Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

1 July 2025
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace
Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”
«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

4 ore
Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace
24 ore
Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”
1 giorno
«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

1

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

1 Luglio 2025 5 minuti 4 ore

2

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

30 Giugno 2025 3 minuti 24 ore

3

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

30 Giugno 2025 4 minuti 1 giorno

4

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

27 Giugno 2025 4 minuti 4 giorni

5

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

24 Giugno 2025 5 minuti 7 giorni

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Piero Sapienza

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Redazione

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Giuseppe Russo

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Alessandro Rapisarda

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Piero Sapienza

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

GUARDA LA DIRETTA. Da Lamezia Terme l’ordinazione episcopale di Mons. Schillaci

di Redazione
5 Luglio 2019
Diocesi
Leggi di più
di Redazione
4 Luglio 2019

La Sicilia territorio a misura di famiglia: a Catania un incontro per spiegare tutte le misure regionali

Venerdì 5 luglio, alle ore 9.00, in Via Gravina 12, Aula Conferenze del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali di Catania, i promotori regionali della campagna “Donare futuro: misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud” organizzano un momento di confronto e approfondimento per […]

News
Leggi di più
di Redazione
3 Luglio 2019

Padre Brancato, il sacerdote “sociale”: in un libro foto d’epoca di una storia “corale”

Un impegno sacerdotale e un’azione sociale che, a Biancavilla, attraversano e oltrepassano il Novecento. È la storia di padre Placido Brancato, scomparso lo scorso novembre da decano della Diocesi di Catania, lasciando un ricordo vivo che accompagna diverse generazioni. Una storia raccontata adesso nel nuovo […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
2 Luglio 2019

Marito, genitore, nonno ed ora sacerdote: la storia di vita e di fede di padre Giovanni Raciti

La storia di un uomo, un marito, un padre, un nonno, un medico, che un giorno, dopo aver affrontato il dolore per la perdita della moglie, ha sentito “la chiamata” del Signore. Padre Giovanni Raciti, vice parroco della Parrocchia “Resurrezione del Signore” del quartiere Librino

Diocesi
Leggi di più
di Alessandro Rapisarda
2 Luglio 2019

Arriva padre Antonino La Manna al Seminario, insieme a Schillaci recita la professione di fede

Si è svolta in Seminario la “Giornata per la Santificazione Sacerdotale” alla presenza dell’Arcivescovo Salvatore Gristina e a guidare la celebrazione è stato Mons. Giuseppe Schillaci, scelto da Papa Francesco come nuovo Vescovo di Lamezia Terme. A seguire si è svolto un momento di adorazione […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
1 Luglio 2019

Povertà e risorse a Catania, online il rapporto della Caritas Diocesana

“Un cuore che vede dove c’è bisogno di amore” è il titolo del primo report (edizione 2019) dei Servizi della Caritas Diocesana di Catania. Lo studio, realizzato dall’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse dell’organismo diocesano, è online sul sito caritascatania.it e contiene i numeri, le […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
1 Luglio 2019

Appuntamento annuale per le famiglie, al centro dell’attenzione da parte del Vescovo

Mons. Salvatore Gristina ha espresso il desiderio di incontrare ogni anno, in un clima di festa, di preghiera, di gioia e di testimonianza di vita, le famiglie della nostra Chiesa di Catania, ed in tale occasione benedire in modo particolare i novelli sposi degli anni […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
28 Giugno 2019

Riscoprire la missione di San Francesco, l’OFS incontra le comunità musulmane

L’Ordine Francescano Secolare della zona “S.Elisabetta d’Ungheria” si è incontrato ieri con la comunità musulmana di Catania all’interno della Moschea della Misericordia. Accolti dall’Imam Kheit Abdelhafid le sorelle e i fratelli, provenienti dalle fraternità OFS di Catania e Paterno’ in rappresentanza delle 20 fraternità presenti […]

Diocesi
Leggi di più
di Redazione
26 Giugno 2019

Ritrovare una casa, la storia della famiglia Pernice modello di collaborazione tra pubblico e privato

Quell’abbraccio tra la famiglia Pernice, l’Assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Lombardo e il Presidente di Fondazione Ebbene Edoardo Barbarossa davanti al portone di una nuova casa che guarda dal centro di Catania un futuro possibile, rende un po’ meno amari i dati diffusi sull’emergenza abitativa. […]

News
Leggi di più
di Redazione
26 Giugno 2019

Operatori del MAAS donano 75 cassette di alici alle mense della Caritas Diocesana

La Caritas Diocesana ringrazia gli operatori dei box del MAAS (Mercati Agro Alimentari Sicilia) che hanno donato 75 cassette di alici per le mense dell’organismo diocesano. Un contributo generoso utilizzato dai volontari per preparare i pasti della mensa dell’“Help Center” della Stazione Centrale e della […]

Diocesi
Leggi di più

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 211 212 213 214 215 … 223 Successivo

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

0 5 minuti

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

0 3 minuti

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

0 4 minuti

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

0 4 minuti

di Piero Sapienza
1 Luglio 2025

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

I Paesi Europei, nelle ultime settimane, sembrano in preda a una frenetica corsa agli armamenti, seguendo il diktat di Trump, il paciere, di aumentare del 5% le spese militari NATO. Notiamo che affrontare il problema del Rearm Europe dovrebbe attenere a una difesa comune europea, come già voleva […]

Momenti
di Redazione
30 Giugno 2025

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

“Cari fratelli e sorelle delle corali, quando con il vostro ministero di fatto sostenete il canto dell’assemblea, il vostro ‘direttore del coro’ è Cristo stesso, ed è Lui che vi dà l’intonazione giusta del cuore e della mente”. Con queste parole l’arcivescovo Luigi Renna ha […]

Diocesi Momenti
di Giuseppe Russo
30 Giugno 2025

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

Foto: Luca Artino Il 21 giugno scorso, nella Basilica Pontificia di San Paolo Fuori le Mura a Roma, il cardinale Baldassarre Reina, vicario del Papa, ha ordinato tre sacerdoti della Fraternità di San Carlo Borromeo: tra di loro c’è Andrea La Piana, 32 anni, nato […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Ecco perché la deterrenza armata non è garanzia di pace

di Piero Sapienza 1 Luglio 2025 0 5 minuti 4 ore

Il Giubileo delle corali. L’arcivescovo: “Nel canto liturgico uniti al canto della creazione”

di Redazione 30 Giugno 2025 0 3 minuti 24 ore

«Sant’Agata e il beato Dusmet mi accompagnano da sempre»: don Andrea La Piana (FSCB) celebra una delle sue prime messe in Cattedrale

di Giuseppe Russo 30 Giugno 2025 0 4 minuti 1 giorno

Obolo di San Pietro, il Vescovo: «Siamo noi le mani della carità del Papa»

di Alessandro Rapisarda 27 Giugno 2025 0 4 minuti 4 giorni

Trump attacca l’Iran: L’uso strumentale della religione per giustificare la guerra

di Piero Sapienza 24 Giugno 2025 2 5 minuti 7 giorni

Corpus Domini a Catania, l’Arcivescovo Renna: «Sfamare la città con l’amore che condivide»

di Alessandro Rapisarda 23 Giugno 2025 0 4 minuti 1 settimana

Cittadinanza e seconde generazioni: un appello dalle Chiese di Sicilia per una comunità inclusiva

di Giuseppe Russo 23 Giugno 2025 0 5 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes