Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

2 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
24 ore
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
2 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 2 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 24 ore

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 2 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Adrano ricorda Don Alfio Conti il giorno del suo anniversario: «il cantare è proprio di chi ama»

di Redazione
12 Luglio 2020

di Daniela Cocina Una vita intera dedicata alla musica sacra e al Santo eremita adranita. Stiamo parlando di Don Alfio Conti, che fino al 2000 era stato parroco a S. Filippo e rettore della chiesa di San Nicolò Politi fino al 2017, anno in cui […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
10 Luglio 2020

La scomparsa di padre Aresco, il ricordo dell’amico sacerdote: «Coglieva la voce dello Spirito»

di Don Piero Sapienza Mi sembra doveroso e giusto ricordare, con queste poche righe, la figura e la testimonianza di vita sacerdotale di don Ugo Aresco, tornato alla casa del Padre il 7 luglio scorso. Forse tanti conoscevano padre Aresco per l’attività di Villa Angela, […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
10 Luglio 2020

Padre Gaetano Milazzo sacerdote da 50 anni, in festa la parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Adrano

di Daniela Cocina Un sacerdote zelante sempre in prima linea nel sociale; un parroco che ha fatto moltissimo per i giovani di Adrano dedicando loro la sua stessa vita. Stiamo parlando di Don Gaetano Milazzo, parroco della chiesa di SS. Filippo e Giacomo ad Adrano, […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
8 Luglio 2020

Il catanese Sandro Barbagallo nominato commendatore dell’Ordine di San Gregorio Magno

Il 2 luglio nel Palazzo Apostolico del Laterano il Cardinale Vicario Angelo De Donatis ha consegnato al dott. Sandro Barbagallo il Breve Pontificio emesso dalla Segreteria di Stato con il quale veniva partecipato che il Santo Padre Francesco si era degnato nominarlo Commendatore dell’Ordine di […]

News
Leggi di più
di Redazione
8 Luglio 2020

Una via del centro storico di Catania sarà intitolata a Monsignor Gaetano Zito

La città di Catania onora Monsignor Gaetano Zito e propone di intitolare a lui una strada all’interno del centro storico, la via attualmente porta il nome della Madonna del Rosario. A proporlo è stato il sindaco Salvo Pogliese, la commissione toponomastica, nella prima seduta d’insediamento, […]

News
Leggi di più
di Redazione
7 Luglio 2020

Si è spento Don Ugo Aresco, Una vita dedicata a Dio e al servizio dei ragazzi

Si è spento padre Ugo Aresco 93 anni, che ha portato avanti durante il suo sacerdozio molte realtà giovanili. I funerali avranno luogo giorno 8 luglio a Catania nella chiesa in cui era rettore, S.Agata la Vetere alle ore 17:30 Don Ugo sin da subito […]

News
Leggi di più
di Redazione
6 Luglio 2020

Primo anniversario di insediamento del Vescovo Schillaci: “Apriamo sempre più il nostro cuore”

Ecco il messaggio inviato dal Vescovo Schillaci alla sua diocesi ad un anno dal suo insediamento a Lamezia Terme. In questo momento dopo l’intervento al “Gemelli” di Roma, Mons. Schillaci si trova ad Adrano dove ha deciso di trascorrere un periodo di riposo, e dalla […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
4 Luglio 2020

Messaggio dalla “clausura” di Biancavilla: «Dio è come una calamita»

di Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Carissimi Fratelli e Sorelle, vi avviso fin da subito che oggi è giornata di interrogazioni. Siete pronti? Coraggio, allora, cominciamo con le domande: Chi è Dio? se sfogliamo il Vangelo di S. Giovanni o gli altri Vangeli sinottici, troviamo […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
2 Luglio 2020

Centri educativi assistenziali per minori, riprendono le attività dopo il lungo lockdown causato dal Covid

di Salvatore Caruso Dopo la chiusura forzata per il coronavirus, il primo giorno di luglio sono riprese le attività dei centri educativi assistenziali per minori. Un momento atteso da tutti dopo un lockdown tra preoccupazioni, difficoltà e sacrifici. Atteso dagli oltre 400 bambini e ragazzi […]

News
Leggi di più
di Redazione
30 Giugno 2020

Minacce al giornalista catanese di “Avvenire”, la nostra solidarietà a Nello Scavo

“Fermate i vostri sporchi affari. Altrimenti vi fermiamo noi”. Un messaggio intimidatorio rivolto al giornalista catanese Nello Scavo, inviato speciale del quotidiano “Avvenire”. Un messaggio lanciato via twitter dall’ex direttore dell’Ufficio del Primo ministro di Malta, Neville Gafà. Sotto scorta dal 18 ottobre, Scavo ha […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 165 166 167 168 169 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 2 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 24 ore

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 2 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes