Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

7 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
1 giorno
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
2 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 7 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 2 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Il Covid-19 non ferma il Banco Alimentare della Sicilia Onlus che continua ad aiutare ogni provincia

di Redazione
25 Marzo 2020

“La fame non va in quarantena” ha detto qualche giorno fa un volontario del Banco Alimentare della Sicilia Onlus, riassumendo in sei parole una verità così scontata da passare spesso inosservata. Eppure ciascuno di noi ogni giorno si siede a tavola per mangiare e, mai come […]

News
Leggi di più
di Redazione
25 Marzo 2020

L’Ufficio Pastorale della Famiglia organizza gli esercizi spirituali online a causa del Coronavirus

di don Salvatore Bucolo Famiglie carissime, vi scrivo queste poche righe e soprattutto in punta di piedi perché so bene che troppi messaggi e comunicazioni di ogni genere stanno bombardando le nostre menti, i nostri cuori, perché tutti presi dal darci le istruzioni dell’uso per […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
25 Marzo 2020

Giornata dei Martiri Missionari in questo clima di pandemia globale

Anche se l’attenzione di tutti è rivolta alle notizie drammatiche dell’epidemia di COVID-19, ieri si è celebrata la giornata dei Martiri Missionari. È stato importante metterli al centro della nostra preghiera proprio in questo periodo di prova che tutti stiamo vivendo e che ci fa […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
25 Marzo 2020

Caritas nell’emergenza Covid-19, alimenti ad associazioni e nuovo coordinamento da remoto

La Caritas Diocesana si affida a quelle forme di solidarietà creativa che sono state suggerite anche dal Santo Padre per evitare che a pagare il prezzo più elevato dell’attuale crisi siano proprio gli ultimi, già particolarmente esposti a situazioni di difficoltà e disagio. In accordo […]

News
Leggi di più
di Redazione
24 Marzo 2020

Chiusi in casa per colpa del virus, buona occasione per riscoprire la Fede prima di Pasqua

di Don Antonino De Maria Siamo alle soglie della Settimana Santa, la Grande Settimana che culmina con l’Alleluia pasquale, il grido di gioia più vero, tra le esperienze di gioia che l’uomo vive nella sua vita; più vero della gioia della nascita o dell’innamoramento, più […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
21 Marzo 2020

“Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica”, ecco la terza puntata della nostra rubrica

Giunge alla terza puntata la nostra rubrica “Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica”. A guidarci in queste domeniche di quaresima è ancora Padre Antonino La Manna, rettore del Seminario arcivescovile e noto biblista dell’Arcidiocesi di Catania. Questa settimana l’Arcivescovo ha indirizzato un […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
21 Marzo 2020

Dalla Cappella privata dell’Arcivescovo la Messa della IV domenica di Quaresima

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
21 Marzo 2020

L’Arcivescovo in preghiera nella cappella di Sant’Agata per la fine della pandemia

A seguire il testo della preghiera: O Dio nostro Padre, anche quest’anno Tu ci dai il tempo favorevole della Quaresima per crescere nella conoscenza del Figlio tuo Gesù e nell’impegno a diventare sempre più suoi veri discepoli. Per accogliere bene questo dono, Tu ci offri […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
20 Marzo 2020

Coronavirus, l’Arcivescovo di Catania raccolto in preghiera nella cappella di Sant’Agata

Domani l’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina alle ore 13,00 si recherà in preghiera nella Cappella di Sant’Agata per chiedere l’intercessione della Santa Patrona catanese, affinché la pandemia in atto, che sta sottoponendo la popolazione diocesana e mondiale a tanta sofferenza fisica, spirituale ed economica, possa cessare […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
20 Marzo 2020

Confessione nell’attuale situazione di pandemia: ecco la nota della Penitenzieria Apostolica

Di seguito riportata per intero la nota della Penitenzieria maggiore: La gravità delle attuali circostanze impone una riflessione sull’urgenza e la centralità del sacramento della Riconciliazione, unitamente ad alcune necessarie precisazioni, sia per i fedeli laici, sia per i ministri chiamati a celebrare il sacramento. […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 181 182 183 184 185 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 7 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 2 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes