Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

15 May 2025
Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua
Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

8 ore
Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua
1 giorno
Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale
2 giorni
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

1

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

14 Maggio 2025 1 minuto 8 ore

2

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

13 Maggio 2025 5 minuti 1 giorno

3

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

13 Maggio 2025 2 minuti 2 giorni

4

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

12 Maggio 2025 4 minuti 2 giorni

5

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

11 Maggio 2025 5 minuti 3 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Alessandro Rapisarda
9 Giugno 2019

Pentecoste 2019, oltre mille giovani al raduno di Biancavilla: «Siamo qui a fare esperienza di Cristo»

Un raduno di migliaia i giovani a Biancavilla per la Pentecoste 2019. Un evento diocesano, organizzato dall’Ufficio Pastorale Giovanile, guidato da Don Antonino Portale, che ha coinvolto gruppi provenienti dalle diverse realtà parrocchiali e oratoriali. Ognuno ha dato una mano nell’organizzare e nell’animare la manifestazione. […]

Diocesi
di Redazione
5 Giugno 2019

Pentecoste dei giovani, da 30 anni accompagna i ragazzi a scoprire la presenza di Cristo

di Stefano Gemmellaro    Il 9 giugno la Chiesa tutta celebra la grande solennità che commemora il dono dell’amore che intercorre fra il Padre e il Figlio, la Pentecoste. Lo Spirito Santo, che pervade l’universo, che tutto unisce e tutto conosce, scende sugli Apostoli riuniti […]

Diocesi
di Redazione
3 Giugno 2019

A Catania il Festival Siciliano della Famiglia, oltre 120 associazioni coinvolte

Sono oltre 2 milioni i nuclei familiari in Sicilia. Il loro numero è in calo, almeno dal 2014. Quali politiche? Quali prospettive? Quali riflessioni? Sarà dal 7 al 9 giugno, la seconda edizione del Festival Siciliano della Famiglia, che con il lancio dello scorso anno […]

Diocesi

Altre storie

di Redazione

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

di Piero Sapienza

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Redazione

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Giuseppe Russo

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Piero Sapienza

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

Teologia della tenerezza, teologia gustosa: La Chiesa tra ideologia e «ospedale di campo»

di Redazione
3 Giugno 2021

di Don Antonino De Maria Non smetterò mai di ringraziare Massimo Borghesi per la sua ultima opera: Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale di campo », Jaca Book 2021, che ho già citato altrove, per la ricchezza con la quale apre spiragli di […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
3 Giugno 2021

Banco Alimentare, distribuiti 3.450 kg di tonno e pesce spada sequestrati dalla Guardia di Finanza

Attenzione alla salute pubblica e recupero delle attività di sequestro ittico hanno permesso, oggi al Banco Alimentare della Sicilia Onlus, di destinare alle mense dei più deboli 19 esemplari di tonno rosso (Thynnus thynnus) e 1 pesce spada. Saranno le strutture caritative della Sicilia orientale […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
2 Giugno 2021

Cinque nuovi diaconi per la Diocesi di Catania: tre di loro, ordinati in maniera permanente

S. E. Mons. Salvatore Gristina ha ordinato nella Basilica Cattedrale di Catania cinque nuovi diaconi, due di loro saranno diaconi Transeunti, ovvero rimarranno tali per un periodo formativo sino alla loro ordinazione presbiterale, si tratta di: Andrea Consoli della comunità parrocchiale “San Vito Martire” di Mascalucia e […]

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
31 Maggio 2021

Messaggio dalla “clausura” di Biancavilla: «Ti lodo Signore perché mi hai fatto come un prodigio»

di Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Cari fratelli e sorelle, ogni persona umana è: UNICA, SPECIALE, IRRIPETIBILE. Dio non ci ha creati in serie. Non esiste una persona identica ad un’altra, ma ciascuna ha delle peculiarità che la caratterizzano e la rendono originale. Come un […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
31 Maggio 2021

Identità di genere: colonizzazione ideologica e prospettiva sociale

di Giuseppe Adernò Con il pretesto di combattere l’omofobia, sempre più spesso i mass media promuovono l’ideologia gender, come nuova normalità e la fluidità di genere come un fatto acquisito o un modello di modernità.  Spot commerciali e sociali persino con il patrocinio della Presidenza […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
29 Maggio 2021

Adrano, a breve la riapertura delle Chiesa di “San Pietro” chiusa dal terremoto del 2018

di Daniela Cocina Dopo uno stop di quasi 3 anni la chiesa adranita di San Pietro riapre al culto. Il prossimo 20 giugno alla presenza dell’Arcivescovo di Catania Mons. Salvatore Gristina, la chiesa riaprirà i battenti tornando ad essere fruibile dalla cittadinanza. La chiusura dell’edificio […]

News
Leggi di più
di Redazione
29 Maggio 2021

DDL Zan e Chiesa Cattolica, tutelare la persona ma anche la libertà di espressione

di Don Antonino De Maria Il Documento della Congregazione nota l’esistenza di gruppi di pressione che, oltre a presentarsi come rappresentanti di tutti gli omosessuali, tendono a presentare in modo fuorviante la dottrina della Chiesa: “Una delle tattiche usate è quella di affermare, con toni […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
28 Maggio 2021

Giubileo Domenicano per l’VIII centenario di san Domenico, fondatore dei Frati Predicatori

di Padre Giovanni Calcara, o.p. Per molti aspetti, san Domenico, può essere considerato l’uomo “dei paradossi”, infatti è considerato: italiano in Spagna (visse e operò per la maggior parte della sua vita in Francia e Italia) e spagnolo in Italia. Dai suoi contemporanei viene descritto […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
28 Maggio 2021

Tremestieri Etneo, lavorare in rete per i ragazzi, scuola e parrocchia insieme

di Vincenzo Caruso “Dobbiamo lavorare in rete, per i ragazzi, scuola e parrocchia insieme, anche per iniziative oltre al Premio” ha sottolineato don Gaetano Sciuto, parroco di Santa Maria della Pace di Tremestieri Etneo, nel suo intervento di saluto alla cerimonia di premiazione della XXXII […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
26 Maggio 2021

Monsignor Giuseppe Baturi proveniente da Catania eletto vicepresidente della CEI

La Chiesa di Catania esulta per la nomina di S. E. Mons. Giuseppe Baturi  figlio della nostra Diocesi, arcivescovo di Cagliari, il quale nella  74/ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana  è stato eletto Vice Presidente della CEI per l’area Centro Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 126 127 128 129 130 … 219 Successivo

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

0 1 minuto

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

2 5 minuti

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

0 2 minuti

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

0 4 minuti

di Redazione
14 Maggio 2025

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

Il 23 maggio, a Piazza Dante a Catania, si terrà un incontro organizzato da diverse comunità cristiane: quelle aderenti al Consiglio Ecumenico delle Chiese, la Comunità Pentecostale della Missione Paradiso, alcune realtà della Consulta per l’Apostolato dei Laici e l’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo […]

Momenti
di Piero Sapienza
13 Maggio 2025

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

Papa Leone XIV, il giorno dopo la sua elezione, ha spiegato ai cardinali la scelta di questo nome. Ha voluto richiamarsi al Pontefice della Rerum Novarum (15 maggio 1891), Leone XIII, il quale con la sua grande enciclica sociale, coraggiosa e lungimirante, volle dare una […]

Momenti
di Redazione
13 Maggio 2025

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Mercoledì 14 maggio alle ore 17,00 nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Catania (via Vittorio Emanuele II, 49) si terrà un incontro pubblico sul tema: “Partecipazione e sostenibilità sociale. Testimonianze di progettualità condivise”.  La tavola rotonda, promossa dalla Famiglia ecclesiale “Missione Chiesa […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Cristiani di diverse Chiese insieme per annunciare la Pasqua

di Redazione 14 Maggio 2025 0 1 minuto 8 ore

Leone XIV e la nuova Rerum Novarum: la Chiesa davanti all’era dell’Intelligenza Artificiale

di Piero Sapienza 13 Maggio 2025 2 5 minuti 1 giorno

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Redazione 13 Maggio 2025 0 2 minuti 2 giorni

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Giuseppe Russo 12 Maggio 2025 0 4 minuti 2 giorni

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Piero Sapienza 11 Maggio 2025 1 5 minuti 3 giorni

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Rosario Battiato 11 Maggio 2025 0 6 minuti 3 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Alessandro Rapisarda 11 Maggio 2025 0 3 minuti 3 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes