Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

15 May 2025
Festival biblico: a Catania la preghiera diventa esperienza
Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua
Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

6 minuti
Festival biblico: a Catania la preghiera diventa esperienza
20 ore
Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua
2 giorni
Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

1

Festival biblico: a Catania la preghiera diventa esperienza

15 Maggio 2025 5 minuti 6 minuti

2

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

14 Maggio 2025 1 minuto 20 ore

3

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

13 Maggio 2025 5 minuti 2 giorni

4

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

13 Maggio 2025 2 minuti 2 giorni

5

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

12 Maggio 2025 4 minuti 3 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Festival biblico: a Catania la preghiera diventa esperienza

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

di Redazione
24 Giugno 2019

Iniziato il Grest a Librino: lo sport fa passare messaggi di ordine, regole e fair play

Inaugurate oggi le attività sportive del grest della Parrocchia Resurrezione del Signore di Librino presente anche il presidente regionale della Federazione Medico Sportiva del Coni Genni La Delfa . L’attività estiva della parrocchia retta da Padre Salvo Cubito è iniziata lo scorso 10 giugno presso i […]

Diocesi
di Alessandro Rapisarda
22 Giugno 2019

Padre Antonino La Manna nominato nuovo rettore del Seminario arcivescovile di Catania

Padre Antonino La Manna è il nuovo rettore del Seminario arcivescovile dei chierici di Catania. La nomina è del vescovo, mons. Salvatore Gristina. La Manna, parroco nella chiesa “San Pietro” e responsabile dell’oratorio del “Rosario” di Adrano, nonché vicario foraneo del XIV vicariato, succede nell’incarico […]

Diocesi
di Redazione
21 Giugno 2019

Settimana estiva per i giovani: cultura, incontri, fraternità, testimonianza e mare

L’Ufficio Diocesano per la Pastorale dei Giovani e il Centro Diocesano Vocazioni presenta il programma delle iniziative e delle esperienze di questa estate dedicate ai giovani dell’Arcidiocesi di Catania. Quest’anno, inoltre, la nostra Arcidiocesi ospiterà, dal 26 al 28 luglio presso la “Casa di Esercizi […]

Diocesi

Altre storie

di Francesca Novelli

Festival biblico: a Catania la preghiera diventa esperienza

di Redazione

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

di Piero Sapienza

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Redazione

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Giuseppe Russo

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

Giornata mondiale dei Nonni, il Papa: «C’è bisogno di fare festa, nonni e nipoti insieme»

di Redazione
4 Luglio 2021

di Don Salvatore Bucolo Carissimi in Cristo, Papa Francesco ha indetto la celebrazione della Prima Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani al centro dell’Anno dedicato alla Famiglia in occasione del quinto anniversario dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia. In un tempo segnato dalla pandemia, in cui la generazione dei […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
30 Giugno 2021

Cristo, segno di contraddizione in un tempo di assolutizzazioni

di Don Antonio De Maria Mi ha sempre colpito un passo di Gv 3: “14 E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, 15 perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna».16 Dio infatti ha tanto amato il mondo da […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
25 Giugno 2021

Profumo di santità nell’Unione Europea: Roberto Schuman “venerabile”- artigiano di pace

di Giuseppe Adernò Robert Schuman (1886 – 1963) uno dei Padri dell’Unione Europea è stato proclamato “Venerabile”, per aver  vissuto ‘in modo eroico’ le virtù evangeliche. La richiesta della causa di beatificazione, è stata avanzata da  persone di molte nazionalità che hanno conosciuto in vita Schuman, […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
25 Giugno 2021

Bronte, finanziato il restauro della facciata e degli interni nella chiesa del Rosario

“Ecco uno dei motivi che mi hanno spinto a ricandidarmi: completare le opere per cui mi batto da sempre”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, dopo aver appreso che la Giunta regionale di Governo, guidata dal presidente Nello Musumeci, a qualche […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
20 Giugno 2021

Adrano, l’Arcivescovo Gristina riapre la chiesa di “San Pietro” dopo il terremoto del 2018

di Daniela Cocina Un momento di gioia per tutta la comunità di Adrano. Oggi 20 giugno alla presenza dell’Arcivescovo metropolita Salvatore Gristina, la chiesa di San Pietro ha riaperto i battenti, dopo una pausa forzata di quasi 3 anni.  Della riapertura dell’edificio abbiamo parlato con […]

