Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 July 2025
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace
Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

18 ore
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
2 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace
3 giorni
Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

1

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 18 ore

2

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 2 giorni

3

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 3 giorni

4

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 3 giorni

5

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

27 Giugno 2025 4 minuti 5 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Alessandro Rapisarda

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

In tempo di emergenza coronavirus, la scuola sperimenta nuove relazioni e sistemi

di Redazione
7 Aprile 2020

di Giuseppe Adernò La scuola nei giorni del coronavirus è una chiusa, ma è “scuola diversa” che, oltre a riscoprirsi “Comunità educante”, proprio perché limitata nelle attività didattiche, appare sempre più viva e dinamica, importante e indispensabile per la formazione degli studenti. La scuola, infatti, […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
7 Aprile 2020

Il distanziamento sociale causato dalla pandemia fa riscoprire la Chiesa Domestica

di Don Giuseppe Raciti Da questa Quaresima-Pasqua ne usciremo cambiati. Cambiano le nostre abitudini, le nostre relazioni interpersonali, il nostro modo di studiare e cambierà anche il nostro modo di essere Chiesa. Questo deserto quaresimale che non sarà superato neppure a Pasqua, segnerà il passo […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
6 Aprile 2020

Domenica delle Palme: ecco il messaggio dei Vescovi di Sicilia

Desideriamo essere pienamente partecipi di questo momento storico che ci interpella come uomini, come cristiani e come vescovi e per questo vogliamo raggiungere e abbracciare le nostre comunità, comprese quelle che vivono nelle isole minori. Il numero impressionante di morti e di contagiati sta mettendo […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
6 Aprile 2020

Covid-19, le Misericordie del catanese a sostegno dei biologi dell’Asp per effettuare i tamponi

Le Misericordie del Comitato provinciale di Catania, insieme ad altre sigle nazionali del terzo settore sanitario, sono in prima linea da diversi giorni – e continueranno ad esserlo anche nelle prossime settimane – nell’emergenza sanitaria da Coronavirus. Tra le tante attività a favore della popolazione […]

News
Leggi di più
di Redazione
6 Aprile 2020

Coronavirus, la rete di solidarietà delle parrocchie del Catanese risponde al grido di aiuto degli ultimi

C’è una rete di solidarietà fatta di mani invisibili e silenziose che nelle ultime settimane ha continuato a tenere vivo il cuore del sistema dell’assistenza agli ultimi. Sono le Caritas parrocchiali del territorio dell’Arcidiocesi di Catania, composte da fedeli, sacerdoti, volontari, che collettivamente, come in […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
5 Aprile 2020

In diretta: l’Arcivescovo celebra la messa a porte chiuse della Domenica delle Palme

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
4 Aprile 2020

“Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica”: guarda la nostra rubrica, Domenica delle Palme

Finita la Quaresima la nostra rubrica “Hai 2 Minuti? – Una Parola per la Domenica” riprende con la Domenica delle Palme, dà così il via ad una serie di riflessioni che ci accompagneranno nelle prossime settimane. A guidarci sarà don Antonio De Maria, noto dottore […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
4 Aprile 2020

“Supermercato Solidale”, a Paternò il Coronavirus accresce la carità di fedeli e aziende

di Don Salvatore Alì La nostra parrocchia dello Spirito Santo in Paternò è stata sempre impegnata nell’assistenza ai poveri e nel servizio della carità. Trovandosi ad operare in periferia e in un contesto sociale fatto per lo più di edilizia popolare, cerca di essere presente […]

News
Leggi di più
di Redazione
4 Aprile 2020

Famiglia Paolina in festa per ricordare il Beato Giacomo Alberione, loro fondatore

Sabato 4 aprile rappresenta un grande giorno per tutta la Famiglia Paolina. 136 anni fa a San Lorenzo di Fossano il 4 aprile 1884 nasceva il Beato Giacomo Alberione, fondatore della Famiglia Paolina, promotore della Nuova Evangelizzazione e il più grade apostolo del XX secolo. […]

News
Leggi di più
di Redazione
3 Aprile 2020

L’Arcivescovo Gristina esprime la sua vicinanza a Mons. Peri e alla Diocesi di Caltagirone

Dopo aver appreso che il Vescovo di Caltagirone Mons. Calogero Peri è stato contagiato dal Covid-19, L’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina scrive: La nostra vicinanza geografica con la diocesi di Caltagirone diventa, nella dolorosa circostanza dell’infermità del carissimo suo vescovo Monsignor Calogero Peri, speciale condivisione di […]

News
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 178 179 180 181 182 … 223 Successivo

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

0 4 minuti

di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti
di Redazione
30 Giugno 2025

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

“Cari fratelli e sorelle delle corali, quando con il vostro ministero di fatto sostenete il canto dell’assemblea, il vostro ‘direttore del coro’ è Cristo stesso, ed è Lui che vi dà l’intonazione giusta del cuore e della mente”. Con queste parole l’arcivescovo Luigi Renna ha […]

Diocesi Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 18 ore

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 2 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 3 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 3 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 5 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

di Alessandro Rapisarda 23 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes