Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

17 September 2025
Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi
La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino
Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

4 giorni
Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi
6 giorni
La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino
6 giorni
Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

1

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

13 Settembre 2025 3 minuti 4 giorni

2

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

11 Settembre 2025 4 minuti 6 giorni

3

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

11 Settembre 2025 3 minuti 6 giorni

4

Avvenire Catania tra i banchi: gli studenti della “Italo Calvino” costruiscono la loro redazione

10 Settembre 2025 4 minuti 6 giorni

5

Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

10 Settembre 2025 3 minuti 7 giorni

Domenica 7 settembre ritorna “Avvenire Catania”

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

di Redazione

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

di Maria Chiara Papa

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

di Francesca Novelli

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

di Redazione

Avvenire Catania tra i banchi: gli studenti della “Italo Calvino” costruiscono la loro redazione

di Alessandro Rapisarda

Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

Madonna della Palestina, festa che raduna i cavalieri siciliani del Santo Sepolcro

di Redazione
28 Ottobre 2019

di Laura Napoli Presso il Duomo di Monreale, si è tenuta la solenne Celebrazione Eucaristica in onore della Beata Vergine  Maria “Regina della Palestina”, Patrona dell’Ordine  Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme  da 25 anni per volontà di San Giovanni Paolo II. In occasione del […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
28 Ottobre 2019

“Dall’Amazzonia all’Italia”, una serata organizzata per comprendere e approfondire il Sinodo

Una serata dedicata al Sinodo in Amazzonia giorno 9 Novembre all’interno dei locali del PIME alle ore 18:00. Così, l’Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Catania, la Rete interdiocesana Nuovi stili di vita e il Pontificio Istituto Missionario, approfondiscono le tematiche affrontate in […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
27 Ottobre 2019

L’amore è rivoluzione, veglia presieduta dall’Arcivescovo per condurre alla Santità

Mons. Salvatore Gristina presidierà mercoledì 6 novembre nella Chiesa della Badia di Sant’Agata alle ore 20.00, una Veglia di preghiera per la  “Giornata della Santificazione Universale” promossa dal Movimento Pro Sanctitate con il tema “L’amore è rivoluzione. Tutti santi tutti fratelli”. « In un mondo […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
26 Ottobre 2019

Rapporto Caritas-Migrantes, Mons. Genchi: «Non cifre, ma volti di uomini, donne e bambini che bussano alla nostra porta»

Sono 37.591 gli stranieri residenti nella provincia di Catania, la prima di Sicilia per presenze, con una crescita, tra il 2019 e il 2018, pari al 4,4% e una percentuale straniera sul totale della popolazione che vale il 3,4%. La comunità più rappresentata è quella […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
25 Ottobre 2019

Allerta meteo a Catania, per evitare disagi rinviato al 19 novembre il “Festival delle parrocchie”

È stato rinviato a causa dell’allerta meteo il festival delle parrocchie. La  giornata di comunione tra le varie realtà giovanili della Diocesi, inizialmente era stata prevista  per il 25 ottobre alle ore 21:00, all’interno del teatro Metropolitan di Catania. La data dell’evento è stata spostata […]

News
Leggi di più
di Redazione
25 Ottobre 2019

La Madonna del Lume a Belpasso: nasce un nuovo apostolato, al via con celebrazioni e processioni

Belpasso chiude il mese mariano di ottobre, sabato 26 e domenica 27, nel segno dell’itinerario religioso alla Madonna del Lume, devozione che nasce a Palermo nel 1722, condivisa in altre parti della Sicilia e anche a Catania, dove si venera l’antico simulacro settecentesco della Madre […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
24 Ottobre 2019

Adorazioni eucaristiche vocazionali con il tema “Vivete! Datevi al meglio della vita!”

Adorazioni eucaristiche vocazionali – Itinerario vocazionale di base 2019/2020 VIVETE! DATEVI AL MEGLIO DELLA VITA! Sarà questo il tema che guiderà il nostro percorso attraverso l’icona biblica dell’apparizione di Gesù Risorto a Maria di Magdala presso il sepolcro vuoto (Gv 20,1.11-18). Le adorazioni eucaristiche vocazionali […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
23 Ottobre 2019

Festival delle Parrocchie, la Dusty incentiva lo smaltimento rifiuti elettronici con biglietti omaggio

Fare la raccolta differenziata non è una scelta: è un dovere etico, civico e morale. Ogni nostra azione, anche la più semplice, produce un rifiuto. Le nostre piccole azioni si ripercuotono quotidianamente nell’ambiente in milioni di litri di petrolio consumati, milioni di kg di CO2 […]

News
Leggi di più
di Redazione
23 Ottobre 2019

Il Santo di Assisi fa breccia tra i giovani, al teatro Stabile va in scena “Francesco, il giullare di Dio”

“Francesco, il giullare di Dio” è l’Atto unico musicato, che la Parrocchia Madonna del Divino Amore (che ha come parroco Don pietro Sapienza) e l’Istituto Onnicomprensivo Statale “A. Musco” (guidato dalla dirigente scolastica Dott.ssa Cristina Cascio) presenteranno al Teatro Stabile “G. Verga” di Catania, Lunedì […]

News
Leggi di più
di Redazione
22 Ottobre 2019

Diocesi di Catania, crescono gli stranieri residenti: la provincia etnea è la prima di Sicilia per presenze

Continuano a crescere, seppur meno degli altri anni, gli stranieri residenti in Sicilia e a Catania mentre si complicano le vite di coloro che devono rinnovare i documenti di soggiorno e degli ultimi arrivati che, in seguito ai recenti provvedimenti nazionali in materia di immigrazione, […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 209 210 211 212 213 … 229 Successivo

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

0 3 minuti

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

0 4 minuti

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

0 3 minuti

Avvenire Catania tra i banchi: gli studenti della “Italo Calvino” costruiscono la loro redazione

0 4 minuti

di Redazione
13 Settembre 2025

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

Si è concluso il 12 settembre, in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico, il Grest 2025 dell’Oratorio “Don Bosco” della parrocchia Maria SS. Annunziata di Biancavilla. Dal 26 agosto, 200 ragazzi, insieme a 50 animatori e 40 tra educatori e volontari, hanno dato vita a un […]

Momenti
di Maria Chiara Papa
11 Settembre 2025

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

C’è un’Italia che viaggia per raccontare la pace. È la Carovana della Pace delle ACLI, con il suo percorso intitolato “Peace at Work – l’Italia del lavoro costruisce la pace”, che sta attraversando la penisola in oltre settanta tappe per raccontare e promuovere un Paese che sceglie la cooperazione e la fraternità al posto dei […]

Momenti
di Francesca Novelli
11 Settembre 2025

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

Catania si è trasformata in un punto di incontro per migliaia di persone accorse a sostenere la partenza della floatilla umanitaria diretta a Gaza o decise comunque a manifestare per la pace. Il 6 settembre una grande manifestazione cittadina, poi una carovana della pace hanno unito associazioni, attivisti, cittadini comuni e rappresentanti del […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Grest a Biancavilla: una delle ultime tappe estive della Diocesi

di Redazione 13 Settembre 2025 0 3 minuti 4 giorni

La Carovana della Pace delle ACLI fa tappa a Catania: lavoro, dignità e fraternità al centro del cammino

di Maria Chiara Papa 11 Settembre 2025 0 4 minuti 6 giorni

Bandiere, voci e speranza: Catania si unisce per la pace

di Francesca Novelli 11 Settembre 2025 0 3 minuti 6 giorni

Avvenire Catania tra i banchi: gli studenti della “Italo Calvino” costruiscono la loro redazione

di Redazione 10 Settembre 2025 0 4 minuti 6 giorni

Salesiani, il Rettor maggiore a Catania per portare speranza al Sud

di Alessandro Rapisarda 10 Settembre 2025 0 3 minuti 7 giorni

Le colpe di Trump e Netanyahu ricadono sui loro Paesi

di Redazione 9 Settembre 2025 0 5 minuti 1 settimana

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, i santi ragazzini

di Redazione 9 Settembre 2025 0 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes