Vai al contenuto
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La Diocesi di Catania
  • Storia e archivio

Prospettive

13 May 2025
Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania
Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino
I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

Anno: 2020

  • Home
  • 2020

Una via del centro storico di Catania sarà intitolata a Monsignor Gaetano Zito

di Redazione
8 Luglio 2020

La città di Catania onora Monsignor Gaetano Zito e propone di intitolare a lui una strada all’interno del centro storico, la via attualmente porta il nome della Madonna del Rosario. A proporlo è stato il sindaco Salvo Pogliese, la commissione toponomastica, nella prima seduta d’insediamento, […]

News
di Redazione
7 Luglio 2020

Si è spento Don Ugo Aresco, Una vita dedicata a Dio e al servizio dei ragazzi

di Redazione
6 Luglio 2020

Primo anniversario di insediamento del Vescovo Schillaci: “Apriamo sempre più il nostro cuore”

di Redazione
4 Luglio 2020

Messaggio dalla “clausura” di Biancavilla: «Dio è come una calamita»

di Redazione
2 Luglio 2020

Centri educativi assistenziali per minori, riprendono le attività dopo il lungo lockdown causato dal Covid

di Redazione
30 Giugno 2020

Minacce al giornalista catanese di “Avvenire”, la nostra solidarietà a Nello Scavo

di Redazione
29 Giugno 2020

Paternò festeggia la Madonna delle Grazie tra le ristrettezze previste per contrastare la pandemia

di Redazione
29 Giugno 2020

Azione Cattolica: riprende il cammino dopo la pandemia, rinnovate le cariche per il triennio

di Redazione
29 Giugno 2020

Un Anno Biblico della Famiglia Paolina nella solennità del suo patrono e titolare San Paolo

di Redazione
27 Giugno 2020

Distribuisce 845 kg di tonno rosso sequestrati da GdF Navale Catania, a sette mense solidali

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 18 19 20 21 22 … 48 Successivo

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

0 2 minuti

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

0 4 minuti

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

0 5 minuti

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

0 6 minuti

di Redazione
13 Maggio 2025

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

Mercoledì 14 maggio alle ore 17,00 nell’aula magna del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Catania (via Vittorio Emanuele II, 49) si terrà un incontro pubblico sul tema: “Partecipazione e sostenibilità sociale. Testimonianze di progettualità condivise”.  La tavola rotonda, promossa dalla Famiglia ecclesiale “Missione Chiesa […]

Momenti
di Giuseppe Russo
12 Maggio 2025

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

«Essere giornalista è difficile?» Paolo (nome di fantasia), 12 anni, pone la domanda ad Annalisa Guglielmino, giornalista di Avvenire, collegata da remoto. Dalla sua risposta – inficiata in piccola parte dai problemi di connessione – emerge un «sì» ripetuto. «Ma… – c’è un enorme ma […]

Scuola
di Piero Sapienza
11 Maggio 2025

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

Ha suscitato molto scalpore che FdI e FI, partiti al governo, abbiano consigliato agli italiani di non andare a votare per i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza dell’8-9 giugno. E’ una furbata per non raggiungere il quorum e far cadere le proposte abrogative. Sembra […]

Momenti

Ricerca

Come trovarci

Indirizzo
Via Vittorio Emanuele, 159
95131 Catania (CT)

Informazioni su questo sito

Servizio di informazione della Diocesi di Catania

Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985

Direttore Responsabile:

Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: comunicazione@arcidiocesicatania.com

Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872

Iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524.

Partecipazione e sostenibilità sociale: incontro pubblico all’Università di Catania

di Redazione 13 Maggio 2025 0 2 minuti 1 ora

Scrivendo s’impara: così crescono i giornalisti “fuoriclasse” dell’istituto comprensivo Italo Calvino

di Giuseppe Russo 12 Maggio 2025 0 4 minuti 12 ore

I referendum dell’8 e 9 giugno: ridare parola al popolo e valore alla democrazia

di Piero Sapienza 11 Maggio 2025 0 5 minuti 2 giorni

“Risanamento dell’Oda il piano è stato già avviato” Parla il commissario Landi

di Rosario Battiato 11 Maggio 2025 0 6 minuti 2 giorni

Il nuovo Papa e il suo legame con Catania: quando Prevost celebrò a Sant’Agostino

di Alessandro Rapisarda 11 Maggio 2025 0 3 minuti 2 giorni

Villaggio Sant’Agata accoglie Maria: una missione di speranza

di Francesca Novelli 9 Maggio 2025 0 3 minuti 4 giorni

Il vescovo commenta l’elezione di Papa Leone XIV: «Siamo chiamati all’unità e alla missione»

di Alessandro Rapisarda 9 Maggio 2025 0 5 minuti 4 giorni

L'ARCIVESCOVO
Mons. Luigi Renna

Formazione nei seminari di Andria e Molfetta, ordinato nel 1991. Ha ricoperto vari incarichi a Andria, tra cui rettore del Seminario. Nel 2009 diventa rettore del Seminario Regionale Pugliese di Molfetta. Vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano dal 2015. Attualmente Presidente della Commissione per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace della CEI. Impegni accademici e ruoli importanti nella Chiesa.
Nel 2022 è stato elevato ad Arcivescovo Metropolita di Catania

Servizio di informazione
della Diocesi di Catania
Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Catania al n. 665 del 3/5/1985
Direttore Responsabile:
Giuseppe Di Fazio

Email Redazione: 
comunicazione@arcidiocesicatania.com
Editore:  ARCA S.R.L. Unipersonale Via Etnea, N8  Cap 95121 Catania cf: 03566210872
iscritta al
Registro degli Operatori di Comunicazione e Postali, nr. ROC: 42524

Proudly powered by WordPress | Tema: Color NewsMagazine WordPress Theme di Postmagthemes