News

“Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica”, al via una nuova rubrica a portata di smartphone

L’Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Catania inaugura una nuova rubrica web, intitolata “Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica”. Un video di due minuti per scoprire e fare crescere il desiderio di approfondire il messaggio del Vangelo domenicale.

Così, ogni fine settimana, nel canale Youtube della nostra Diocesi, diversi sacerdoti, religiosi e laici si alterneranno per sintetizzare un messaggio da condividere nei social e negli ormai diffusissimi gruppi WhatsApp. Messaggio che ci accompagnerà per l’intera settimana.

«Il nostro scopo – viene sottolineato dall’Ufficio diocesano delle Comunicazioni sociali – è quello di essere testimoni di Gesù Cristo fino agli estremi confini della terra. Ci siamo resi conto che con l’avvento del web e della cultura digitale, il concetto di confine è andato via via sfumando, lasciando spazio ad un mondo globale a portata di clic. Per questo motivo, oggi più che mai è necessario essere testimoni nella Rete, abitarla con stile evangelico, come più volte ha sottolineato Papa Francesco. Per farlo è anche necessario, quindi, popolare il Web di contenuti che parlino di Dio e che lo facciano con un linguaggio comprensibile all’uomo contemporaneo».

Ad iniziare questa serie di video è Padre Antonino La Manna, rettore del Seminario arcivescovile e noto biblista dell’Arcidiocesi di Catania.

14 pensieri riguardo ““Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica”, al via una nuova rubrica a portata di smartphone

  • Bellissima iniziativa per approfondire il vangelo. Grazie.

    Rispondi
    • Bellissima iniziativa per ascoltare la parola. Grazie per la vicinanza

      Rispondi
    • D. Domenico Ruggiero

      Ottima iniziativa!
      Poter ascoltare una riflessione sul Vangelo del giorno aiuta ad iniziare la domenica e la settimana nel modo migliore; Grazie!

      Rispondi
    • Teresa Sapia

      Idea stupenda, un grande aiuto per avvicinare la parola di Dio a quanta più gente possibile.

      Rispondi
  • Grazie veramente. Cone tanti a
    Noi viviamo lontani ma così ci sentiamo vicini. Grazie una bellissima idea.

    Rispondi
  • Francesco Sicali

    Ottima iniziativa. Ma perché solo due minuti? Per una più esaustiva comprensione del brano evangelico, magari con un occhio alla prima lettura e al salmo, almeno 6-8 mm sarebbero a mio avviso più opportuni.
    Più generosità col Signore! 🙂
    Comunque grazie.

    Rispondi
  • carmelo rosario saccone

    Laa maestria di una guida che ti indica la strada dei vangeli,senza saccenteria ne’ presunzione ,ma con l’affetto di un fratello a cui e’ impossibile non volere bene!

    Rispondi
  • Maria Giusi Vecchio

    Lodevole e ahimè necessaria iniziativa visto l’evolversi dei decreti sempre più stringenti che stanno vietando di celebrare le messe😇😇😥😥😥😥🙏😇

    Rispondi
  • Pietro Pulvirenti

    Molto interessante. proporrei ogni giorno la lettura di un passo del vangelo con relativa omelia.

    Rispondi
  • Grazie Signore, perché non ci lasci soli!
    “ io sono con voi fino alla fine del mondo”

    Rispondi
  • Elisenda porretta

    Oggi piu che msai abbiamo bisogno di guide spirituali che ci sostengono nei numerosi momenti di sconforto che la vita ci da’, 2 minuti per entrare nel vangelo e farlo ns. mi sembra una bellissima idea, grazie

    Rispondi
  • Lucia Campisi

    Grazie. È una cosa bellissima.

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *