Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

5 July 2025
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

1 giorno
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000
3 giorni
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
4 giorni
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

1

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

2

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 3 giorni

3

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

4

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 5 giorni

5

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 5 giorni

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

Festival delle parrocchie al Metropolitan, impulso per vivere la comunione tra realtà diocesane

di Redazione
21 Agosto 2019

Sarà l’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina a dare il via al “Festival delle parrocchie”, che si svolgerà il 25 ottobre alle ore 21:00, all’interno del teatro Metropolitan di Catania. La giornata, intitolata “Un’ala di riserva per essere oasi di misericordia”, è stata ideata da Mimmo Luvarà, […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
17 Agosto 2019

Traslazione delle reliquie di Sant’Agata: “La patrona ci insegna a tenere fisso lo sguardo in Cristo”

di S.E Mons. Salvatore Gristina Carissimi Fratelli Presbiteri e Diaconi, Fratelli e Sorelle nel Signore, Distinte Autorità, Ogni anno Catania rivive la gioia del 17 agosto 1126 quando il corpo dell’amata concittadina e Patrona Agata fece ritorno da Costantinopoli in Città ad opera dei soldati […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
16 Agosto 2019

Esortazione davanti la fontanella di Sant’Agata: “Il vero devoto lo sia tutti i giorni”

di Don Pasquale Munzone Fratelli e Sorelle nel Signore, ci ritroviamo ancora una volta dinanzi la fontanella di Sant’Agata, qui in Via Dusmet, per la tradizionale sosta di preghiera e di riflessione alla presenza del Sacro Velo della nostra Santa Patrona. Ci ritroviamo qui alla […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
14 Agosto 2019

Belpasso, la cooperativa Libera Terra “Beppe Montana” ospita gli scout di San Vito al Tagliamento

Avevano una visione distorta della Sicilia, condizionata dagli stereotipi e dai luoghi comuni, ma in pochi giorni hanno avuto la possibilità di conoscere e apprezzare non solo le bellezze ambientali, a cominciare dall’Etna, e artistiche, ma soprattutto il coraggio e la capacità di opporsi alla mafia, […]

News
Leggi di più
di Redazione
10 Agosto 2019

Prima arrestato e poi decapitato: la storia di fede di Sant’Euplio nella Catania del 304 d.C.

di don Fausto Grimaldi Quando nell’anno 304 Euplio, secondo la tradizione, diacono della Chiesa catanese, entrò spontaneamente nel tribunale dove si trovava il governatore della Sicilia, portando con sé il libro dei Vangeli vietato dagli editti degli imperatori Diocleziano e Massimiano, egli senza timore esclamò: […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
9 Agosto 2019

Gavettone su una donna indifesa, padre Nunzio contro il video virale dei bulli di Paternò

Giovani in sella ad uno scooter che fanno un gavettone ai danni di una donna seduta su una panchina in strada. Una secchiata d’acqua con atteggiamento da bulli e maleducati. Tutto organizzato e ripreso con uno smartphone fino a diffondere il video, che diventa virale. […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
9 Agosto 2019

Proposta appoggiata pure dall’Arcivescovo, Biancavilla dedica una via a padre Placido Brancato

 La Giunta comunale di Biancavilla ha deliberato l’intitolazione di una via per padre Placido Brancato, accogliendo così la proposta lanciata da Giuseppe Gugliuzzo e Giuseppe Ciadamidaro nel loro libro “Santu, riccu e furtunato” dedicato al prete scomparso lo scorso anno e pubblicato da Nero su […]

News
Leggi di più
di Redazione
8 Agosto 2019

Consorzio Sintesi dona 150 termos alla Caritas Diocesana per i più bisognosi

Garantire l’approvvigionamento di acqua a tutti, anche e soprattutto agli ultimi della Città che necessitano di attenzioni ancora maggiori in un periodo dell’anno segnato dal caldo eccessivo e quindi dalla necessità di idratarsi più frequentemente. Muove da queste considerazioni la donazione, avvenuta stamani all’Help Center […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
8 Agosto 2019

Sant’Agata e i festeggiamenti di agosto: cenni storici e programma delle attività 2019

di Stefano Gemmellaro Grande è la gioia che ogni anno caratterizza i festeggiamenti in onore della traslazione delle reliquie di S. Agata nella sua città di Catania e benché il forte caldo, grande rimane la partecipazione di popolo che assiste alle sacre liturgie e alla […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
7 Agosto 2019

Scout al centro di accoglienza di Librino per riflettere su legalità e giustizia sociale

Quando gli scout chiamano, Librino risponde! Quindici giovani scout di Agesci Lago di Varese 7 e AGESCI Massa Lombarda 1 con i loro cappellini, attrezzature e con quel pizzico di coraggio e curiosità che li contraddistingue, sono in viaggio per raggiungere la città di Catania […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 208 209 210 211 212 … 223 Successivo

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News
di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 3 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 5 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 5 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 5 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes