Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

16 ore
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
2 giorni
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
3 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 16 ore

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 3 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

“Ri-pescato dal mercato illegale al mercato solidale”: pesce di frodo offerto agli indigenti

di Redazione
25 Settembre 2020

Intesa Sanpaolo e Banco Alimentare hanno presentato oggi, alla presenza del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, ai Mercati Agro-Alimentari Sicilia (MAAS) il progetto nazionale “RI-PESCATO: dal mercato illegale al mercato solidale” finalizzato al recupero e alla lavorazione del pesce sequestrato e […]

News
Leggi di più
di Redazione
24 Settembre 2020

La Diocesi celebra il Dusmet: fu vescovo di Catania e proclamato Beato il 25 settembre 1988

Festa liturgica del Beato Cardinale Giuseppe Benedetto Dusmet, Arcivescovo di Catania fino al 1894, la pandemia da coronavirus non ferma la devozione e il ricordo che la Chiesa catanese ogni anno dedica al benedettino. Le solenni celebrazioni avranno luogo in Cattedrale il 25 settembre alle […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
23 Settembre 2020

Fu parroco a Piano Tavola e Misterbianco, la Diocesi piange la scomparsa di don Nicolò Gullotta

Padre Nicolò Gullotta è tornato alla casa del Padre all’età di 81 anni. Stimato parroco fu ordinato l’11 agosto del 1963 dall’allora Mons. Guido Luigi Bentivoglio. I funerali saranno celebrati il 24 settembre alle ore 16,30, nella Chiesa Sacro Cuore di Gesù e S. Margherita […]

News
Leggi di più
di Redazione
23 Settembre 2020

23 settembre 1709, San Placido viene dichiarato ufficialmente Patrono e protettore di Biancavilla

di Filadelfio Grasso Viviamo in un momento di fragilità sociale che vede un rimescolamento di valori che fanno spostare lo sguardo verso ideali diversi rispetto alle generazioni precedenti e non solo, poiché tali cambiamenti avvengono sempre più in maniera repentina, seguendo mode e tendenze che […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
22 Settembre 2020

La Guardia di Finanza di Catania celebra la ricorrenza religiosa del Santo Patrono Matteo

Nella Chiesa di San Francesco Di Paola adiacente al Comando Provinciale di Catania è stata celebrata la Santa Messa in occasione della ricorrenza del santo patrono della Guardia di Finanza, San Matteo. La funzione religiosa è stata presieduta dal cappellano militare Don Mario Raneri e […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
22 Settembre 2020

Monumenti illuminati di rosa per la lotta contro i tumori, “Campagna Nastro Rosa LILT for Women”

Prenderà il via come sempre il primo ottobre prossimo, la “Campagna Nastro Rosa LILT for Women 2020”, giunta alla ventottesima edizione, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Salute, che […]

News
Leggi di più
di Redazione
21 Settembre 2020

Trecastagni, sfrattata la Misericordia per un cavillo burocratico: «La commissione “congeli” l’ordinanza»

La Misericordia di Trecastagni dovrà lasciare la sede operativa di via Benedetto Croce, entro il 10 ottobre 2020. Ad averlo intimato all’associazione di volontariato etnea il funzionario responsabile del settore lavori pubblici con propria ordinanza, su disposizione dei Commissari Straordinari che amministrano il Comune di […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
19 Settembre 2020

Biancavilla, aperta una moschea dedicata a Maria: «Ci aiuta a dialogare per creare “ponti” culturali»

Inaugurata nel territorio di Biancavilla una Moschea dedicata a Maria madre di Gesù. La struttura facente parte della Confederazione Islamica Italiana, sarà centro di ritrovo e preghiere per le oltre 50 famiglie di religione Musulmana che vivono stabilmente nel Comune, e di quelle che provengono […]

News
Leggi di più
di Redazione
18 Settembre 2020

“Freedom Oltre il confine”: S.Agata e la Cattedrale raccontate da Roberto Giacobbo su Italia 1

Catania, la sua Cattedrale e Sant’Agata sotto i riflettori della puntata di “Freedom Oltre il confine”  che andrà in onda, su Italia 1, venerdì 18 settembre alle 21.15.  Il programma condotto da Roberto Giacobbo, con la regia di Ico Fedeli, andrà alla scoperta del Colosseo […]

News
Leggi di più
di Redazione
17 Settembre 2020

L’omicidio di don Roberto Malgesini, il prete di Como: «Un martire per amore e non dell’odio»

di Don Antonino De Maria Don Roberto Malgesini, a Como, era conosciuto non per le sue sortite sui giornali o i suoi post sui social, ma semplicemente perché la gente si accorgeva dei suoi gesti, andando al lavoro e vedendolo, dimesso e gentile, dare da […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 159 160 161 162 163 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 16 ore

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 3 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 6 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes