Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

7 July 2025
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

17 ore
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
23 ore
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
2 giorni
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

1

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 17 ore

2

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 23 ore

3

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

4

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

5

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 5 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Mariella Chiantello
15 Marzo 2024

Al pozzo di Giacobbe: rinnovare la speranza per i divorziati risposati

“La Chiesa deve accompagnare con attenzione e premura i suoi figli più fragili, segnati dall’amore ferito e smarrito, ridonando fiducia e speranza, come la luce del faro di un porto o di una fiaccola portata in mezzo alla gente per illuminare coloro che hanno smarrito […]

Diocesi
di Manuela Grasso
11 Marzo 2024

Giornata missionaria dei giovani cattolici, tra gioia e sacrificio

“Il primo missionario della storia è stato Gesù. Dio, per farci comprendere quanto ci ama, ha mandato il suo Unico Figlio”. Con queste parole, l’arcivescovo Luigi Renna ha inaugurato l’omelia durante la giornata missionaria dedicata ai ragazzi. La scorsa domenica 10 marzo, all’interno del Seminario […]

Diocesi
di Redazione
11 Marzo 2024

Donazione alimenti della Caritas alla Moschea della Misericordia per il Ramadan

Nel dialogo interreligioso che – ben più che di parole – ama nutrirsi di atti concreti di umana solidarietà, la carità diventa la parola e il fatto diventa il legame per eccellenza”. Le parole di don Nuccio Puglisi, direttore della Caritas Diocesana di Catania, fanno […]

Diocesi

Altre storie

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Speciale lezione di educazione civica nel Salone dei Vescovi

di Redazione
19 Febbraio 2025

Le delegazioni di 10 Consigli Comunali dei Ragazzi, guidate dai Ragazzi Sindaci delle scuole:  “Parini”, “De Roberto”, “San Giovanni Bosco” di Catania ; “Padre Pio” e “Leonardo Sciascia” di Misterbianco, “Giovanni Paolo II” di Paino Tavola, ; “Mamma Provvidenza” di Paternò, “De Amicis” di Tremestieri […]

Momenti
Leggi di più
di Giuseppe Russo
19 Febbraio 2025

Madre Anna Chiara Meli: da Catania a Kikwit, una vita consacrata a Dio e alla missione

Una vocazione che germoglia a Catania alla fine degli anni Sessanta e, passando dalla Lombardia e dal monastero di Vitorchiano, fiorisce in terre lontane come l’Uganda e il Congo: si può riassumere così, in poche parole, la storia di madre Anna Chiara Meli (al secolo […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
19 Febbraio 2025

Il Giubileo dei Fidanzati: una giornata di grazia al Santuario della Madonna della Sciara

di Sabrina Battaglia “Benedetto l’uomo che confida nel Signore e il Signore è la sua fiducia. Sarà come un albero piantato lungo l’acqua, verso la corrente stenderà le radici…” (Ger 17,7-8). Il Santuario Madonna della Sciara di Mompileri, e’ stato il grembo che, Sabato 15 […]

News
Leggi di più
di Rosario Battiato
18 Febbraio 2025

“Assieme, per San Cristoforo”: educazione, formazione, lavoro e servizi sociali  

Un elenco in costante aggiornamento: 83 soggetti, su iniziativa del “Cantiere per Catania”, hanno redatto e sottoscritto nei giorni scorsi, al Seminario Interdiocesano Regina Apostolorum di Catania, un progetto di rilancio per il quartiere che pone grande attenzione alle fasce deboli – giovani, donne e […]

News
Leggi di più
di Redazione
18 Febbraio 2025

Il vecchio sceriffo e la politica: demolire per dominare

di Carlo Anastasio C’è qualcosa di un’incontinenza senile nella frenesia distruttiva di Donald Trump. Ma c’è anche del metodo nel caos che sta cercando di instillare dentro l’ordine mondiale. Trump non sa resistere a sé stesso. E dà l’impressione di essere un autoreferente maschio alfa […]

L'Intervento
Leggi di più
di Luca Artino
18 Febbraio 2025

Tutela dei minori e persone vulnerabili: avviato un corso di formazione da diocesi e “Studio San Paolo”

Ha avuto inizio lo scorso 14 febbraio una serie di lezioni – promosse dallo Studio Teologico San Paolo e dal “Servizio Tutela Minori e Persone Vulnerabili” dell’Arcidiocesi di Catania – che costituiranno il corso formativo alla tutela dei minori e delle persone vulnerabili, seguendo il […]

Diocesi
Leggi di più
di Francesca Novelli
15 Febbraio 2025

SMG Lab – Progetto Stramondo: una rete di solidarietà per padri separati e studenti

A Catania nasce un progetto che unisce solidarietà, accoglienza e impegno sociale: SMG Lab – Progetto Stramondo. Un’iniziativa che non è solo un esempio di lavoro di rete, ma anche una testimonianza di come una comunità può rispondere concretamente ai bisogni degli altri. Il cuore […]

Momenti
Leggi di più
di Giuseppe Russo
14 Febbraio 2025

La biblioteca nel Monastero di San Benedetto, un progetto sostenuto dall’8xmille

«La nascita di una biblioteca è un evento significativo che segna l’inizio di un viaggio culturale e intellettuale, luogo dedicato alla conservazione e alla diffusione della conoscenza.Se poi una biblioteca nasce in un monastero è un evento di grande rilevanza culturale e spirituale, e si […]

8X1000
Leggi di più
di Piero Sapienza
14 Febbraio 2025

Le derive della politica globale: i populisti al potere

Volendo parafrasare l’incipit del “Manifesto del partito comunista” di Marx ed Engels, possiamo dire che uno spettro si aggira oggi non solo per l’Europa ma in tutto il mondo, ed è lo spettro del populismo, portato avanti da diversi leaders e governanti che, fra l’altro, […]

Momenti
Leggi di più
di Francesca Novelli
11 Febbraio 2025

Sant’Agata e i giovani: un legame che si rinnova

Ogni anno, le celebrazioni per Sant’Agata si arricchiscono di un elemento speciale: il coinvolgimento dei più giovani. Dalla partecipazione delle scuole alla presenza delle voci bianche e ai ragazzi sulla carrozza del Senato, i bambini e i ragazzi della città vivono la festa in modo […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 13 14 15 16 17 … 223 Successivo

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News
di Maria Chiara Papa
6 Luglio 2025

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Il 7° Report della Caritas Diocesana di Catania restituisce l’immagine di una città segnata da fragilità diffuse, ma attraversata da reti di prossimità e da una speranza tenace. Dai numeri emerge un impegno quotidiano e strutturato. Dalle parole dei protagonisti, l’invito a  riconoscere nei poveri […]

News
di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News

Ricerca

https://open.spotify.com/show/0UKyRPDEjkHLhDbqw39FP9?si=gqXX4Y4UR1-3EdRDo-ZlcQ

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 17 ore

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 23 ore

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 6 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 7 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes