“Occorre tornare a guardare ai problemi reali della gente e non fermarsi sulle dottrine che dividono. Tornare a prendersi cura gli uni degli altri. Non si potrà fare tutto. Ma si può dare a pensare con uno sguardo concreto, che attivi le persone e le […]
Diocesi MomentiMompileri – Un’onda di fedeli provenienti da tutta la diocesi ha riempito la spianata del Santuario della Madonna della Sciara per il consueto pellegrinaggio annuale. La cerimonia, guidata dall’arcivescovo monsignor Luigi Renna insieme ai parroci e sacerdoti della diocesi, è stata un momento di intensa […]
Diocesi NewsMusica, risate gioiose, il rumore di un pallone che rimbalza: questa è l’atmosfera che si respira non appena si varca la soglia dell’oratorio San Filippo Neri, storico oratorio situato in via teatro Greco. “Qui, attraverso l’interazione con gli animatori e con i loro coetanei, i […]
Diocesi“Disarmare le parole” è stato l’accorato appello, che Papa Francesco ha lanciato dal suo letto di Ospedale nella lettera inviata al “Corriere della sera”. Ma, purtroppo, constatiamo che ciò non è avvenuto a proposito del Manifesto di Ventotene. Infatti, i toni con cui la premier […]
MomentiPubblichiamo alcuni commenti di giovani universitari al primo podcast della serie Santi e martiri della Sicilia contemporanea dedicato al giudice Rosario Livatino, e prodotto dall’Ufficio Comunicazioni sociali dell’arcidiocesi di Catania in collaborazione con “Prospettive” e con Caritas diocesana. Ascoltando il podcast sono rimasto affascinato, come […]
NewsNel messaggio per la Quaresima 2025, il nostro arcivescovo monsignor Luigi Renna, tra gli altri aspetti propri di questo tempo forte, quali la preghiera e il digiuno, ha tanto esortato alla carità intesa anche come “miracolo sociale”. Un invito a una particolare attenzione soprattutto alle […]
Momentidi Letizia Rapisarda «Per esserci pace deve esserci armonia». È questa la frase, di Wakako Saito, professoressa di Lingua e cultura italiana presso l’Università di Aichigakuin a Nagoya, che fa piombare un’intera aula piena di studenti nel più totale silenzio. In vista del memoriale dagli […]
MomentiFederico, un giovane aspirante Ministro Istituito, sta frequentando il primo anno di un percorso biennale di formazione per avere un ruolo riconosciuto nella Chiesa che include i compiti di Catechista, Lettore e Accolito. Il programma, iniziato con un modulo sulla Sacra Scrittura seguito da uno […]
Momenti«Ricorderete che la processione introitale nel rito di inizio dell’Anno giubilare, lo scorso 29 dicembre, è stata aperta dalla Croce, che innalzata sulla porta della Cattedrale venne salutata con queste parole: “Ave Croce, unica speranza. In questo tempo di passione concedi aumento di grazia ai […]
Diocesi MomentiSi rivolge ai giovani dai 18 ai 35 anni l’iniziativa che la Chiesa Cattolica, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, ha lanciato per formare giovani content creators.L’obiettivo, come si evince dalla pagina ufficiale del progetto Shine to Share, è quello di permettere ai […]
NewsTorna a Catania Vesperali, il percorso musicale e spirituale che valorizza le chiese storiche della città attraverso la polifonia sacra. Giunta alla sua seconda edizione, l’iniziativa fortemente voluta dall’arcivescovo Renna si propone di unire la tradizione corale alla preghiera, trasformando la musica in strumento di […]
Momentidi Marco Pappalardo La ventunesima edizione del “Festival Biblico”, che si terrà a Catania dal 16 al 18 maggio 2025, lancia un concorso musicale rivolto a giovani cantautori, gruppi musicali e cori giovanili non professionisti. Il tema di quest’anno, ruota attorno al Libro dei Salmi, […]
MomentiL’Arcivescovo Domenico Picchinenna, 40 anni or sono, proprio per la Quaresima del 1985, nella sua Lettera Pastorale “Conversione e Servizio”, esortava il popolo di Dio che è in Catania a “farsi carico della realtà umana di Catania, a partire dagli ultimi”. Per raggiungere questo obiettivo, […]
Prospettive40