Redazione
13 Maggio 2025

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Mercoledì 14 maggio alle ore 17,00 nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Catania (via Vittorio Emanuele II, 49) si terrà un incontro pubblico sul tema: “Partecipazione e sostenibilità sociale. Testimonianze di progettualità condivise”.  La tavola rotonda, promossa dalla Famiglia ecclesiale “Missione Chiesa […]

Momenti
di Giuseppe Russo
12 Maggio 2025

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

«Essere giornalista è difficile?» Paolo (nome di fantasia), 12 anni, pone la domanda ad Annalisa Guglielmino, giornalista di Avvenire, collegata da remoto. Dalla sua risposta – inficiata in piccola parte dai problemi di connessione – emerge un «sì» ripetuto. «Ma… – c’è un enorme ma […]

Scuola
di Piero Sapienza
11 Maggio 2025

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

Ha suscitato molto scalpore che FdI e FI, partiti al governo, abbiano consigliato agli italiani di non andare a votare per i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno. E’ una furbata per non raggiungere il quorum e far cadere le proposte abrogative. Sembra […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Redazione 13 Maggio 2025 0 2 minuti 8 ore

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Giuseppe Russo 12 Maggio 2025 0 4 minuti 19 ore

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Piero Sapienza 11 Maggio 2025 1 5 minuti 2 giorni

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Rosario Battiato 11 Maggio 2025 0 6 minuti 2 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Alessandro Rapisarda 11 Maggio 2025 0 3 minuti 2 giorni

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

di Francesca Novelli 9 Maggio 2025 0 3 minuti 4 giorni

Il vescovo commenta l’elezione di Papa Leone XIV: «Siamo chiamati all’unità e alla missione»

di Alessandro Rapisarda 9 Maggio 2025 0 5 minuti 4 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes