Ordinati in Cattedrale Don Ivan Incognito, Don Giosuè Messina, Don Andrea Pellegrino, Don Filippo Maria Rapisarda, Don Gabriele Serafica. A presentare come di rito i novelli sacerdoti all’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina è stato il rettore del seminario Mons. Giuseppe Schillaci, neo-eletto Vescovo di Lamezia Terme, […]
DiocesiRicorre il 49° anniversario di ordinazione sacerdotale del nostro Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina. Un caro augurio dalla redazione di Prospettive. Sono 49 anni che il Signore ha donato alla Chiesa e ai fedeli un sacerdote e pastore al servizio di Dio e del prossimo. Grazie […]
DiocesiLe aggregazioni laicali vogliono dare il loro contributo. Il 29 maggio si sono riunite, all’interno del salone dei vescovi, per poter capire e agire dopo l’intervento pasquale del Vescovo Salvatore Gristina, che nel suo messaggio “Voi restate in città”, intende chiamare tutte le realtà cittadine […]
Diocesidi Don Antonio De Maria Le recenti affermazioni pubblicate su un suo nuovo testo da Vito Mancuso che si autodefinisce teologo, occupando gli spazi di Repubblica e della televisione, pongono forti interrogativi sulla sua lettura della figura di Gesù di Nazareth che, a partire da […]
L'Interventodi Sr. Ch. Cristiana Scandura osc Carissimi Fratelli e Sorelle,il modo in cui guardiamo è così importante che è persino capace di influenzare, almeno in parte, la persona a cui lo rivolgiamo. Se guardiamo con occhi cattivi, trasmettiamo negatività. Se invece il nostro sguardo è […]
L'InterventoNella parrocchia Annunziata di Biancavilla l’associazione “Madonna del Carmelo” è diventa ufficialmente Terz’Ordine carmelitano. A firmare la pergamena che formalizza l’avvenuto riconoscimento è stato il priore generale dei Carmelitani, Míceál O’Neill, con il consenso dell’Arcivescovo di Catania, Mons. Salvatore Gristina. A raccontare nei dettagli il […]
Momentidi Don Antonino De Maria Ritorno sui pensieri espressi nell’articolo precedente che non voleva essere un j’accuse ma il desiderio di uscire da un pantano nel quale, spesso, restiamo invischiati, nel fango delle chiacchiere, del rimescolare il fango gettandoselo l’uno contro l’altro. Non serve accusarsi […]
L'Interventodi Giuseppe Adernò La pandemia ha seminato migliaia di vittime in Italia ed in tutto il mondo ormai globalizzato. Non ha risparmiato nessuno: anziani e giovani, donne e bambini, medici e infermieri, addetti alle pulizie, badanti, trasportatori, forze dell’ordine, volontari, che non compaiono nei titoli […]
Newsdi Don Luca Crapanzano Il titolo di questo articolo prende le mosse dalla prima esperienza di avanguardia europea conosciuta con il nome di Futurismo, nata ad opera del poeta Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944), mentre il sottotitolo richiama il dipinto dell’artista futurista Tullio Crali (1910-2000) che nel […]
L'Interventodi Don Antonio De Maria In un tempo nel quale la comunicazione avviene in tempo reale ma senza radici né riflessione che tenga conto della storia, delle radici dei fenomeni; in un tempo in cui la visibilità è diventata un demone che ha vinto quella […]
L'InterventoIn un momento di particolare crisi per italiani e stranieri, resta ben salda la mano della comunità paternese verso i soggetti più fragili. Lo dicono i numeri dei volontari della Caritas Vicariale di Paternò che, tra i diversi servizi di supporto, si preoccupano innanzitutto che […]
Newsdi Don Piero Sapienza Paolo VI aveva affermato che la politica è una delle più alte forme di carità, sulla scia di S. Ambrogio che l’aveva definita “caritas generis humani”, facendo così intravedere che la politica deve avere come fine il bene comune di tutta […]
L'InterventoLunedì 19 aprile l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Catania dott. Giuseppe Lombardo farà visita alla Comunità di Sant’Egidio. Nel corso della visita l’assessore incontrerà i volontari impegnati nel servizio di distribuzione di generi alimentari, particolarmente attivo in questo tempo di pandemia con oltre […]
Momenti