Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

1 July 2025
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace
Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”
«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

4 ore
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace
24 ore
Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”
1 giorno
«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

1

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 4 ore

2

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 24 ore

3

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 1 giorno

4

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

27 Giugno 2025 4 minuti 4 giorni

5

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

24 Giugno 2025 5 minuti 7 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Alessandro Rapisarda

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Piero Sapienza

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

Concerto di Natale ad Adrano, applausi per le sette corali cittadine: oltre cento coristi coinvolti

di Alessandro Rapisarda
23 Dicembre 2019

È stato il suono della tradizionale ciaramella che ha aperto il concerto di Natale intitolato “Gaudete, pregate cantando” svoltosi nella chiesa del Santissimo Salvatore di Adrano, Rettoria della vicina parrocchia di San Pietro, guidata da Don Pietro Strano, che oltre a essere uno dei promotori […]

Momenti
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
22 Dicembre 2019

Dritta al cuore la musica di fra Massimo Corallo, a Biancavilla concerto per ricordare Alfio Amato

«Noi qui non celebriamo la morte, ma lodiamo il Signore per la vita che ci dona». Risuonano forti le parole di Fra Massimo Corallo all’interno del convento “San Francesco” di Biancavilla. Il “frate che canta” ha tenuto un concerto in ricordo di Alfio Amato, giovane […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
22 Dicembre 2019

Natale 2019, il messaggio di auguri dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
21 Dicembre 2019

Presentato il programma della festa di Sant’Agata: ecco tutti i dettagli

S. AGATA Vergine e Martire Patrona principale della Città e dell’Arcidiocesi PROGRAMMA 08 gennaio – 12 febbraio 2020 Mercoledì 8 gennaio Ore 10,00 – S. Messa del primo mercoledì all’altare di Sant’Agata e presentazione delle preghiere dei devoti. Mercoledì 08; 15; 22; 29 gennaio  “Con […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
20 Dicembre 2019

Fra Massimo Corallo ricorda Alfio Amato: concerto a Biancavilla per dare speranza ai giovani

“Se mi ami non piangere” è l’ultimo lavoro musicale di fra Massimo Corallo, brano che anticipa l’uscita dell’album annunciata per il 3 giugno 2020. Fra Massimo lo definisce un lavoro prezioso, frutto della collaborazione con Sandro Crippa, autore e musicista del Genrosso e curatore degli […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
19 Dicembre 2019

Belpasso, in arrivo 460mila euro per la chiesa di Sant’Antonio Abate: in primavera l’avvio dei lavori

Sono in arrivo per la città di Belpasso dalla Regione Siciliana 460.000 euro per la ristrutturazione della Chiesa S. Antonio Abate. A darne notizia è l’on. Alfio Papale, deputato regionale di Forza Italia, che annuncia, dopo l’ammissione, la firma del decreto di sovvenzione dei lavori. […]

News
Leggi di più
di Redazione
19 Dicembre 2019

Mompileri, 350° anniversario della grande eruzione etnea: bilancio di un anno “In spe resurrectionis”

di Don Alfio Privitera Con il 2019, volge al suo termine anche l’Anno della Speranza indetto dal più antico Santuario mariano della Chiesa catanese per commemorare  il 350° anniversario della grande eruzione etnea. Il 12 marzo 1669 la lava ricopriva Mompileri e il suo primo […]

L'Intervento
Leggi di più
di Redazione
18 Dicembre 2019

In arrivo a Catania il film documentario sulla festa di Sant’Agata: ecco il trailer

Presentato a Catania in anteprima il docufilm sulla festa di Sant’Agata intitolato “Melior de Cinere Surgo“,che è la celebre iscrizione che si trova sull’arco di Porta Garibaldi e che richiama il mito dell’Araba Fenice. In questo motto è racchiusa la fierezza di una popolazione che, […]

News
Leggi di più
di Redazione
17 Dicembre 2019

Natale, la Caritas incontra i carcerati di “Piazza Lanza”: un panettone ad ogni detenuto

Giovedì e venerdì, don Piero Galvano e Salvo Pappalardo, rispettivamente direttore e responsabile delle attività della Caritas Diocesana di Catania, incontreranno i detenuti della Casa Circondariale di Piazza Lanza. La visita della delegazione dell’organismo diocesano, un appuntamento ormai tradizionale nel corso delle feste, sarà dedicata […]

Momenti
Leggi di più
di Redazione
17 Dicembre 2019

L’arte e la storia della chiesa di San Benedetto: l’ultima ricerca di monsignor Gaetano Zito

In via Crociferi a Catania si è tenuta la presentazione della “Chiesa di San Benedetto a Catania: storia, arte, spiritualità” di mons. Gaetano Zito, l’evento si è svolto all’interno della omonima Chiesa, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Salvatore Gristina. Si tratta dell’ ultimo lavoro che Gaetano […]

Momenti
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 195 196 197 198 199 … 223 Successivo

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

0 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

0 4 minuti

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

0 4 minuti

di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti
di Redazione
30 Giugno 2025

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

“Cari fratelli e sorelle delle corali, quando con il vostro ministero di fatto sostenete il canto dell’assemblea, il vostro ‘direttore del coro’ è Cristo stesso, ed è Lui che vi dà l’intonazione giusta del cuore e della mente”. Con queste parole l’arcivescovo Luigi Renna ha […]

Diocesi Momenti
di Giuseppe Russo
30 Giugno 2025

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Foto: Luca Artino Il 21 giugno scorso, nella Basilica Pontificia di San Paolo Fuori le Mura a Roma, il cardinale Baldassarre Reina, vicario del Papa, ha ordinato tre sacerdoti della Fraternità di San Carlo Borromeo: tra di loro c’è Andrea La Piana, 32 anni, nato […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 0 5 minuti 4 ore

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 24 ore

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 1 giorno

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 4 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 7 giorni

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

di Alessandro Rapisarda 23 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

di Giuseppe Russo 23 Giugno 2025 0 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes