Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

4 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

18 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
2 giorni
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
3 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 18 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 3 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 4 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 4 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Addio al giornalista cattolico Antonino Blandini, l’ultimo saluto del Vescovo in Cattedrale

di Redazione
6 Agosto 2019

Domani mercoledì 7 agosto presso la Basilica Cattedrale di Catania, alle ore 16.30, si terrà il funerale dell’apprezzato giornalista Prof. Antonino Blandini; la celebrazione sarà presieduta da S.E. Mons. Salvatore Gristina, Arcivescovo di Catania. Qui di seguito il ricordo commosso da parte della Comunità della […]

News
Leggi di più
di Redazione
6 Agosto 2019

Migranti, la storia della famiglia sbarcata a Catania e accolta dalla comunità di Sant’Egidio

In un video di TV 2000 che riproponiamo, la storia di una giovane famiglia nigeriana che e’ sbarcata d’urgenza dalla nave Gregoretti, e che è stata accolta a Catania dalla comunità di Sant’Egidio. La mamma è in ospedale perche’ in gravidanza a rischio. Dopo tante […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Agosto 2019

Madonna della Neve sull’ Etna, appuntamento di preghiera per fedeli e amanti della montagna

di Salvatore Di Mauro Anche quest’anno, il 5 Agosto, Si è svolto il pellegrinaggio all’altarino della Madonna della Neve sull’Etna, a quota 1920 metri, accanto alla ex Casa Cantoniera e al Rifugio Sapienza. Un appuntamento di preghiera per i fedeli, turisti e amanti della natura […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Agosto 2019

Indagine Doxa e la secolarizzazione nel nostro tempo, quale indirizzo per la Chiesa in Sicilia?

di Placido Antonio Sangiorgio Il dato statistico dell’ultima indagine Doxa su religiosità e ateismo in Italia, tenuto conto della flessione europea e dell’indirizzo delle domande, non sarebbe, tuttavia, sconfortante; il cattolicesimo al Sud – in termini di ossequio e pratica – mantiene il suo primato. […]

Cultura
Leggi di più
di Redazione
5 Agosto 2019

La carità non va in vacanza: servizi Caritas attivi per tutto il mese di agosto

I volontari della Caritas Diocesana di Catania saranno in servizio anche nel mese di agosto, inclusi ferragosto e il giorno successivo. Per le esigenze degli ultimi della Città, in un periodo che accentua le conseguenza della solitudine e della povertà, resteranno operativi, come per tutto […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
3 Agosto 2019

Belpasso, da oggi al 6 Agosto le “spaccate” dei carri di Santa Lucia

Da oggi, e sino al 6 Agosto, a Belpasso prendono il via le “spaccate” dei carri in occasione dei  festeggiamenti patronali estivi del “Patrocinio di S. Lucia”. Le celebrazioni del patrocinio ricordano gli avvenimenti del 6 Agosto 1943, durante la seconda guerra mondiale, quando un […]

News
Leggi di più
di Redazione
2 Agosto 2019

Ottobre missionario, le indicazioni del direttore per vivere il cammino di preparazione

di Don Marco Bennati Il prossimo ottobre la Chiesa celebrerà il mese missionario straordinario che Papa Francesco ha indetto in occasione del centesimo anniversario della pubblicazione della lettera apostolica Maximum illud, con la quale Benedetto XV desiderò dare nuovo slancio alla responsabilità missionaria di annunciare il Vangelo. […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
2 Agosto 2019

Belpasso, la torre della campana più grande di Sicilia visitabile per la prima volta

Un’opera d’arte architettonica, custode di preziose testimonianze del passato, un monumento di fede popolare. La Chiesa madre, dedicata a Maria Santissima Immacolata, completata nel 1704, a pochi anni dal devastante terremoto del 1693, offre per la prima volta nel periodo estivo, a turisti e cittadini, […]

News
Leggi di più
di Redazione
31 Luglio 2019

Nel chiostro del Santuario dei Passionisti, in scena “Perché t’amo Maria” a cura delle Ondeverdi’72,

In pochi, forse, sanno che Teresa di Lisieux, conosciuta più comunemente come santa Teresa di Gesù Bambino, abbia scritto numerose poesie, precisamente ben 4093 versi – in oltre 50 poesie – negli ultimi anni della sua breve esistenza (2 gennaio 1873 – 30 settembre 1898). […]

News
Leggi di più
di Redazione
31 Luglio 2019

“Battezzati e inviati” è il tema indicato ai catechisti per il prossimo anno pastorale

di don Gaetano Sciuto “Battezzati e inviati” è il tema indicato dall’Arcivescovo per l’anno pastorale 2019-2020; per i catechisti e gli operatori dell’evangelizzazione della tua comunità potrebbe essere un’occasione ulteriore per approfondire con tutta la comunità il ministero ricevuto. Indubbiamente ci rendiamo conto che l’azione […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 209 210 211 212 213 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 18 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 3 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 4 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 4 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes