Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

3 September 2025
“Dentro il meraviglioso istante”. Un cineforum del Centro culturale di Catania
«L’eredità di un padre»: Monsignor Francesco Ventorino ricordato al Meeting di Rimini
Pier Giorgio Frassati il 7 settembre santo. In libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo

Tag: San Cristoforo

  • Home

San Cristoforo: la speranza ha bisogno di continuità

di Giuseppe Russo
17 Luglio 2025

È stato presentato lo scorso 14 luglio, nel Salone dei Vescovi dell’Arcidiocesi di Catania, il documento dal titolo “Assieme, per San Cristoforo. Democrazia è partecipazione”, il patto civico promosso dal Cantiere per Catania per rilanciare il quartiere attraverso un’azione condivisa. Il testo è frutto di […]

News
di Maria Chiara Papa
4 Marzo 2025

San Cristoforo, il rilancio passa dal dialogo tra cittadini e istituzioni

di Maria Chiara Papa
2 Marzo 2025

«Non per gli altri, ma con gli altri»: l’appello dell’arcivescovo Renna per una democrazia partecipata

di Rosario Battiato
18 Febbraio 2025

“Assieme, per San Cristoforo”: educazione, formazione, lavoro e servizi sociali  

di Giuseppe Russo
20 Ottobre 2024

Don Antonio Giacona: «Per fare missione basta svoltare l’angolo»

“Dentro il meraviglioso istante”. Un cineforum del Centro culturale di Catania

0 2 minuti

«L’eredità di un padre»: Monsignor Francesco Ventorino ricordato al Meeting di Rimini

0 6 minuti

Pier Giorgio Frassati il 7 settembre santo. In libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo

0 5 minuti

L’Arcivescovo Renna agli studenti: “Sant’Agata, compagna di banco per il nuovo anno scolastico”

0 4 minuti

di Lorenzo Rapisarda
2 Settembre 2025

“Dentro il meraviglioso istante”. Un cineforum del Centro culturale di Catania

Settembre. Dicono sia il mese dei nuovi inizi. Perché si ritorna — ai ritmi, ai riti, alle abitudini che sembrano sempre uguali. Ma è proprio lì, nei ritorni di sempre, che può accadere ancora qualcosa. E noi possiamo accorgercene — oppure no. Scivolare nella routine, […]

Cultura
di Giuseppe Russo
2 Settembre 2025

«L’eredità di un padre»: Monsignor Francesco Ventorino ricordato al Meeting di Rimini

«Un padre lo si riconosce nei suoi figli»: è la parafrasi, forse molto essenziale, di uno dei passaggi chiave del libro del Siracide. Monsignor Giuseppe Baturi – arcivescovo di Cagliari e Segretario generale della CEI – utilizza questo riferimento biblico per parlare di “don Ciccio”, […]

Momenti
di Redazione
1 Settembre 2025

Pier Giorgio Frassati il 7 settembre santo. In libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo

Nel centenario della nascita al cielo e nell’anno della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati – il 7 settembre a Roma insieme al Beato Carlo Acutis –arriva in libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo dal titolo “Pier Giorgio Frassati, una vita da prima pagina”, edito da Paoline. Docente di Lettere […]

Cultura

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

“Dentro il meraviglioso istante”. Un cineforum del Centro culturale di Catania

di Lorenzo Rapisarda 2 Settembre 2025 0 2 minuti 13 ore

«L’eredità di un padre»: Monsignor Francesco Ventorino ricordato al Meeting di Rimini

di Giuseppe Russo 2 Settembre 2025 0 6 minuti 15 ore

Pier Giorgio Frassati il 7 settembre santo. In libreria il nuovo libro di Marco Pappalardo

di Redazione 1 Settembre 2025 0 5 minuti 2 giorni

L’Arcivescovo Renna agli studenti: “Sant’Agata, compagna di banco per il nuovo anno scolastico”

di Alessandro Rapisarda 31 Agosto 2025 0 4 minuti 3 giorni

Da Modica sulle tracce di Nino Baglieri: un campo vocazionale per seminare speranza

di Redazione 29 Agosto 2025 0 2 minuti 4 giorni

Concluso il ritiro dei diaconi a Ragusa: tre giorni di preghiera e fraternità

di Redazione 29 Agosto 2025 0 2 minuti 5 giorni

Per non dimenticare Hiroshima e Nagasaki

di Piero Sapienza 26 Agosto 2025 1 4 minuti 1 settimana

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes