Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

29 August 2025
Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità
Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki
Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

2 ore
Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità
3 giorni
Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki
3 giorni
Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

1

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

29 Agosto 2025 2 minuti 2 ore

2

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

26 Agosto 2025 4 minuti 3 giorni

3

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

26 Agosto 2025 3 minuti 3 giorni

4

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

24 Agosto 2025 5 minuti 5 giorni

5

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

23 Agosto 2025 5 minuti 6 giorni

Sant’Agata d’estate: annunciato il giubileo per il nono centenario della traslazione

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Luca Artino
18 Febbraio 2025

Tutela dei minori e persone vulnerabili: avviato un corso di formazione da diocesi e “Studio San Paolo”

Ha avuto inizio lo scorso 14 febbraio una serie di lezioni – promosse dallo Studio Teologico San Paolo e dal “Servizio Tutela Minori e Persone Vulnerabili” dell’Arcidiocesi di Catania – che costituiranno il corso formativo alla tutela dei minori e delle persone vulnerabili, seguendo il […]

Diocesi
di Giuseppe Russo
6 Febbraio 2025

Catania nel giorno di Festa. Zuppi: «Sant’Agata ci fa sentire una comunità»

Foto: Luca Artino «Siamo entrati nel Giubileo, tempo opportuno che la Chiesa ci offre per fare memoria, per ringraziare, per cambiare, per essere migliori; lasciare le cose che non servono o ci fanno male e trasformare le occasioni in opportunità». Parte da qui il cardinale […]

Diocesi Momenti
di Giuseppe Russo
4 Febbraio 2025

Sant’Agata, messa dell’Aurora. L’arcivescovo: «Catania si pensi come città alla luce del Giubileo»

«Siamo grati a sant’Agata che ci permette di recuperare ogni anno la nostra comuneappartenenza di credenti e di cittadini, in un mondo in cui logiche individualiste e divisive entranonelle relazioni di ogni tipo, e in questo anno in particolare ella ci conduce per mano a […]

Diocesi Momenti

Altre storie

di Redazione

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

di Piero Sapienza

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Redazione

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

di Giuseppe Russo

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

di Giuseppe Russo

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

Pentecoste 2025. In settantamila dal Papa, nella piazza di tutti i carismi

di Giuseppe Russo
10 Giugno 2025

Foto: Luca Artino «Una Piazza San Pietro così piena non si vedeva da un po’!» commenta un sacerdote al termine della Messa di Pentecoste. È domenica 8 giugno, ma l’emozione è iniziata il giorno prima. Già da sabato sera settantamila persone hanno riempito la piazza […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
9 Giugno 2025

Etna Comics, successo per la versione teatrale di “Blue Sky”

Le parole si sono fatte corpo e voce a Etna Comics, dove il romanzo fantasy Blue Sky e il risveglio della magia pura ha preso vita grazie a una drammatizzazione coinvolgente e intensa. Protagonisti della messa in scena, un gruppo di giovani attori e lettrici […]

Momenti
Leggi di più
di Francesca Novelli
6 Giugno 2025

Una giornata di riflessione e gioia per l’Azione Cattolica di Catania

“A quale Speranza vi ha chiamati?” Con questa domanda profonda, ispirata dalla Lettera agli Efesini (Ef 1, 15-19), si è aperta la Festa degli Incontri vissuta domenica 25 maggio presso l’Oratorio San Filippo Neri da Adulti, Giovani e Ragazzi di Azione Cattolica. Un pomeriggio di […]

Momenti
Leggi di più
di Piero Sapienza
5 Giugno 2025

Dopo l’attacco di Hamas Israele sta procedendo a una distruzione sistematica dei palestinesi a Gaza

Nessuno ha mai dubitato della inaudita ferocia dell’attacco di Hamas contro Israele il 7 ottobre 2023, e che questa avesse diritto a difendersi e a pretendere la liberazione degli ostaggi. Ma ogni difesa, precisa la Chiesa, deve essere sempre proporzionata (vd Compendio DSC n 501). […]

Momenti
Leggi di più
di Luca Artino
4 Giugno 2025

EtnaComics 2025: un racconto per immagini

Dal 30 maggio al 2 giugno si è svolta a Catania la tredicesima edizione di “EtnaComics”, il festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop: tutti gli appassionati si incontrano e dialogano con autori, disegnatori, creatori di contenuti, e spesso vestono i panni […]

