Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

7 July 2025
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

17 ore
Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città
22 ore
Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende
2 giorni
Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

1

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

6 Luglio 2025 6 minuti 17 ore

2

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

6 Luglio 2025 4 minuti 22 ore

3

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

4 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

4

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 4 giorni

5

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 5 giorni

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Maria Chiara Papa

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Alessandro Rapisarda

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Festa degli incontri dell’Azione Cattolica diocesana, animazione, confronto e preghiera

di Redazione
30 Maggio 2019

A conclusione delle attività pastorali dell’anno associativo in corso, l’Azione Cattolica della diocesi di Catania si radunerà sabato 1 giugno a partire dalle ore 16:00 presso il Santuario Arcidiocesano “Madonna della Sciara” di Mompileri – Mascalucia per la cosiddetta “festa degli incontri unitaria” dal titolo […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
29 Maggio 2019

A Militello in Val di Catania la giornata sacerdotale regionale mariana

Sarà il santuario mariano di Santa Maria della Stella, a Militello in Val di Catania, territorio di Catania e diocesi di Caltagirone, ad ospitare la Giornata sacerdotale regionale marina del 2019. L’evento, organizzato dalla Commissione presbiterale siciliana per martedì 11 giugno, è occasione di incontro, […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
24 Maggio 2019

A Catania il sito dove edificare il progetto: chiesa, moschea e sinagoga insieme

Una chiesa, una moschea e una sinagoga, una accanto all’altra in un grande agorà a pianta esagonale, dove in maniera speculare e fortemente simbolica sorgono anche gli istituti di cultura delle tre grandi religioni monoteiste. Un luogo simbolo di pace in cui cristiani, musulmani e […]

News
Leggi di più
di Redazione
24 Maggio 2019

Consulta delle Aggregazioni Laicali: Ecco l’Europa che vogliamo

Consulta regionale delle Aggregazioni Laicali In Occasione delle prossime elezioni europee, come Consulta delle Aggregazioni laicali della Sicilia, consapevoli del turbolento momento storico che l’Europa sta attraversando per il soffiare di venti disgregatori,alimentati da logiche di esasperati nazionalismi o di demagogici populismi; consci delle nobili […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
23 Maggio 2019

Anniversario della “Rerum Novarum”, l’economia senza moralità diventa diseconomia

 di Angelo Consolo Catania – in occasione del 128° anniversario della Rerum Novarum (15 maggio 1891-15 maggio 2019)  nella parrocchia Santa Maria della Consolazione, sede elettiva del gruppo Osservatorio socio politico, mercoledì 15 maggio, si è tenuta la cerimonia commemorativa dell’enciclica Leoniana e l’VIII premio […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
22 Maggio 2019

Al via il corso per formare volontari che assistono le persone malate o in difficoltà

Organizzato un corso all’interno del Seminario Arcivescovile, per i volontari che desiderano aiutare gli ammalati ricoverati in strutture sanitarie  o presso il proprio domicilio, ed assisterli, magari con una semplice parola di conforto e affetto. Per farlo è necessario, però, un’adeguata formazione. La stessa che […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
21 Maggio 2019

Pentecoste 2019: a Biancavilla il raduno dei giovani della nostra Diocesi

di Don Antonino Portale I discepoli di Emmaus. Due discepoli delusi, angosciati e tristi, si allontanano dalla comunità, mettendosi in “Cammino” verso la notte. Ma, Gesù si avvicina loro, come del resto continua a fare oggi: si mette in cammino con noi, c’è nelle nostre […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
21 Maggio 2019

La gioia per il nuovo Vescovo di Lamezia Terme e gli strani legami con la Diocesi di Catania

di Don Antonino De Maria  Siamo ancora pieni della gioia e dell’entusiasmo che la notizia della nomina di Mons. Schillaci a nuovo Vescovo di Lamezia ha suscitato nei nostri cuori che non ci siamo accorti dei legami storici che legano le nostre due diocesi. È […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
20 Maggio 2019

Fissati luogo e data dell’ordinazione episcopale di Mons. Giuseppe Schillaci

Mons. Giuseppe Schillaci, che da qualche settimana è stato nominato Vescovo di Lamezia Terme da Papa Francesco. Verrà ordinato Vescovo nella città di Lamezia Terme. La celebrazione sarà sabato 6 luglio alle ore 17,00, si svolgerà all’aperto. Una scelta fortemente voluta da Monsignor Schillaci, l’ordinazione […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
20 Maggio 2019

Bambini maltrattati, lanciato l’allarme per Catania

Allarme povertà e maltrattamenti, sono 1 milione e 208mila minori che nel nostro paese vivono in una situazione di povertà assoluta, pur con rilevanti differenze regionali e territoriali. A fare saltare all’occhio questi dati, è la seconda edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 215 216 217 218 219 … 223 Successivo

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

0 6 minuti

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

0 4 minuti

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

0 4 minuti

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

di Alessandro Rapisarda
6 Luglio 2025

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo a Catania tornerà definitivamente nella sua terra d’origine. L’epigrafe di Iulia Florentina, datata al 320 d.C. e conservata per quasi due secoli nei depositi del Museo del Louvre, sarà esposta in modo permanente al Museo Diocesano di Catania, […]

News
di Maria Chiara Papa
6 Luglio 2025

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

Il 7° Report della Caritas Diocesana di Catania restituisce l’immagine di una città segnata da fragilità diffuse, ma attraversata da reti di prossimità e da una speranza tenace. Dai numeri emerge un impegno quotidiano e strutturato. Dalle parole dei protagonisti, l’invito a  riconoscere nei poveri […]

News
di Alessandro Rapisarda
4 Luglio 2025

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

Dopo oltre un secolo di silenzio, l’organo a canne “Laudani-Giudici” del 1905 della parrocchia “Sant’Antonio Abate” di Belpasso è tornato a far risuonare le sue note grazie a un accurato restauro, inaugurato solennemente con la benedizione dell’Arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna, e un concerto […]

8X1000 News

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Iulia Florentina torna a Catania: la più antica traccia cristiana della città

di Alessandro Rapisarda 6 Luglio 2025 0 6 minuti 17 ore

Dietro i numeri, la speranza. Il 7° Report Caritas racconta una città che non si arrende

di Maria Chiara Papa 6 Luglio 2025 0 4 minuti 22 ore

Dopo più di un secolo, torna a suonare l’organo di Belpasso anche grazie all’8×1000

di Alessandro Rapisarda 4 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 4 giorni

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 5 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 6 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 7 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes