Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

6 July 2025
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

12 ore
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
17 ore
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
2 giorni
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

1

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 12 ore

2

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 17 ore

3

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

4

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

5

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 5 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Il ricordo della Prof. Margherita Fagone, una vita dedicata all’Istituto “San Luca”

di Redazione
19 Maggio 2019

di Daniele Cavallaro Martedì 21 Maggio sarà già passato un altro anno dalla scomparsa della compianta professoressa Margherita Fagone. Una persona eccezionale che ha dedicato la sua vita al Signore e agli altri. Docente di Lettere nei Licei per oltre 40 anni – gli ultimi […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
18 Maggio 2019

Ordinati cinque nuovi sacerdoti, il Vescovo: “ Come Paolo, annunciare instancabilmente Cristo”

Ordinati in Cattedrale Don Ivan Incognito, Don Giosuè Messina, Don Andrea Pellegrino, Don Filippo Maria Rapisarda, Don Gabriele Serafica. A presentare come di rito i novelli sacerdoti all’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina è stato il rettore del seminario Mons. Giuseppe Schillaci, neo-eletto Vescovo di Lamezia Terme, […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
17 Maggio 2019

Quarantanove anni di sacerdozio, oggi l’anniversario di Mons. Salvatore Gristina

Ricorre il 49° anniversario di ordinazione sacerdotale del nostro Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina. Un caro augurio dalla redazione di Prospettive. Sono 49 anni che il Signore ha donato alla Chiesa e ai fedeli un sacerdote e pastore al servizio di Dio e del prossimo. Grazie […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
16 Maggio 2019

Guardia di Finanza dona alla Caritas scarpe sequestrate

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito di iniziative di solidarietà destinate ad aiutare i più bisognosi, ha donato alla Caritas 138 paia di scarpe sottoposte a sequestro dalle Fiamme Gialle etnee nel corso dei recenti servizi di contrasto alla vendita di […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
14 Maggio 2019

Aggregazioni laicali pronte a creare un grande luogo di condivisione e fraternità solidale

Le aggregazioni laicali vogliono dare il loro contributo. Il 29 maggio si sono riunite, all’interno del salone dei vescovi, per poter capire e agire dopo l’intervento pasquale del Vescovo Salvatore Gristina, che nel suo messaggio “Voi restate in città”, intende chiamare tutte le realtà cittadine […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
14 Maggio 2019

Insegnante di religione: fondamentale per la formazione culturale dei ragazzi

di Daniele Cavallaro Prospettive è un giornale “storico” nel panorama dell’informazione etnea, e non solo, e, essendo esperessione dell’Arcidiocesi di Catania, è molto importante che abbia ripreso il “suo posto”, attraverso il “veicolo” che oggi, più di tutti, è espressione del pensiero popolare: il Web. […]

Scuola
Leggi di più
di Redazione
13 Maggio 2019

Annuale pellegrinaggio di Mompileri: monito di speranza per tutte le popolazioni etnee

di Stefano Gemmellaro    Vera gemma dell’Etna, che, con la sua preziosità e il suo valore, riesce a distanza di secoli a richiamare pellegrini da tutte le pendici etnee, la Madonna della Sciara ancora una volta quest’anno richiama a sé tutti i suoi figli. Un […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
13 Maggio 2019

La Sicilia riparte dalla chiesa? Interrogativi antichi per una promessa di tempo nuovo

di Placido Antonio Sangiorgio Nell’era mediale nostrana talune domande continuano a proporsi. Oltre informazione, controinformazione e fake news, c’è un orizzonte di senso verso il quale siamo chiamati ancora a interrogarci? Quale indirizzo vigoroso per la chiesa isolana dopo l’ormai annosa presa di posizione antimafia? […]

Cultura
Leggi di più
di Redazione
12 Maggio 2019

Mese di maggio: le origini della devozione alla Vergine

di Antonino Grasso La pratica di un “mese mariano” è diffusa in molte Chiese sia dell’Occidente che dell’Oriente. Tuttavia, mentre in Oriente il “mese della Theotokos” è strettamente ancorato alla Liturgia che lo rende, quindi, plausibile, in Occidente i “mesi mariani”, sorti in un’epoca in […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
10 Maggio 2019

Papa Francesco in Bulgaria e l’”ecumenismo del povero” già conosciuto a Catania

di Don Antonino De Maria Il viaggio apostolico di papa Francesco sembrava, a causa di dichiarazioni pubblicate dal Sinodo ortodosso presieduto da patriarca Neofit, ancor prima di compiersi, sotto un cielo nuvoloso. In realtà conoscendo molti personaggi e la situazione della Bulgaria non mi sono […]

L'Intervento
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 216 217 218 219 220 … 223 Successivo

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News
di Maria Chiara Papa
6 Luglio 2025

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Il 7° Report della Caritas Diocesana di Catania restituisce l’immagine di una città segnata da fragilità diffuse, ma attraversata da reti di prossimità e da una speranza tenace. Dai numeri emerge un impegno quotidiano e strutturato. Dalle parole dei protagonisti, l’invito a  riconoscere nei poveri […]

News
di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 12 ore

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 17 ore

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 6 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 6 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes