
Mercoledì 14 maggio alle ore 17,00 nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Catania (via Vittorio Emanuele II, 49) si terrà un incontro pubblico sul tema: “Partecipazione e sostenibilità sociale. Testimonianze di progettualità condivise”.
La tavola rotonda, promossa dalla Famiglia ecclesiale “Missione Chiesa Mondo” e dagli Uffici diocesani per la Dispersione scolastica e della Pastorale per la famiglia in collaborazione con il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania, metterà a tema quartieri, piazze e scuole con esempi concreti di progettualità condivise. Dopo i saluti istituzionali della professoressa Pinella Di Gregorio, direttrice del Dipartimento di Scienze politiche e sociali, e dell’arcivescovo Luigi Renna, la responsabile generale della Famiglia Chiesa Mondo, Lidia Curcio, presenterà i temi della tavola rotonda, che sarà moderata dal prof. Carlo Colloca, docente di Sociologia urbana all’Università di Catania.
La relazione centrale è stata affidata alla prof. Elena Granata, docente di Urbanistica al Politecnico di Milano, che interverrà in video collegamento. Momento significativo dell’evento saranno le testimonianze del parroco di Santa Lucia in Ognina, don Gerardo Bouzada e dell’architetto Ficarra su “La piazza che vorrei”; del prof. A. Motta, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Montessori-Mascagni, su “La scuola che vorrei”; e del prof. A. Litrico, rappresentante del Comitato cittadino Federico II di Catania, su “Il quartiere che vorrei.