News
Leggi di più
di Redazione
19 Giugno 2021

Belpasso, Monsignor Giovanni Lanzafame si congeda: ecco il suo saluto alla comunità etnea

“Sono stati tre anni di intesa attività a Belpasso e nel comprensorio catanese, che porterò sempre nel cuore”.  Così Mons. Giovanni Lanzafame, parroco della chiesa Madre di Belpasso, si congeda, per  motivi di salute, dalla sua terra natia, costretto a dover effettuare un percorso di […]

News
Leggi di più
di Redazione
17 Giugno 2021

Padre Giuseppe Scarvaglieri, frate Cappuccino originario di Adrano ha lasciato questo mondo

di Daniela Cocina Padre Giuseppe Scarvaglieri, frate Cappuccino originario di Adrano ha lasciato questo mondo per tornare alla casa del Padre. Aveva 83 anni e si è spento a Messina per via di un brutto male. Nel 1959 fece la sua professione perpetua e nel […]

News
Leggi di più
di Redazione
17 Giugno 2021

Biagio Apa, uomo del Vangelo: esperienze pastorali a Catania nella stagione del Concilio

Venerdì 2 luglio 2021 nel Salone dei Vescovi in Arcivescovado alle ore 18,00, davanti ad un pubblico in presenza nel rispetto delle norme anti-covid, sarà delineata la figura di padre Biagio Apa attraverso le sue esperienze pastorali che hanno tanto inciso nella storia recente della […]

Cultura
Leggi di più
di Redazione
15 Giugno 2021

Chiamati a portare la Croce ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare

di Don Antonino De Maria Espressioni come questa del titolo evidenziano una forma di scetticismo che nasce dalla contrapposizione valoristica tra il dire e l’agire: il dire non vale niente senza l’agire e tuttavia è quasi un sogno che al dire corrisponda l’agire. Questo scetticismo […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
15 Giugno 2021

Banco Alimentare, distribuiti 33 esemplari di Tonno rosso sequestrati dalla Guardia Costiera

Le azioni di contrasto alla pesca illegale guardano, ancora una volta, ai più indigenti della società fornendo alle loro tavole le proteine nobili del tonno rosso. Grazie alle operazioni di contrasto condotte negli ultimi mesi dalla Capitaneria di Porto di Catania il Banco Alimentare della […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 124 125 126 127 128 … 219 Successivo

Festival biblico: a Catania la preghiera diventa esperienza

0 5 minuti

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

0 1 minuto

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

2 5 minuti

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

0 2 minuti

di Francesca Novelli
15 Maggio 2025

Festival biblico: a Catania la preghiera diventa esperienza

«I Salmi non sono solo parole antiche, ma storie di vita vissuta, di abbandono e rinascita». Don Antonino La Manna descrive il cuore del Festival Biblico, che torna a Catania dal 16 al 18 maggio, con un invito a riscoprire il libro della preghiera biblica sotto […]

Cultura
di Redazione
14 Maggio 2025

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

Il 23 maggio, a Piazza Dante a Catania, si terrà un incontro organizzato da diverse comunità cristiane: quelle aderenti al Consiglio Ecumenico delle Chiese, la Comunità Pentecostale della Missione Paradiso, alcune realtà della Consulta per l’Apostolato dei Laici e l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo […]

Momenti
di Piero Sapienza
13 Maggio 2025

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Papa Leone XIV, il giorno dopo la sua elezione, ha spiegato ai cardinali la scelta di questo nome. Ha voluto richiamarsi al Pontefice della Rerum Novarum (15 maggio 1891), Leone XIII, il quale con la sua grande enciclica sociale, coraggiosa e lungimirante, volle dare una […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Festival biblico: a Catania la preghiera diventa esperienza

di Francesca Novelli 15 Maggio 2025 0 5 minuti 6 minuti

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

di Redazione 14 Maggio 2025 0 1 minuto 20 ore

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Piero Sapienza 13 Maggio 2025 2 5 minuti 2 giorni

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Redazione 13 Maggio 2025 0 2 minuti 2 giorni

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Giuseppe Russo 12 Maggio 2025 0 4 minuti 3 giorni

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Piero Sapienza 11 Maggio 2025 1 5 minuti 4 giorni

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Rosario Battiato 11 Maggio 2025 0 6 minuti 4 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes