Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

7 July 2025
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

16 ore
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
22 ore
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
2 giorni
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

1

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 16 ore

2

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 22 ore

3

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

4

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

5

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 5 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Trasporto dei disabili interrotto, Mons. Gristina lo sblocca tramite l’Oda

di Alessandro Rapisarda
7 Giugno 2019

L’Oda si farà carico in maniera temporanea degli oneri necessari a garantire la continuità del servizio trasporto disabili nel mese di luglio. Il servizio è stato sospeso da circa un mese dal Comune di Catania a causa del dissesto finanziario. A partire da agosto, però, […]

News
Leggi di più
di Redazione
7 Giugno 2019

Festival Siciliano della Famiglia a Catania. Il 7 giugno taglio del nastro a Piazza Università

È dalla Sicilia – la regione tra le più colpite d’Italia da crisi demografica, denatalità, fuga di cervelli e difficoltà di conciliazione per le donne tra vita privata e  lavoro – che associazioni e organizzazioni rivendicano il loro ruolo di connettori sociali tra enti pubblici […]

News
Leggi di più
di Redazione
5 Giugno 2019

Pentecoste dei giovani, da 30 anni accompagna i ragazzi a scoprire la presenza di Cristo

di Stefano Gemmellaro    Il 9 giugno la Chiesa tutta celebra la grande solennità che commemora il dono dell’amore che intercorre fra il Padre e il Figlio, la Pentecoste. Lo Spirito Santo, che pervade l’universo, che tutto unisce e tutto conosce, scende sugli Apostoli riuniti […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
3 Giugno 2019

A Catania il Festival Siciliano della Famiglia, oltre 120 associazioni coinvolte

Sono oltre 2 milioni i nuclei familiari in Sicilia. Il loro numero è in calo, almeno dal 2014. Quali politiche? Quali prospettive? Quali riflessioni? Sarà dal 7 al 9 giugno, la seconda edizione del Festival Siciliano della Famiglia, che con il lancio dello scorso anno […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
3 Giugno 2019

Il Papa in Romania: dove se parli in siciliano ti capiscono

di Don Antonino De Maria Nel suo ennesimo viaggio “ecumenico” il Papa si è recato nella Romania che si è da tempo lasciata alle spalle la dittatura di Ceausescu, terra di Santo Stefano il Grande, venerato da cattolici e ortodossi come difensore della cristianità assalita […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
3 Giugno 2019

Festa degli Incontri Unitaria: futuro, ricostruzione e omaggio a Mons. Schillaci

Tanti ragazzi, giovani e adulti provenienti da diverse parrocchie della diocesi, si sono incontrati nei locali del Santuario della Madonna della Sciara di Mompileri nel pomeriggio di ieri, sabato 1 giugno, per la tradizionale “Festa degli Incontri”. “Il futuro: costruiamolo insieme” è stato lo slogan […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
31 Maggio 2019

Nuovo stemma episcopale di Mons. Giuseppe Schillaci, ecco spiegati la simbologia e il significato

di Giuseppe Gugliuzzo È stato reso ufficiale, qualche giorno fa, lo stemma episcopale del Vescovo eletto di Lamezia Terme, Mons. Giuseppe Schillaci, finora rettore del seminario arcivescovile dei chierici di Catania e professore di Metafisica e filosofia morale presso lo Studio Teologico “San Paolo” e […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
31 Maggio 2019

Apertura del Comune di Catania per l’inserimento della “Piazza delle Tre Culture” nel nuovo Prg

«Edificare la “Piazza delle Tre Culture” laddove è ormai in degradante disuso l’ex deposito delle Locomotive F.S., in quella porzione panoramica alla destra di Piazza Europa oggi purtroppo negata alla vista dei cittadini. Un progetto architettonico ambizioso perché ridarebbe nuova vita – letteralmente – al […]

News
Leggi di più
di Redazione
31 Maggio 2019

Furto al convento di via Madonna di Fatima: ladro denunciato, refurtiva recuperata

I Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un pregiudicato catanese di 32 anni, già sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, poiché ritenuto responsabile di furto aggravato. Approfittando dei lavori di ristrutturazione che si stanno eseguendo nel cortile del convento delle suore “carmelitane scalze” di […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
30 Maggio 2019

Dopo 10 anni conclusa visita pastorale di Gristina, ma a Mompileri annunciati tre nuovi “momenti”

Annunciati dall’arcivescovo, Mons. Salvatore Gristina, tre importanti momenti per la Diocesi di Catania. Davanti a migliaia di persone radunate per l’annuale pellegrinaggio di Mompileri, Gristina ha parlato della conclusione della visita pastorale iniziata nel 2009. Si dà il via così al post visita, definito «momento […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 214 215 216 217 218 … 223 Successivo

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News
di Maria Chiara Papa
6 Luglio 2025

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Il 7° Report della Caritas Diocesana di Catania restituisce l’immagine di una città segnata da fragilità diffuse, ma attraversata da reti di prossimità e da una speranza tenace. Dai numeri emerge un impegno quotidiano e strutturato. Dalle parole dei protagonisti, l’invito a  riconoscere nei poveri […]

News
di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 16 ore

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 22 ore

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 6 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 7 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes