Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

12 May 2025
Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino
I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia
“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

4 ore
Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino
1 giorno
I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia
1 giorno
“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

1

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

12 Maggio 2025 4 minuti 4 ore

2

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

11 Maggio 2025 5 minuti 1 giorno

3

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

11 Maggio 2025 6 minuti 1 giorno

4

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

11 Maggio 2025 3 minuti 1 giorno

5

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

9 Maggio 2025 3 minuti 4 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Giuseppe Russo

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Piero Sapienza

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Rosario Battiato

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Alessandro Rapisarda

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Francesca Novelli

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

“Centro de tratamento Covid-19” a Luanda in Angola Cooperazione di Mons. Alfio Barbagallo

di Redazione
1 Dicembre 2020

di Giuseppe Adernò Il parroco della Chiesa di Monserrato, Mons. Alfio Barbagallo, che ha sostenuto la costruzione di un “Centro di salute“ a Luanda, in Angola, aprendo alcuni ambulatori medici, con la collaborazione dei Padri di Don Giovanni Calabria, per venire incontro alle popolazioni bisognose, […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
1 Dicembre 2020

Catania, Caritas al Dipartimento di Economia per discutere di povertà e risorse

La Caritas Diocesana di Catania sarà la protagonista, giovedì 3 dicembre dalle ore 16 alle 18, di un seminario organizzato dal Dipartimento di Economia e Impresa dell’Università degli Studi di Catania per esporre gli ultimi dati sulle povertà in città e sul sistema di risposte […]

News
Leggi di più
di Redazione
30 Novembre 2020

Nesima, la chiesa Santa Maria del Rosario prende fuoco nella notte: i danni sono ingenti

Brutto incidente ieri notte nella chiesa Santa Maria del rosario di Nesima a Catania, la struttura è stata oggetto di un incendio che ha provocato ingenti danni. A causare le fiamme probabilmente un cortocircuito che ha devastato l’altare centrale. Sul posto sono intervenuti i vigili del […]

News
Leggi di più
di Redazione
29 Novembre 2020

Da oggi in tutte le chiese sarà utilizzato il nuovo Messale, Perché se ne parla tanto?

di Don Antonio De Maria Essendo sacerdote dal 1987 ho vissuto il mio ministero liturgico accompagnato dalla II Edizione del Messale che ho cercato di vivere insieme alle mie comunità, senza fermarmi ad alcune sue parti, ed imparando a crescere nella fede, mettendomi in ascolto […]

News
Leggi di più
di Redazione
28 Novembre 2020

Terza Edizione del Messale Roman: ecco l’introduzione fatta dall’Ufficio Liturgico Diocesano

Introduzione alla Terza Edizione del Messale Romano. Il direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano Giovanbattista Zappalà, illustra alcune novità del testo, che a partire dalla prima Domenica di Avvento, 29 novembre 2020 sarà utilizzato in tutte le comunità

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
27 Novembre 2020

Rapporto Caritas-Migrantes 2020: i dati siciliani per andare oltre l’accoglienza

Nel corso del 2019, risultano registrati poco più di 200 mila stranieri residenti in Sicilia. La loro presenza arricchisce le città isolane culturalmente, umanamente (tasso di natalità pari al 10,7 per mille abitanti contro il 7,7 della media complessiva siciliana) e anche economicamente, dal momento […]

News
Leggi di più
di Redazione
27 Novembre 2020

Fratel Biagio, piantati diversi alberelli nella Missione Speranza e Carità come simbolo della vita

di Vincenzo Caruso Nella montagna di Godrano, in provincia di Palermo, dove si trova in preghiera fratel Biagio – il fondatore della Missione Speranza e Carità che ospita attualmente circa 400 poveri in gratuità nelle sette comunità presenti in Sicilia – sempre in spirito di […]

News
Leggi di più
di Redazione
26 Novembre 2020

Avvento: Ecco il messaggio inviato dai Vescovi delle Diocesi di Sicilia

Fratelli e sorelle!             Con quale sensazione entriamo quest’anno nel tempo di Avvento? Ci sentiamo compagni di un viaggio diventato molto incerto e pericoloso. Ci prende la sensazione di un cammino nel deserto, senza strade sicure. L’unica meta che ci interessa ora? Veder sorgere il giorno […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
25 Novembre 2020

Frate Emilio Manitta è morto a causa del covid, da alcuni giorni era ricoverato a Biancavilla

di Stefano Gemmellaro Padre Emilio Manitta, frate cappuccino della parrocchia S. Francesco all’Annunziata di Paternò, è tornato alla casa del Padre. Da pochissimi giorni aveva compiuto 98 anni ma ricoverato a Biancavilla a causa del Covid 19, ha lasciato questa dimora terrena per raggiungere quella […]

News
Leggi di più
di Redazione
25 Novembre 2020

“Libertà e Neuroscienze”, ecco la nuova pubblicazione di Padre Fausto Grimaldi

“Libertà e neuroscienze” è il nuovo lavoro di Padre Fausto Grimaldi che affronta il tema della nuova fondazione della Neurofisiologia dello scienziato W.J. Freeman, costruita sulla teoria dell’informazione, che ha permesso di riscoprire a distanza di secoli le basi neurofisiologiche del pensiero di San Tommaso […]

Cultura
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 147 148 149 150 151 … 219 Successivo

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

0 4 minuti

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

0 5 minuti

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

0 6 minuti

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

0 3 minuti

di Giuseppe Russo
12 Maggio 2025

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

«Essere giornalista è difficile?» Paolo (nome di fantasia), 12 anni, pone la domanda ad Annalisa Guglielmino, giornalista di Avvenire, collegata da remoto. Dalla sua risposta – inficiata in piccola parte dai problemi di connessione – emerge un «sì» ripetuto. «Ma… – c’è un enorme ma […]

Scuola
di Piero Sapienza
11 Maggio 2025

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

Ha suscitato molto scalpore che FdI e FI, partiti al governo, abbiano consigliato agli italiani di non andare a votare per i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno. E’ una furbata per non raggiungere il quorum e far cadere le proposte abrogative. Sembra […]

Momenti
di Rosario Battiato
11 Maggio 2025

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

Da oltre sessant’anni l’Opera Diocesana Assistenza si prende cura delle persone con disabilità psichiche e motorie, anche gravi, tramite personale qualificato, strutture dedicate e assistenza domiciliare, operando, inoltre, nel sociale con un alloggio per minori senza casa. Un impegno in prima linea – nato nel […]

L'Intervento Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Giuseppe Russo 12 Maggio 2025 0 4 minuti 4 ore

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Piero Sapienza 11 Maggio 2025 0 5 minuti 1 giorno

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Rosario Battiato 11 Maggio 2025 0 6 minuti 1 giorno

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Alessandro Rapisarda 11 Maggio 2025 0 3 minuti 1 giorno

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

di Francesca Novelli 9 Maggio 2025 0 3 minuti 4 giorni

Il vescovo commenta l’elezione di Papa Leone XIV: «Siamo chiamati all’unità e alla missione»

di Alessandro Rapisarda 9 Maggio 2025 0 5 minuti 4 giorni

Leone XIV, un Papa americano dal cuore del Sud del mondo, per una Chiesa che ascolta e risponde

di Alessandro Rapisarda 9 Maggio 2025 0 4 minuti 4 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes