Ha per titolo “Effonderò il mio Spirito ed essi saranno profeti. I frutti del cammino sinodale” , la Lettera pastorale 2024-2025 dell’arcivescovo di Catania, monsignor Luigi Renna, ed è dedicata al tema dell’Iniziazione Cristiana, di come la comunità trasmette la fede ai propri figli e […]
DiocesiMonsignor Salvatore Toscano, decano del Capitolo Metropolitano della Cattedrale, è venuto a mancare. Le esequie si terranno domani, 14 agosto 2024, alle ore 10:00 presso la Cattedrale. Nato il 26 ottobre 1927, Mons. Toscano avrebbe compiuto 97 anni quest’anno. Ordinato sacerdote il 20 agosto 1950, […]
Diocesi MomentiIl 24 giugno 2024, S.E.R. Mons. Luigi Renna, Arcivescovo metropolita di Catania, ha annunciato una serie di importanti nomine all’interno della Diocesi. Tra i conferimenti più rilevanti, vi è l’attribuzione del titolo di “emerito” a cinque stimati membri del clero, riconosciuti per il loro prezioso […]
DiocesiC’è una parte importante della storia siciliana che passa dai monasteri: luoghi di silenzio, preghiera e cultura che, nei secoli, hanno custodito opere d’arte di straordinario valore. A raccontarle oggi è “Dai Monasteri e dai Conventi – Tesori d’Arte”, volume appena pubblicato dalla Regione Siciliana, […]
Momenti«La Quaresima passa come un soffio, può essere un passaggio tranquillo, un rito abituale, che possiamo vivere dentro casa senza farci toccare dal dramma che si svolge fuori». E invita, invece, a farsi coinvolgere, a partecipare, a superare la tentazione di vivere l’isolamento della tristezza […]
Diocesi MomentiIl Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catania ha aperto le sue porte a un’iniziativa carica di significato: la Via Crucis dei Lavoratori. Un evento unico, organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro dell’Arcidiocesi di Catania, guidato da padre Alfio Carbonaro, dove […]
MomentiEra il 1985 quando l’Arcidiocesi di Catania cominciò ad avere una voce ufficiale nel campo dell’informazione per avvicinare i fedeli all’ascolto, alla lettura e alla comprensione: nacque così “Prospettive”. «Il primo strumento informativo della Chiesa locale, una voce sentita e letta» la definisce Piero Isgrò, […]
MomentiQuando rifletto sul percorso compiuto insieme a Prospettive – che ha raggiunto la matura e bella età di 40 anni – mi rendo conto che, più che un semplice vicedirettore, mi sento parte integrante di una missione che va oltre il quotidiano incarico amministrativo: sono […]
Prospettive40“Prospettive” festeggia i suoi primi 40 anni. In questi quattro decenni il giornale diocesano di Catania si è conquistato uno spazio significativo nel dibattito socio-culturale e ha rinnovato sia la redazione sia l’approccio alla realtà. Nato il 5 aprile 1985 come bisettimanale cattolico, cartaceo, è […]
Prospettive40La Diocesi di Catania e non solo piange la scomparsa di Don Luigi Minio, sacerdote la cui vita è stata interamente dedicata al servizio della Chiesa. Le esequie saranno celebrate lunedì 7 aprile alle ore 10.30 nella Chiesa Madre di Bronte Nato a Bronte il […]
MomentiQuaranta anni sono una bella meta per la vita di una persona e per quella di una istituzione: indicano il tempo della maturità e, se sono accompagnati da scelte fatte da continuità e fedeltà, esprimono un’identità. Nella Bibbia, “grande codice della cultura occidentale”, il numero […]
News Prospettive40Rumore. Voci di speranza è il titolo della seconda puntata della serie Santi e martiri siciliani dei nostri tempi, prodotta nell’ambito della seconda edizione del Corso di formazione per comunicatori organizzato dall’Ufficio Comunicazioni sociali dell’arcidiocesi di Catania. È disponibile su Spotify da domenica scorsa, 30 […]
Cultura NewsCatania ha vissuto un momento di intensa spiritualità e riflessione, in occasione del Giubileo degli Imprenditori e del Mondo del Lavoro, organizzato dall’Ufficio Pastorale dei problemi sociali e il Lavoro della Diocesi di Catania . L’evento, presieduto dall’Arcivescovo Metropolita di Catania, monsignor Luigi Renna, ha […]
Momenti