Cultura Momenti
Leggi di più
di Piero Sapienza
2 Giugno 2025

Due madri per un figlio? I limiti della sentenza 68 della Consulta

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 68 stabilisce che un figlio, concepito all’estero da una donna per fecondazione artificiale e partorito in Italia, possa essere riconosciuto dalla sua compagna, che diviene madre legale a tutti gli effetti. Di conseguenza, il figlio ha due madri! […]

Momenti
Leggi di più
di Rosario Battiato
1 Giugno 2025

Giubileo dei politici e amministratori: Renna lancia un nuovo patto sociale

In periodo storico caratterizzato da un rapporto complesso e delicato tra cittadini, politici e amministratori locali, testimoniato peraltro dalla scarsa partecipazione al voto e in generale al dibattito pubblico, mons. Luigi Renna, nel corso del Giubileo dei politici e degli amministratori locali, segna una via […]

Momenti
Leggi di più
di Piero Sapienza
31 Maggio 2025

Da La Pira a Leone XIV: la cultura dell’incontro come via di pace

Leone XIV già nel suo primo discorso ha lanciato al mondo un accorato appello a costruire ponti per la pace, indicando in Gesù Risorto il “ponte” perché l’umanità sia “raggiunta da Dio e dal suo amore”. Alla Fondazione Centesimus annus ha ricordato: “la Dottrina Sociale […]

Momenti
Leggi di più
di Giuseppe Russo
31 Maggio 2025

Non solo supereroi: da Etnacomics parte un messaggio per la Palestina

Foto: Luca Artino L’arena della kermesse ospita attivisti internazionali della Freedom Flotilla. Un’assenza rumorosa: Greta Thunberg non sale sul palco, ma il messaggio arriva forte e chiaro. Il sole delle 14.30 di un 31 maggio non ferma il riempimento dell’Area palco di Etnacomics 2025: fuori, […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
30 Maggio 2025

Scavare per ritrovare la luce: la metafora della fede nel pellegrinaggio diocesano a Mompileri

Nel santuario della Madonna della Sciara, il pellegrinaggio giubilare diocesano ha visto la partecipazione di migliaia di fedeli. Un popolo in cammino, guidato dallo sguardo fiducioso della Madre, ha accolto la parola del Vescovo Luigi Renna che, nell’omelia, ha indicato la speranza come chiave interpretativa […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 227 Successivo

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

0 2 minuti

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

1 4 minuti

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

0 3 minuti

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

0 5 minuti

di Redazione
29 Agosto 2025

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

Si è concluso venerdì 29 agosto, presso il Centro di Spiritualità “Cor Jesu” di Ragusa, il ritiro spirituale dei diaconi permanenti dell’Arcidiocesi di Catania, guidato dall’arcivescovo Luigi Renna. Circa trenta partecipanti, insieme alle loro famiglie, hanno condiviso tre giornate intense di preghiera, meditazione e fraternità. […]

Diocesi
di Piero Sapienza
26 Agosto 2025

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

“L’oscuramento dell’intelligenza”, questo titolo di un libro del grande filosofo  Michele Federico Sciacca, può servire per definire oggi l’incapacità di molta opinione pubblica di rifiutare la proliferazione delle armi nucleari, considerate come deterrenza necessaria da diversi governi, ovvero, “un mezzo insostituibile per mantenere l’equilibrio del […]

Momenti
di Redazione
26 Agosto 2025

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

Dal 17 al 19 ottobre 2025, presso Casa Horeb in via Mompilieri a Massannunziata (Mascalucia – CT), si svolgerà il seminario “Ecco lo Sposo”, un appuntamento promosso dall’Ufficio Pastorale per la Famiglia dell’Arcidiocesi di Catania e inserito nel Progetto Mistero Grande. L’incontro è rivolto alle […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

di Redazione 29 Agosto 2025 0 2 minuti 2 ore

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Piero Sapienza 26 Agosto 2025 1 4 minuti 3 giorni

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

di Redazione 26 Agosto 2025 0 3 minuti 3 giorni

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

di Giuseppe Russo 24 Agosto 2025 0 5 minuti 5 giorni

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

di Giuseppe Russo 23 Agosto 2025 0 5 minuti 6 giorni

Il testamento di Pippo Baudo: “Il successo non basta a riempire il cuore, a rendere felici”

di Redazione 21 Agosto 2025 0 3 minuti 1 settimana

Gli 80 anni della parrocchia Santa Maria della Salute a Catania

di Redazione 21 Agosto 2025 0 3 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes