Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

4 July 2025
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 giorno
Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita
2 giorni
Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari
3 giorni
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

3 Luglio 2025 4 minuti 1 giorno

2

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

2 Luglio 2025 4 minuti 2 giorni

3

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 3 giorni

4

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 4 giorni

5

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 4 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Redazione

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Tiziana Palmieri

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Piazza Stesicoro, l’Arcivescovo: «Sull’esempio di Agata è importante vivere il nostro battesimo»

di Redazione
4 Febbraio 2020

La processione con il fercolo e il busto reliquiario di Sant’Agata ha percorso il cosiddetto “giro esterno”, che in passato tracciava il perimetro delle mura cittadine, raggiungendo i luoghi indicati dalla tradizione come quelli della sua sepoltura e del martirio, con l’importante messaggio dell’Arcivescovo alla […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Febbraio 2020

Sant’Agata, il “mistero” cattolico della santità: la sua immagine rimanda ad una realtà che vive altrove

Don Antonino De Maria Le celebrazioni in memoria della testimonianza di sant’Agata in un clima culturale nel quale ognuno pensa di ridurre anche il “mistero” cristiano alle proprie opinioni o, per i più acculturati, ad una propria lettura della Bibbia (non della Parola di Dio […]

L'Intervento
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
4 Febbraio 2020

Messa dell’Aurora, il primo abbraccio della Città alla Santa Patrona: ecco le parole dell’Arcivescovo

Il giorno dell’abbraccio dei catanesi con la loro Santa, il 4 febbraio, vigilia della festa di Sant’Agata, nel cuore della notte i devoti della Santa giungono in Cattedrale per la tradizionale “messa dell’aurora”. Con il devozionale sacco bianco e berretto nero, una folla di persone […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
3 Febbraio 2020

Un “rifugio” della Caritas per donne vittime di violenza in un immobile confiscato alla mafia

Fornire un tetto a chi è senza casa e si trova in condizioni di estrema fragilità è il primo passo di un progetto destinato ad accoglienza e presa in carico di donne vittime di violenza con figli minori. Giunto alla seconda edizione e promosso dalla […]

News
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
3 Febbraio 2020

Sant’Agata 2020, con la processione dell’offerta della cera si dà il via alla festa cittadina

Si entra nel vivo dei festeggiamenti agatini, con la spettacolare cerimonia di giorno 3 febbraio e la sua suggestiva sfilata della “carrozza del Senato”, con i costumi caratteristici e la processione della cera. Quella di giorno 3 diventa quasi un prolungamento della festa liturgica della […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
1 Febbraio 2020

Catania “a stelle e strisce”, una troupe della CNN per raccontare la festa di Sant’Agata

Una troupe della Cnn del programma televisivo Quest’s World of Wonder sarà da lunedì a Catania per raccontare la città dall’interno dei festeggiamenti di Sant’Agata 2020. La serie condotta dal noto giornalista e presentatore americano Richard Quest racconta settimanalmente le maggiori città nel mondo svelando […]

News
Leggi di più
di Redazione
1 Febbraio 2020

Al Museo Diocesano Sant’Agata e il suo martirio nella simbologia, nella cultura e nell’iconografia

di Don Antonio De Maria Si è svolta il 31 gennaio 2020 presso il Museo diocesano una conferenza dal titolo: Agata, Culto e iconografia di una santa. Relatori la professoressa Carchiolo, funzionaria della Sovrintendenza, il prof. Alfio Nicotra e don Antonino De Maria. L’evento, posto […]

Cultura
Leggi di più
di Redazione
1 Febbraio 2020

San Felice da Nicosia è stato proclamato dai Vescovi di Sicilia patrono dei donatori di sangue

San Felice da Nicosia è stato proclamato dai Vescovi di Sicilia patrono regionale dei donatori di sangue. A darne la notizia nei giorni scorsi  il sito ufficiale della CESI nell’ambito delle comunicazioni riguardo i lavori della sessione invernale della Conferenza Episcopale Siciliana svoltasi nei giorni […]

News
Leggi di più
di Redazione
31 Gennaio 2020

Successo per la serie di incontri su Giuseppe Lazzati organizzata dal vicariato Paternò-Ragalna

Una serie di incontri per un’intera giornata dedicata a Giuseppe Lazzati. Questo è il risultato di un evento organizzato dalla Commissione Pastorale Sociale del XII vicariato a Paternò, incontri ospitati, giorno 30 gennaio, da due licei cittadini e dalla biblioteca comunale “G.B. Nicolosi”. Tre incontri, […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
31 Gennaio 2020

Inaugurata al Castello Ursino di Catania la mostra sugli “Ex Voto” e la vita di Sant’Agata

di Vincenzo Caruso Due mostre in una, al piano terra del Castello Ursino di Catania, in questi giorni della festa di Sant’Agata, da non perdere: “Per grazia ricevuta. Ex Voto, Miraculi e altre storie” dal 31 gennaio al 29 marzo e “Uno sguardo sulla vita […]

Cultura
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 188 189 190 191 192 … 223 Successivo

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

0 4 minuti

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

0 4 minuti

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

di Redazione
3 Luglio 2025

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

In un momento di intenso dibattito regionale sul tema del fine vita, l’Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania ha pubblicato un documento di posizione in merito alla proposta di legge attualmente all’esame dell’Assemblea Regionale Siciliana, che potrebbe aprire alla pratica del suicidio medicalmente […]

Momenti
di Tiziana Palmieri
2 Luglio 2025

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

“Mattone su mattone, viene su la grande casa…”, cominciano con le note di questa canzone i pomeriggi della seconda edizione del GREST promosso dall’Associazione Cappuccini e dalla Parrocchia Sacro Cuore di Gesù ai Cappuccini e dall’Agesci. A spiegare il titolo “Toc toc: Io sarò con […]

Momenti
di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Curare, alleviare e accompagnare: la medicina al servizio della vita

di Redazione 3 Luglio 2025 0 4 minuti 1 giorno

Il Grest dei Cappuccini e gli ex alunni del doposcuola che tornano come volontari

di Tiziana Palmieri 2 Luglio 2025 0 4 minuti 2 giorni

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 1 5 minuti 3 giorni

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 4 giorni

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 4 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 7 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes