Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

29 August 2025
Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità
Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki
Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

Anno: 2022

  • Home
  • 2022

Catania, tentato furto nella chiesa “San Francesco di Paola”: bloccato e denunciato il responsabile

di Redazione
5 Marzo 2022

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania hanno denunciato alla Procura Distrettuale della Repubblica di Catania un uomo di trent’anni, originario di Catania, in quanto ritenuto responsabile – sulla base dell’attuale stato delle indagini, in cui non si è pienamente realizzato […]

News
di Redazione
4 Marzo 2022

L’appello di Mons. Renna alla Pfizer “Non rendete Catania più povera!”

di Redazione
4 Marzo 2022

Ospedale Garibaldi Centro. Mons. Luigi Renna: “promuovere l’alleanza terapeutica”

di Redazione
3 Marzo 2022

Giornata di sinodalità dei giovani con l’Arcivescovo per condividere la loro esperienza di Chiesa

di Redazione
3 Marzo 2022

L’Arcivescovo indice una colletta per l’Ucraina: ecco tutte le istruzioni per aiutare da Catania

di Redazione
2 Marzo 2022

Ucraina, l’appello di pace e carità dell’Arcivescovo durante l’inizio della Quaresima

di Redazione
2 Marzo 2022

Centenario della nascita di don Giussani, Mons. Renna celebrerà con la fraternità catanese di CL

di Redazione
2 Marzo 2022

Dopo il carcere di “Bicocca” l’Arcivescovo visita e celebra la Messa con i detenuti di “Piazza Lanza”

di Redazione
28 Febbraio 2022

Decreto milleproroghe: insegnati di religione ancora esclusi dalle procedure straordinarie

di Alessandro Rapisarda
27 Febbraio 2022

La Chiesa di Catania in preghiera il 2 e il 5 marzo per la difficile situazione in Ucraina

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 29 30 31 32 33 … 35 Successivo

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

0 2 minuti

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

1 4 minuti

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

0 3 minuti

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

0 5 minuti

di Redazione
29 Agosto 2025

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

Si è concluso venerdì 29 agosto, presso il Centro di Spiritualità “Cor Jesu” di Ragusa, il ritiro spirituale dei diaconi permanenti dell’Arcidiocesi di Catania, guidato dall’arcivescovo Luigi Renna. Circa trenta partecipanti, insieme alle loro famiglie, hanno condiviso tre giornate intense di preghiera, meditazione e fraternità. […]

Diocesi
di Piero Sapienza
26 Agosto 2025

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

“L’oscuramento dell’intelligenza”, questo titolo di un libro del grande filosofo  Michele Federico Sciacca, può servire per definire oggi l’incapacità di molta opinione pubblica di rifiutare la proliferazione delle armi nucleari, considerate come deterrenza necessaria da diversi governi, ovvero, “un mezzo insostituibile per mantenere l’equilibrio del […]

Momenti
di Redazione
26 Agosto 2025

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

Dal 17 al 19 ottobre 2025, presso Casa Horeb in via Mompilieri a Massannunziata (Mascalucia – CT), si svolgerà il seminario “Ecco lo Sposo”, un appuntamento promosso dall’Ufficio Pastorale per la Famiglia dell’Arcidiocesi di Catania e inserito nel Progetto Mistero Grande. L’incontro è rivolto alle […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

di Redazione 29 Agosto 2025 0 2 minuti 6 ore

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Piero Sapienza 26 Agosto 2025 1 4 minuti 3 giorni

Seminario “Ecco lo Sposo”: tre giorni per riscoprire la grazia del matrimonio cristiano

di Redazione 26 Agosto 2025 0 3 minuti 3 giorni

Meeting di Rimini: tra incontri e mostre, la giornata di un volontario

di Giuseppe Russo 24 Agosto 2025 0 5 minuti 5 giorni

Mattoni fatti di speranza: al via la 46ª edizione del Meeting di Rimini

di Giuseppe Russo 23 Agosto 2025 0 5 minuti 6 giorni

Il testamento di Pippo Baudo: “Il successo non basta a riempire il cuore, a rendere felici”

di Redazione 21 Agosto 2025 0 3 minuti 1 settimana

Gli 80 anni della parrocchia Santa Maria della Salute a Catania

di Redazione 21 Agosto 2025 0 3 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes