Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

10 September 2025
Le colpe di Trump e Netanyahu ricadono sui loro Paesi
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i santi ragazzini
La memoria che interroga l’Europa. Reportage da Sarajevo

Giorno: 6 Settembre 2025

  • Home
  • 2025
  • Settembre

Guardare in alto con Pier Giorgio

di Giuseppe Russo
6 Settembre 2025

Tra poche ore, la mattina del 7 settembre 2025, Pier Giorgio Frassati sarà proclamato santo da papa Leone XIV, assieme a un altro ragazzo eccezionale come Carlo Acutis. Doveva già accadere qualche mese fa, la domenica subito dopo Pasqua (27 aprile), ma la morte di […]

Momenti
di Redazione
6 Settembre 2025

A Mascalucia il primo corso di Esercizi spirituali per i presbiteri: sulle orme del Christus patiens

di Francesca Novelli
6 Settembre 2025

Orti del Mediterraneo: semi di riscatto e fraternità

di Tiziana Palmieri
6 Settembre 2025

L’avvio del nuovo anno scolastico. I suggerimenti educativi di una dirigente

di Redazione
6 Settembre 2025

Domenica 7 settembre ritorna “Avvenire Catania”

Le colpe di Trump e Netanyahu ricadono sui loro Paesi

0 5 minuti

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i santi ragazzini

0 5 minuti

La memoria che interroga l’Europa. Reportage da Sarajevo

0 8 minuti

Dalla violenza verbale al dialogo: la sfida della gentilezza

2 5 minuti

di Redazione
9 Settembre 2025

Le colpe di Trump e Netanyahu ricadono sui loro Paesi

di Carlo Anastasio Sembrano inarrestabili Trump e Netanyahu: marciano impettiti, pieni di sé, verso la pattumiera della storia. Del loro destino personale, però, tranne che per senso di giustizia, poco importa. La vera iattura è che, sotto la loro guida, i loro paesi stanno andando […]

Momenti
di Redazione
9 Settembre 2025

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i santi ragazzini

di Agatino Cariola Papa Leone ha riconosciuto santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, i quali per la loro età si aggiungono a modelli di santità giovanile da tempo presenti nel culto cattolico: Domenico Savio, Maria Goretti, ma anche Luigi Gonzaga e tanti altri. La […]

Momenti
di Maria Chiara Papa
9 Settembre 2025

La memoria che interroga l’Europa. Reportage da Sarajevo

«Comprendere gli altri, ecco il compito che lo storico deve prefiggersi. Non è facile averne uno più difficile, è difficile averne uno più bello» (Kula, 1958) Da Roma a Sarajevo si impiega un’ora e mezza di volo. Geograficamente, la Bosnia ed Erzegovina è il cuore […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Le colpe di Trump e Netanyahu ricadono sui loro Paesi

di Redazione 9 Settembre 2025 0 5 minuti 21 ore

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i santi ragazzini

di Redazione 9 Settembre 2025 0 5 minuti 21 ore

La memoria che interroga l’Europa. Reportage da Sarajevo

di Maria Chiara Papa 9 Settembre 2025 0 8 minuti 21 ore

Dalla violenza verbale al dialogo: la sfida della gentilezza

di Piero Sapienza 8 Settembre 2025 2 5 minuti 2 giorni

Giubileo della famiglia 2025 al Santuario Madonna della Sciara di Mompileri

di Redazione 8 Settembre 2025 0 7 minuti 2 giorni

Guardare in alto con Pier Giorgio

di Giuseppe Russo 6 Settembre 2025 0 6 minuti 4 giorni

A Mascalucia il primo corso di Esercizi spirituali per i presbiteri: sulle orme del Christus patiens

di Redazione 6 Settembre 2025 0 2 minuti 4 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes