Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

2 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
24 ore
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
2 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 2 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 24 ore

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 2 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

“Focus vocazionale”: ecco il primo video del Centro Diocesano Vocazioni dell’Arcidiocesi

di Redazione
7 Maggio 2020

Nel primo video della rubrica “Focus vocazionale” curato dal Centro Diocesano Vocazioni dell’Arcidiocesi, ascolteremo la testimonianza di Sr. Maria Bianca e Sr. Maria Regina, monache clarisse del Monastero San Giuseppe di San Gregorio di Catania.

Momenti
Leggi di più
di Redazione
6 Maggio 2020

I panifici donano l’invenduto alla Caritas che distribuisce panini e piatti caldi all’Help Center

C’è un percorso quotidiano che racconta storie di solidarietà e ricorda a tutti come uno sforzo condiviso possa alleviare le sofferenze di molti. Il nostro viaggio solidale comincia col cosiddetto “giro del pane” del mattino compiuto dal furgone della Caritas Diocesana che si reca in […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
5 Maggio 2020

Cisl Scuola: «Un concorso per titoli e servizio per stabilizzare i docenti precari di religione cattolica»

La CISL Scuola, data la situazione attuale d’emergenza sanitaria, già da mesi chiede, per quanto concerne i concorsi, di attuare novità e procedure volte ad accelerare il normale iter, in materia di reclutamento: confermando cioè i precari negli attuali posti e procedendo alla stabilizzazione dei […]

Scuola
Leggi di più
di Redazione
5 Maggio 2020

“Focus Vocazionale”: al via la nuova rubrica curata dal Centro Diocesano Vocazioni dell’Arcidiocesi

Dopo la nostra rubrica “Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica” che ci ha accompagnato durante la Quaresima per arrivare fino alla Pasqua, nasce “FocusVocazionale”, una nuova rubrica settimanale curata dal Centro Diocesano Vocazioni dell’Arcidiocesi. Ogni giovedì, attraverso il canale YouTube del CDV, […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
4 Maggio 2020

Scuola dopo il Covid-19: come ripartire e trasformare le difficoltà in opportunità

di Giuseppe Adernò              “Scrivere dritto su righe storte” non è solo uno slogan, né una formula magica, ma è una regola dettata dal bisogno del docente educatore, il quale intende ricercare il miglior bene per i suoi studenti, impegnandosi ad accompagnarli nel processo di […]

Scuola
Leggi di più
di Redazione
3 Maggio 2020

Accesso alle Cappelle cimiteriali: le Confraternite chiamate a controllare per evitare assembramenti

L’art. 7 dell’ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione Siciliana 30 aprile 2020 n. 18, riguardante le visite ai cimiteri, prevede che I sindaci hanno facoltà di disporre l’apertura dei cimiteri, a condizione che possano essere assicurate misure organizzative per evitare assembramento di visitatori […]

News
Leggi di più
di Redazione
2 Maggio 2020

Il Vescovo di Caltagirone Mons. Peri è guarito dal Covid-19, anche il secondo tampone è negativo

Il vescovo di Caltagirone, mons. Calogero Peri, è guarito dal Coronavirus. Così don Gianni Zavattieri, vicario generale comunica alla diocesi la notizia: “Carissimi, apprendiamo con grande gioia che il Vescovo domani – domenica del Buon Pastore! – sarà dimesso e tornerà a casa, essendosi concluso […]

News
Leggi di più
di Redazione
2 Maggio 2020

L’Arcivescovo celebra a porte chiuse dalla cappella privata la Messa della IV Domenica di Pasqua

Momenti
Leggi di più
di Redazione
2 Maggio 2020

Paternò, la Collegiata di Santa Maria dell’Alto compie 350 anni dalla sua fondazione

di Stefano Gemmellaro Per la comunità ecclesiale paternese il 29 aprile di quest’anno ricorre un anniversario veramente importante in quanto si celebrano i 350 anni di Fondazione della venerabile Collegiata di S. Maria dell’Alto. L’istituzione plurisecolare ha inizio con il diploma di erezione di Monsignor […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
30 Aprile 2020

Funerali, dal 4 maggio non solo all’aperto: ecco le indicazioni della Conferenza episcopale italiana

Dopo il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, varato lo scorso 26 aprile, che permette le celebrazioni delle esequie, la Conferenza Episcopale italiana spiega come è possibile celebrare: Nel confronto con le Istituzioni governative e il Comitato Tecnico-Scientifico, la Segreteria Generale sta affrontando le […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 173 174 175 176 177 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 2 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 24 ore

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 2 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes